Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
      • Il Cane Corso
      • Introduzione sul Cane Corso
      • Carattere del Cane Corso
      • Utilizzo del cane corso
      • Tecniche di addestramento
      • Riproduzione Cane Corso
      • Libri sul Cane Corso
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Cerca
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Sign In
Notification Show More
Latest News
Cane Corso Italiano – Tutto quello che devi sapere
Articoli Video
crocchette per cane corso
Nuove Crocchette Naturali per Cuccioli – Special Puppy
Alimentazione del Cane Corso Allevamento Cane Corso Articoli
Intervista sul cane Corso
Articoli Storia e Origini del Cane Corso
Il cane Corso fa la guardia?
Articoli Etologia canina Vita col Cane Corso
Cronistoria razza cane Corso
Storia e Origini del Cane Corso
Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Login
  • Signup
Cerca
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Sei già Registrato? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.

Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Le Vostre foto › mi presento sono Bessy e saluto tutti i pelosi corsari

  • Questo topic ha 15 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 7 mesi fa da Marino Corbetta.
  • mi presento sono Bessy e saluto tutti i pelosi corsari

    Marino Corbetta Partecipante Feb 17, 2014 alle 23:31

    sono arrivata dal mio lui a 70 giorni ora ho 16 mesi e mi piace molto correre
    nei campi, stare nella cuccia con le ruote che cammina e fare tanti bacini ai miei cari.
    un bau bau a tutti gli amici corsari del forum…
    io a 3 mesi
    n2lt.jpg
    io a 16 mesi
    qen4.jpg
    e7qi.jpg
    zi7j.jpg
    1oeg.jpg
    o4y2.jpg
    9g5i.jpg
    p64s.jpg
    uj6t.jpg
    b4a2.jpg
    81w2.jpg
    😉

    #28394
  • micaela Partecipante Feb 17, 2014 alle 23:41

    Complimenti è stupenda!!!!!

    #30472
  • micaela Partecipante Feb 17, 2014 alle 23:41

    Complimenti è stupenda!!!!!

    #30473
  • Marino Corbetta Partecipante Feb 18, 2014 alle 13:35

    grazie Sig. Micaela del complimento ,secondo me per in cane corso e’ fondamentale l’alimentazione ed il moto giornaliero in liberta’ col bello e col brutto tempo e la presenza del suo umano, poi se le doti di natura le ha nel dna il risultato di un cane forte ed equilibrato c’e’.cordiali saluti Marino

    #30481
  • micaela Partecipante Feb 18, 2014 alle 14:48
    Quote:
    Cita da: Facebook – marino.corbetta il February 18, 2014, 13:35
    grazie Sig. Micaela del complimento ,secondo me per in cane corso e’ fondamentale l’alimentazione ed il moto giornaliero in liberta’ col bello e col brutto tempo e la presenza del suo umano, poi se le doti di natura le ha nel dna il risultato di un cane forte ed equilibrato c’e’.cordiali saluti Marino

    Sono d’accordissimo,l equilibrio del corso glielo si legge negli occhi fieri, un cane consapevole della sua forza che utilizza solo in caso di effettiva necessità senza esagerazioni e senza per questo mostrare alcun timore.Ancora i miei complimenti per il cane,spero che un giorno la mia cucciola diventi una bella cosara forte e possente!buona giornata

    #30482
  • Anonimo Inattivo Feb 19, 2014 alle 09:02

    Salve Corbetta , complimenti per la cagnona bel muso ottima muscolatura pianio piano la nostra comunità si trasforma in un bel gruppo di possessori di stupendi corsari ,di nuovo complimenti a sentirci Valerio

    #30486
  • Marino Corbetta Partecipante Feb 19, 2014 alle 13:29

    Sig Valerio Ricci la ringrazio per il suo giudizio su Bessy….. e complimenti per il suo interessante blog.
    saluti Marino

    #30490
  • Anonimo Inattivo Feb 19, 2014 alle 18:06
    Quote:
    Cita da: Facebook – marino.corbetta il February 19, 2014, 13:29
    Sig Valerio Ricci la ringrazio per il suo giudizio su Bessy….. e complimenti per il suo interessante blog.
    saluti Marino

    Grazie per la considerazione sui miei giudizi, il blog e del amministratore cioè Federico io sono solo il moderatore del gruppo di nuovo saluti Valerio

    #30491
  • Anonimo Inattivo Feb 19, 2014 alle 18:10
    Quote:
    Cita da: Valerio Ricci il February 19, 2014, 18:06

    Quote:
    Cita da: Facebook – marino.corbetta il February 19, 2014, 13:29
    Sig Valerio Ricci la ringrazio per il suo giudizio su Bessy….. e complimenti per il suo interessante blog.
    saluti Marino

    Grazie per la considerazione sui miei giudizi, il blog e del amministratore cioè Federico io sono solo il moderatore del gruppo saluti Valerio PS vedo dalle foto che possiede un retriever altra razza che possiedo e curo ottima accoppiata, anche se devo dire che i Golden vanno d’accordo con tutti di nuovo saluti

    #30492
  • Marino Corbetta Partecipante Feb 19, 2014 alle 22:40

    Sig Ricci e’ in effetti e’ un’ottima accoppiata, con notevole sinergia sia nel gioco, che ai comandi, ma la retiever e’ dominante
    e la corsa sta al gioco, non sempre di buon grado, ma alcune volte mi assale un dubbio sulla felice convivenza, in quanto nonostante l’apparente sinergia, ho paura che il corso una volta adulta non accetti piu’ di buon grado la sottomissione, e allora……in effetti alcune volte noto che gli squardi si fanno piu’ intensi tra i due,anche se mai sin’ora sia successo il minimo screzio tra di loro, ma c’e’ sempre una prima volta…lei cosa ne pensa Sig Valerio?

    #30496
  • Anonimo Inattivo Feb 20, 2014 alle 12:46

    Le posso raccontare la mia esperienza diretta,io possiedo una Golden retriever di buon ceppo(proviene da una linea da lavoro salvataggio in acqua con un ottima morfologia) di ottimo carattere di due anni di età,essendo morta la mia ultima corsa circa un anno fà all’età di 16 anni(un pezzo di cuore che se ne è andato) era rimasta da sola ,ora dopo un anno è finalmente arrivata Noor cane corso tradizionale con un carattere al fulmicotone discendente da una linea di sangue molto antica,beh appena la cucciola a incominciato a crescere verso i 3 mesi ha subito incominciato a mettere Bianca la Golden in sudditanza cominciando quando mangiavano a farla andare andare via ,e fino a che Noor non aveva finito la golden doveva stare ad aspettare,ora che Noor ha 5 mesi nel gioco la mette sotto subito e la sdraia a pancia all’aria,e se la Golden si ribella la attacca e la stende (a 5 mesi pesa gia 30 kg e la forza e la tempra per farlo) per il resto vanno molto d’accordo specialmente ora che Bianca la Golden ha capito di che tempra è fatta Noor e si è sottomessa,ma in tutto quello che si fa come attività di addestramento il padrone del vapore fra le due è Noor, che naturalmente con il sottoscritto è un agnellino, detto questo penso che quando un cane corso(specialmente quello tradizionale) dice di fare sul serio pochi cani possono tenergli testa giusto i grossi mastini da montagna, saluti a sentirci valerio

    #30503
  • Marino Corbetta Partecipante Feb 20, 2014 alle 19:40

    Sig Valerio ho letto il suo racconto e sono felice che il corso sia dominante nei confronti del golden, ma la mia domanda era un’altra, e cioe’ ,visto che lei e’ un esperto conoscitore della razza corso molto piu che il sottoscritto , da lei vorrei avere (sempre se vorra’ rispondermi naturalmente)un suo parere ,visto che nel mio caso la golden e’ dominante e sottomette il corso, la quale sembra stare al gioco, secondo lei , puo’ tranquillamente coesistere una convivenza pacifica duratura , o si prevede un cambiamento dei ruoli attuali e quindi una reazione alla dominanza , una volta che il corso diverra’ adulta?
    ringrazio e saluto
    Marino

    #30505
  • Anonimo Inattivo Feb 20, 2014 alle 20:13
    Quote:
    Cita da: Facebook – marino.corbetta il February 20, 2014, 19:40
    Sig Valerio ho letto il suo racconto e sono felice che il corso sia dominante nei confronti del golden, ma la mia domanda era un’altra, e cioe’ ,visto che lei e’ un esperto conoscitore della razza corso molto piu che il sottoscritto , da lei vorrei avere (sempre se vorra’ rispondermi naturalmente)un suo parere ,visto che nel mio caso la golden e’ dominante e sottomette il corso, la quale sembra stare al gioco, secondo lei , puo’ tranquillamente coesistere una convivenza pacifica duratura , o si prevede un cambiamento dei ruoli attuali e quindi una reazione alla dominanza , una volta che il corso diverra’ adulta?
    ringrazio e saluto
    Marino

    Dipende da una serie di fattori ,il principale e la linea di sangue dalla quale discende la sua corsa,se è un cane che discende da allevamenti da esposizione che sono stati ingentiliti nel carattere può anche essere che capiti che il Golden rimanga dominante,se invece ha abbastanza sangue tradizionale prima o poi la mette sotto, ma attenzione se il cane corso è cresciuto da piccolo con il Golden ed è del tipo sopra indicato(da esposizione) non dovrebbero esserci problemi in quanto si regolano da soli,se invece il corso è un tradizionale domina il Golden da subito(come è capitato al sottoscritto)cosa che non mi sembra che sia successo nel suo caso, percio io opterei per una convivenza pacifica, ma non conoscendo i cani personalmente è un giudizio……… da prendere con cautela , perche un cane corso anche se ingentilito nel carattere prima o poi si ricorda di esserlo , ma come ho gia scritto con il Golden problemi non ne vengono fuori perche al primo segno di guerra un vero Golden si arrende subito saluti a sentirci valerio

    #30506
  • Marino Corbetta Partecipante Feb 21, 2014 alle 13:31

    grazie della esauriente e saggia risposta. saluti Marino

    #30511
  • Anonimo Inattivo Feb 21, 2014 alle 15:11
    Quote:
    Cita da: Facebook – marino.corbetta il February 21, 2014, 13:31
    grazie della esauriente e saggia risposta. saluti Marino PS mi ero dimenticato di farle i complimenti anche per la Golden ottima morfologia e bel esemplare una testa bellissima saluti Valerio
    #30513
  • Marino Corbetta Partecipante Feb 21, 2014 alle 19:42

    Maya e Bessy ringraziano assieme all’umano Marino
    g3b8.jpg
    7kcc.jpg

    #30519
Visualizzazione 15 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Accesso
//

Questo Portale è dedicato al nostro “Gioiello Italiano”, una Razza Speciale ed un Mix Incredibile di Fierezza, Coraggio, Dolcezza ed Intelligenza.

Commenti Recenti

  • Alessandro su Cane Corso, storia e recupero della razza
  • Ferdinando su Inchiesta sul Prognatismo – seconda parte

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
Follow US

© 2012-2023 Top Dog di Federico Lavanche. P. IVA: IT11670960019, C.F: LVNFRC72M02H501S, REA: TO-1197787

Removed from reading list

Undo