nn assimila quello che mangia
Cane Corso Italiano – Carattere, Morfologia e Storia › Forum › Il mio Cane sta male › nn assimila quello che mangia
- Questo topic ha 53 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni fa da
Anonimo.
-
AutorePost
-
-
Nov 7, 2014 alle 17:53 #28632
Dario Mantovani
PartecipanteSalve a tutti, sn nuovo nel forum e sn disperato.Ginevra di 13 mesi pesa solo 32kl……ecograficamete ok feci ok ma molli esami del sangue con linfociti e eusofili leggermenti alti.
E in cura ma con risultati scarsi.1600g di solo umido monoproteico al gg e dopo 15 gg nn é aumentata di neanche 1 hg……consigli opinioni aiuti…….ps:mangia molta erba.
[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/11/h2k52-Ki-va-la -
Nov 7, 2014 alle 18:16 #33216
Stefano
PartecipanteL’unico consiglio che mi sento di darti è che essendo un carnivoro deve mangiare carne e l’erba non la deve mangiare. È importante anche sapere le dimensioni del cane e qualche foto. In bocca al lupo ciao
-
Nov 7, 2014 alle 18:35 #33217
Dario Mantovani
PartecipanteMangia l erba perche ha mal di pancia ovviamente…….
-
Nov 7, 2014 alle 18:42 #33218
eddiehardcore7
PartecipanteMa il veterinario cosa dice?
-
Nov 7, 2014 alle 18:49 #33219
Dario Mantovani
PartecipanteQuesta é lei
[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/11/8m62z-Ki-va-la -
Nov 7, 2014 alle 18:51 #33220
Dario Mantovani
PartecipanteDice che probabilmente é intollerante ad una proteina…….
-
Nov 7, 2014 alle 22:02 #33221
eddiehardcore7
PartecipanteNon si vede foto..
-
Nov 7, 2014 alle 22:26 #33222
Stefano
PartecipanteQuote:Cita da: Facebook – dario.mantovani.12 il November 7, 2014, 18:35
Mangia l erba perche ha mal di pancia ovviamente…….Sarà anche ovvio però rimane il fatto che non gli fa bene e quindi non la deve mangiare. Credo per altro che anche il tuo veterinario te lo abbia detto. Io avevo un cane che a volte usava l’erba se aveva pesantezza di stomaco e così vomitava.
-
Nov 8, 2014 alle 00:19 #33223
Dario Mantovani
PartecipanteSi vede ora?
-
Nov 8, 2014 alle 09:13 #33224
Stefano
PartecipanteNo non si vede nulla. Hai provato cliccando su CITA con la nuvoletta azzurra in alto a Dx delle conversazioni e inserire il file li (in basso a Sx ti appare allega file quando clicchi su cita). Dovrebbe funzionare Ciao
-
Nov 8, 2014 alle 10:13 #33225
Dario Mantovani
PartecipanteQuote:Cita da: Facebook – dario.mantovani.12 il November 8, 2014, 00:19
Si vede ora?[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/11/rxadt-Ki-va-la
-
Nov 8, 2014 alle 11:19 #33226
Stefano
PartecipanteNo non si vede. Se vuoi manami la foto per mail a [email protected] che provo a pubblicartela io. Ciao
-
Nov 8, 2014 alle 13:09 #33227
Anonimo
InattivoCiao Dario molti cani mangiano l’erba (compreso il mio) semplicemente per integrare con sali minerali la loro dieta lo fanno anche i lupi ,dargli solo del mangime umido non va assolutamente bene per niente, al massimo le crocchette, ma anche quelle non sono il massimo, il cane è un lupo domestico con un apparato da carnivoro(prova a guardargli in bocca che razza di denti si ritrova) e come tale va trattato dal punto di vista alimentare, io nutro il mio cane corso con carne cruda,integrata da erbe che si sceglia da sola nel bosco quando andiamo ,Noor ha una massa muscolare notevole e pesa 48 kg con un altezza al garrese di 63 cm (non è altissima è tracagnotta ) con feci piccole e compatte, a differenza di quelle molli ed enormi che si ottengono con i mangimi sia umidi che secchi,certo è difficile convincere la gente che il cane deve mangiare carne cruda , visto il lavaggio del cervello delle case produtrici di mangimi e dei veterinari compiacenti che si beccano le provvigioni sulle vendite, ma credimi se vuoi che il cane stia bene e non abbia intolleranze alimentari e dermatiti varie(che sono la norma oggi con i mangimi)dagli la carne cruda , e vedrai che vai anche molto meno dal veterinario con una spesa minore (con grande cruccio dei veterinari) ciao Valerio
-
Nov 8, 2014 alle 14:25 #33228
Dario Mantovani
PartecipanteGrazie valerio…..carne di pollo?la rossa va scottata/?
-
Nov 8, 2014 alle 16:36 #33229
Anonimo
InattivoQuote:Cita da: Facebook – dario.mantovani.12 il November 8, 2014, 14:25
Grazie valerio…..carne di pollo?la rossa va scottata/?Ciao Dario, il pollo crudo la rossa cruda tutta cruda , il loro stomaco è predisposto per mangiare la carne cruda, addirittura se è carne un po andata a male andrebbe ancora meglio , lo stomaco dei canidi ha degli ezimi che assorbono tutte questa cose, è la carne cotta o scottata che avendo i grassi cotti è di difficile digestione per il loro stomaco, è ora di sfatare tutti questi luoghi comuni dove dicono che bisogna scottare la carne ai cani, secondo te i lupi quando mangiano le loro prede hanno il quoco che gli scotta la carne? addirittura il pollo andrebbe dato con le ossa cosi si tritano anche quelle, ma se non è abituata a tritarle per ilmomento dagli la carne senza ossa, magari piu avanti, incomincia e vedrai subito la differenza il cane dopo 2 giorni è la meta più pieno di energia,e nel giro di sette mesi circa mette su dei muscoli fantastici e fa cacche dure e quasi inodori segno che assimila tutto, io per il suo compleanoo ha regalato a Noor un cuore di maiale intero , se lo è pappato con una goduria totale ,se lo avessi scottato non lo avrebbe digerito bene, prova poi mi sai dire ciao a sentirci Valerio
-
Nov 8, 2014 alle 19:48 #33230
Dario Mantovani
PartecipanteOk…..ma in quali quantita??….e cm carboidrati….??riso patate…..
-
Nov 8, 2014 alle 23:26 #33231
Stefano
PartecipanteQuote:Cita da: StefanoMolta il November 8, 2014, 11:19
No non si vede. Se vuoi manami la foto per mail a [email protected] che provo a pubblicartela io. CiaoEccola :
-
Nov 9, 2014 alle 00:08 #33232
Dario Mantovani
PartecipanteGrazie..stefano….cm vedete é magretta
-
Nov 9, 2014 alle 00:43 #33233
eddiehardcore7
PartecipanteIo gli do una quantità ridotta di crocche alle quali vado ad aggiungere carcasse di pollo, carne cruda escluso ovino, maiale e pesce crudo.. Le crocche le uso per somministrare dei pasti bilanciati.. Capita spesso che uno dei pasti viene fatto con carne cruda, verdura, e altri ingredienti in perfetto stile Bari..
-
Nov 10, 2014 alle 10:19 #33237
Christian
PartecipantePure io continuavo a dire che Orion era magro rispetto agli altri corsi ma ho capito che è così e bom. Non diventerà mai un cagnone di 55 kg proprio perchè è così di costituzione. Cosa ti fa pensare che il tuo cucciolo non sia come Orion?
Per le feci molli..se non sono compatte prova a cambiargli le crocchette, Orion all’inizio mangiava le strablasonate Roial Canin e le feci erano molli, poi sono andato sulle Pro Plan e anche li erano molli, alla fine ho cambiato e sono andato sulle Brit Care, da quel giorno le feci sono diventate compatte e inodori. Secondo me le Crocchette che gli dai hanno qualcosa che gli fa male.
Orion ha sempre mangiato l’erba!
-
Nov 10, 2014 alle 12:55 #33240
Dario Mantovani
PartecipanteGrazie cristia…..ma orion quanto ha? E quanto pesa
-
Nov 10, 2014 alle 15:10 #33243
Anonimo
InattivoQuote:Cita da: Facebook – dario.mantovani.12 il November 8, 2014, 19:48
Ok…..ma in quali quantita??….e cm carboidrati….??riso patate…..Allora se si da la carne cruda si da solo quella accompagnata proprio se lo si vuole con del riso o cotto oppure se non hai voglia di cuocerlo quello soffiato , ad un cane di 50 kg due volte al giorno 400 alla mattina e 400 alla sera di carne cruda con riso(se proprio vuoi darglielo io faccio solo carne) le patate falle al forno con rosmarino e poi mangiale tu che sono anche buone! poi ogni tanto un bell osso da sganocchiare tipo un bel ginocchio di bue le vedure se le procura da solo quando mangia l’erba nei boschi , (no quella del fosso vicino alla strada che è inquinata dai gas di scarico) e sei a posto ciao Vale
-
Nov 12, 2014 alle 11:16 #33262
Christian
PartecipanteQuote:Cita da: Facebook – dario.mantovani.12 il November 10, 2014, 12:55
Grazie cristia…..ma orion quanto ha? E quanto pesaCiao, Orion ha 2 anni giusti e pesa 40, è poco per un corso di quell’età però che ci vuoi fare?
-
Nov 12, 2014 alle 12:14 #33265
Dario Mantovani
PartecipanteA che eta’ s é stabilizzato a 40 kg?ora sto provando le crocche della orijen….la mangia e stamattina ho visto le prime feci quasi dure e scure….spero che continui…..qualcuno le ha gia provate??
-
Nov 12, 2014 alle 14:29 #33266
GGGGGGGGIUSEPPE
BloccatoMi ero documentato su questa marca, solo per curiosità perché sono le uniche in commercio ad alto contenuto proteico. Il fatto è che la più grave criticità nelle crocchette non è l’assenza di contenuti, bensì la presenza…
Comunque solo parlando di prezzo (ma è l’ultimo dei problemi) le orjien costano oltre il triplo della carne, ma ognuno è libero: fai tu. -
Nov 12, 2014 alle 23:00 #33271
Stefano
PartecipanteJoker che pesa 55kg e ha quasi 11 mesi (li compie il 21.11.14) alla mattina mangia carne e alla sera crocchette (Brit Care large junior). C’è da dire che suo padre ne pesava quasi 70 di chili e non era grasso anzi. Questo per dire che secondo me il peso e le dimensioni dipendono molto dai genitori e poco da quello che mangiano. L’importante è che il cane stia bene, sia vispo e non manifesti stanchezza poi il peso è secondario. Per la cronaca anche a Joker spesso capita di fare feci molli ma non hanno mai influito sulla crescita. Ciao
-
Nov 13, 2014 alle 06:02 #33274
Anonimo
InattivoQuote:Cita da: StefanoMolta il November 12, 2014, 23:00
Joker che pesa 55kg e ha quasi 11 mesi (li compie il 21.11.14) alla mattina mangia carne e alla sera crocchette (Brit Care large junior). C’è da dire che suo padre ne pesava quasi 70 di chili e non era grasso anzi. Questo per dire che secondo me il peso e le dimensioni dipendono molto dai genitori e poco da quello che mangiano. L’importante è che il cane stia bene, sia vispo e non manifesti stanchezza poi il peso è secondario. Per la cronaca anche a Joker spesso capita di fare feci molli ma non hanno mai influito sulla crescita. CiaoQuando i cani fanno a volte feci molli il 90% dipende dal mangime ai cani che non mangiano mangime difficilmente succede, ma oramai il mangime è talmente entrato nell’immaginario colletivo che sembra un eresia fargli mangiare la carne ai cani , se si andra avanti di questo passo ci saranno dei volontari coperti di sacro zelo che andranno a dare il mangime da mangiare anche ai lupi
-
Nov 13, 2014 alle 10:57 #33278
Christian
PartecipanteQuote:Cita da: StefanoMolta il November 12, 2014, 23:00
Joker che pesa 55kg e ha quasi 11 mesi (li compie il 21.11.14) alla mattina mangia carne e alla sera crocchette (Brit Care large junior). C’è da dire che suo padre ne pesava quasi 70 di chili e non era grasso anzi. Questo per dire che secondo me il peso e le dimensioni dipendono molto dai genitori e poco da quello che mangiano. L’importante è che il cane stia bene, sia vispo e non manifesti stanchezza poi il peso è secondario. Per la cronaca anche a Joker spesso capita di fare feci molli ma non hanno mai influito sulla crescita. CiaoTi do ragione in tutto, a un cane magro puoi dargli da mangiare quello che vuoi, crocchette o carne, resterà sempre magro (come il sottoscritto, mangio come un maiale di tutto e di più, ma sono magro magro), se però si ha un cane grosso, li si che bisogna stare attenti a non farlo ingrassare.
-
Nov 13, 2014 alle 12:17 #33279
pino1960
PartecipantePer quello che può valere voglio portare la mia esperienza sull’argomento in trattazione: io ho sempre avuto cani e prima di Jago ho sempre speso un mare di soldi per comprare cibo industriale ai miei cani; con Jago, dopo i primi quattro mesi di resistenza mentale da parte mia, ascoltando i consigli soprattutto di Valerio, ho convertito il mio cucciolo alla carne CRUDA; da allora Jago non ha mai smesso di mangiare, neanche quando non è stato bene, ha un pelo inodore è lucidissimo, le cacche sono piccole, farinose e inodore, e, cosa da non trascurare ora spendo un terzo di quello che spendevo prima.
Oltre alla carne gli do anche il classico uovo a settimana, una volta a settimana pesce, un po’ di riso, per la verdura Jago ha immensi prati irpini dove pascolare.
Ora so cosa mangia il mio adorato cane.
Un saluto. Pino -
Feb 3, 2015 alle 08:44 #39262
Dario Mantovani
Partecipantebuongiorno…..probrema risolto da circa 3 mesi….ora mangia acana
-
Feb 5, 2015 alle 18:14 #39366
eddiehardcore7
PartecipanteBella notizia Dario…
-
Feb 20, 2015 alle 08:05 #39571
cainos
Moderatorescusate ma perché la carne di maiale non va bene?
supponiamo che voglia andare da un macellaio di fiducia e chiedergli quanto mi metterebbe degli scarti, cosa gli posso specificare per essere più chiaro?
Inoltre come vi organizzate? mettete la carne nel freezer e la scongelate giorno giorno? -
Feb 20, 2015 alle 10:40 #39573
Simone Fabbri
Partecipante[quote=39571]scusate ma perché la carne di maiale non va bene? supponiamo che voglia andare da un macellaio di fiducia e chiedergli quanto mi metterebbe degli scarti, cosa gli posso specificare per essere più chiaro? Inoltre come vi organizzate? mettete la carne nel freezer e la scongelate giorno giorno?[/quote]
Ciao Yuri come ho già indicato in precedenza a yuma propongo 3 pasti giornalieri 2 con carne 1 con crocchette.
carne:
un pasto a base di macinato misto ( anche maiale) che scotto in acqua calda con riso strabollito e in alternativa con verdure miste – mela….;
un pasto a base di ritagli e frattaglie di manzo appena scottati.
Il maiale deve essere cotto per via di “parassiti” che possono insediare il cane. Per questo motivo consigliano la cottura e / o il surgelamento per almeno 1 mese.
Appena migliorano un po’ le giornate dobbiamo far incontrare le nostre cucciole!
saluti
-
Feb 20, 2015 alle 11:25 #39574
GGGGGGGGIUSEPPE
BloccatoScusatemi, ma trovo davvero sorprendenti queste difficoltà che incontrate! Cosa c’è di più facile che acquistare la carne e darla al cane così com’è?
Non serve affatto sbollentare, anzi si perdono sostanze nutritive fondamentali. E’ invece opportuno congelare la carne di maiale, appunto per eliminare l’eventuale presenza di larve della tenia. D’altra parte, chi acquista carne per il cane sicuramente provvederà una scorta di qualche chilo. Ebbene, appena comprata si divide la carne in sacchetti del peso adatto ad una razione (io li faccio da 5 o 6 etti) e li si congela; ogni giorno si scongela la quantità occorrente per il giorno successivo e la si dà semplicemente al cane. Quella piccola parte di carboidrati o di frutta che si vuole aggiungere va data a parte, perché i tempi di digestione rispetto alla carne sono molto superiori: non che sia necessario, tuttavia si potrebbe fare, volendo, un piccolo pasto centrale con questa roba ed i due principali con la carne da sola, cruda, con ossa, pelle, grasso, ecc. A questo punto spesso non occorre neppure pesare la carne perché si può andare ad occhio: due ali di pollo con mezza groppa pesano circa 300-350 g; la carne acquistata al supermercato ha già l’indicazione del peso.
Attachments:
-
Feb 20, 2015 alle 11:40 #39577
Simone Fabbri
Partecipanteper quanto concerne la conservazione della carne procedo allo stesso identico modo. sacchetti da 600 gr. circa per il pasto di un giorno. La carne che sbollento la servo con il liquido di cottura in tal modo credo non vengano persi i principi nutritivi. Perchè lo faccio? per il semplice motivo che di fronte a tanti divergenti “consigli degli esperti” alla fine ho dato fiducia a mia cugina veterinaria che mi ha dato, sino ad ora, indicazioni rivelatesi sempre corrette. Mi ha consigliato di scottarla (non cuocerla) perchè nel ciclo di lavorazione della carne ci sono sempre passaggi poco controllabili.
Altra chicca che sembra dare ottimi risultati è quella di somministrare 1/2 cebion ogni 2 giorni. La vitamina in eccesso passa tutta al pelo che in effetti è migliorato tantissimo.
In ultimo mi ha intimato di darle il Condrogen anche in considerazione del rapido sviluppo. L’ultimo mese mi ha preso circa 6 kg. Yuma compie oggi 4 mesi e pesa circa 22 kg..
-
Feb 20, 2015 alle 11:33 #39576
eddiehardcore7
PartecipanteGiuseppe ha spiegato il problema della tenia nella carne di maiale..
-
Feb 20, 2015 alle 11:56 #39580
cainos
Moderatore:O Avevo scritto una risposta ma me l’ ha cancellata…… comunque nel frattempo i avete risposto più che esaurientemente!
Un’ altra domanda, ma non devo stare attento con le ossa che si trovano nel pollo? non sono troppo piccole e rischiano di causare danni al cane ?
x Simone COmplimenti 22 Kg a 4 mesi pesa in pratica quanto Rondra a 5 :O, pensavo giusto a te qualche giorno fa effettivamente dobbiamo incontrarci e farle giocare insieme sai come si divertono due cucciole di corso, e come peso ci siamo anche se di età differente!
ricordati che hai il mio num di cell facciamoci uno squillo almeno ci becchiamo e prendiamo un caffè! -
Feb 20, 2015 alle 11:59 #39581
eddiehardcore7
PartecipantePer il posso io evito di dare ossa delle cosce…
-
Feb 20, 2015 alle 12:01 #39582
Simone Fabbri
PartecipanteNon mancherò di chiamarti ma se sei daccordo aspettiamo che migliori un po’ il tempo. Tra l’altro Yuma ha avuto un po’ di tracheite ( verosimilmente contagiata da un cane incontrato fuori dal supermercato) e preferisco non farle incontrare altri cani per un po’ per la sua e altrui salute.
-
Feb 20, 2015 alle 12:11 #39583
GGGGGGGGIUSEPPE
BloccatoCosì, tanto per fare due chiacchiere: 22 kg è il peso che, secondo le teoriche tabelle, una femmina dovrebbe raggiungere a 5 mesi (24, 5 i maschi; Argo a cinque mesi pesava 30 kg). Si conferma dunque la grande taglia della tua Yuma. Ricordo che a quell’età il mio Argo aumentava di peso in ragione di circa 200 g/die.
Riguardo alla cugina veterinaria… dice di scottare, evidentemente, come principio prudenziale; avrà anche ragione lei, ma secondo me si tratta della ripetizione di un antico luogo comune. In verità la carne cruda sanguina, puzza, e poi secondo sciocche credenze “FA DIVENTARE CATTIVO IL CANE”. Ragionando da carnivoro, invece, la carne cruda è l’alimento per eccellenza, è buona e digeribile, fa bene perché nutre e contiene tutti gli elementi utili alla crescita. Le vitamine in eccesso passano tutte nelle urine e nelle feci.
Il condrogen va benissimo, ma io ho preferito seguire il consiglio di Valerio e dare al cane il Mesoflex, perché si tratta di un prodotto naturale, derivato dal guscio di crostacei. Anche il mio veterinario mi aveva consigliato il condrogen ed anche mi aveva regalato alcuni campioni: evidentemente la ditta produttrice promuove con più insistenza il proprio prodotto!
-
Feb 20, 2015 alle 12:18 #39584
Simone Fabbri
Partecipantetroviamo un compromesso ! le vitamine passano un po’ al pelo e un po’ alle urine….hahahaha
-
Feb 20, 2015 alle 12:26 #39585
Simone Fabbri
PartecipanteCaro giuseppe sono andato a vedere il Mesoflex ma ho visto che ci sono diverse pezzature per le tavolette. Quali dovrei eventualmente dare a Yuma?
-
Feb 20, 2015 alle 13:11 #39586
cainos
ModeratoreCerto Simone, nessun Problema.
Tra l’ altro nel residence in cui vivo c’e’ una grande Uliveta tutta recintata per cui possiamo farle incontrare li per esempio territorio vasto sicuro e neutrale 🙂
Quando e se la tua Yuma avrà una cucciolata sicuramente mi prenoterò per un maschio 🙂 -
Feb 20, 2015 alle 13:23 #39587
GGGGGGGGIUSEPPE
Bloccato[quote=39585]Caro giuseppe sono andato a vedere il Mesoflex ma ho visto che ci sono diverse pezzature per le tavolette. Quali dovrei eventualmente dare a Yuma?[/quote]
Mesoflex FT 60 tav. Costa 42 €. E’ sufficiente una tavoletta al giorno (se eccedi la dose, non fa male perché è un prodotto naturale, ma va a finire tutta nelle urine, come le vitamine!)
La trovi anche su internet: io l’acquistavo dal Centro Vete srl di Cagliari insieme con l’ olio di fegato di merluzzo (propinati insieme conferiscono una puzza di pesce tale che ti passa la voglia di farti sbaciucchiare dal cane!)
-
Feb 21, 2015 alle 09:40 #39593
Simone Fabbri
PartecipanteAmmazza quanto costano! Altri 40 E. Ogni 2 mesi! Faremo anche questo sacrificio….
Yuri penso che in futuro una cucciolata gliela farò fare. Peraltro ha gia un fidanzato.
È un corso di 2 anni con problemi di rachitismo. Infatti dopo averlo ceduto ad un umano poco umano l allevatore e andato a riprenderselo. Ha l’anteriore rovinato ma e bello bello bello e inavvicinabile:
<span style=”color: #000000; font-family: ‘Times New Roman’; font-size: medium; line-height: normal; text-indent: 1em;”>…… fiera crudele e diversa,</span><span style=”color: #000000; font-family: ‘Times New Roman’; font-size: medium; line-height: normal; text-indent: 1em;”> </span>
<p style=”text-indent: 1em; color: #000000; font-family: ‘Times New Roman’; font-size: medium; line-height: normal;”>con tre gole caninamente latra
sovra la gente che quivi è sommersa.</p>
<p style=”text-indent: 1em; color: #000000; font-family: ‘Times New Roman’; font-size: medium; line-height: normal;”>Li occhi ha vermigli, la barba unta e atra,
e ‘l ventre largo, e unghiate le mani;
graffia li spirti ed iscoia ed isquatra.</p>
<p style=”text-indent: 1em; color: #000000; font-family: ‘Times New Roman’; font-size: medium; line-height: normal;”>Urlar li fa la pioggia come cani;
de l’un de’ lati fanno a l’altro schermo;
volgonsi spesso i miseri profani.</p>
Rende l’idea?Anche se ” rovinato” e un ottimo stallone. Se yuma manterrà le premesse di buona crescita ci sta l’accoppiamento E sarei piu che onorato di cederti un maschio. Cmq ci vorrà un po di tempo …..
Ottimo per l’oliveta o in alternativa ci sono molti prati e bosci a fianco casa mia non recintati e con la possibilità di incontrare cinghiali caprioli istrici tasso volpi e anche qualche lupo.
Oggi sono particolarmente ispirato perdonatemi.
-
-
Feb 21, 2015 alle 09:42 #39594
Simone Fabbri
PartecipanteCavolo mi ha incollato male i versi danteschi … sacrilegio. Provo a postare limmagine che cmq rende lidea
-
Feb 23, 2015 alle 08:55 #39603
cainos
ModeratoreTRANQUILLO SIMONE NON HO FRETTA! fai sviluppare ben bene la tua Yuma, e cosa più importante stringiamo bene i rapporti fra noi.
Spostarmi io da te se ti è più comodo non è un problema, anche se è veramente così affollata la fauna da quelle parti, forse fino a che sono piccole è meglio farle trovare in un posto Più Safe e con meno stimoli :).Ps. Il MAschio è Veramente bello con un capoccione Notevole, devi solo a mio avviso definire e quindi valutare che il Rachitismo non sia dovuto a fattore genetico (per esempio che non sia immuneresistente alla vitamina D) altrimenti avrebbe poco senso.
Spero di incontrarci Presto. -
Feb 23, 2015 alle 16:43 #39618
Simone Fabbri
PartecipanteIl cane ha gia fatto diverse cucciolate, tutte notevoli. Si e trattato solo di un padrone – cattivo – padrone, che lo teneva solo a catena e non gli dava da mangiare un …..
In quanto alla fauna locale c’è ma si vede solo di rado, spesso però Yuma abbaia verso il bosco.
Sul quando direi che già il prossimo we se è bello si potrebbe organizzare. Ti chiamo venerdì Se non hsi impegni.
-
Feb 23, 2015 alle 17:31 #39620
cainos
ModeratoreNon dovrei avere impegni Sentiamoci volentieri 🙂
-
Apr 10, 2016 alle 10:26 #46869
living
PartecipanteSalve ho un cucciolo di cane corso di quasi 3 mesi (tra una settimana compirà 3 mesi).
Il cucciolo mangia tantissimo 400 gr al giorno di crocchette acana puppy large breed (ho provato in passato anche con le monge) . Nonostante il grande quantitativo(anche oltre le dosi indicate) continua ad avere una fame smisurata e le ultime due costole in evidenza. Non è un cane che fa molta attività fisica.
Preciso che ha fatto l’esame delle feci ben 2 volte ed è sempre risultato negativo.
Le feci sono compatte e ad occhio non ho mai visto parassiti.Nonostante le costole in evidenza , ha un peso di 14,8 kg! In teoria pesa anche più della tabella ideale di peso dei cani corso che a 3 mesi compiuti dovrebbe essere di 13, 5 kg (a lui manca ancora una settimana per i 3 mesi).
Com’è possibile tutto cio? Ha sempre fame, mangia più del dovuto , non svolge grande attività fisica quindi non consuma tante energie.
Ho provato a cambiare crocchette ma il risultato è sempre lo stesso.
Qualcuno ha avuto un’esperienza simile? oltre i vermi ( che sembra non averli visti gli esiti negati di ben 2 esami) cosa potrebbe avere? si tratta di sua costituzione eppure stranamente pesa 14, 8 kg quindi ha un peso considerevole. grazie per eventuali suggerimenti! -
Apr 10, 2016 alle 14:26 #46870
Anonimo
InattivoCiao Living, è normale che a questa età sono affamatissimi, se gli dai 700 g. lui ne mangerà tanto, se gli lasci il sacchett a disposizione ne mangerà fino a stare male. Mantieni la dose consigliata, e per evitare che ingurgiti troppo in fretta il pasto suddividilo in più pasti, se attualmente sono tre passa a quattro, la cosa più importante e che ora devi tenerlo leggero per non compromettere lo sviluppo osseo. Forse se lo fai uscire più spesso e lo fai giocare di più lo distrai dalla noia che lui sfoga mangiando.
-
Apr 10, 2016 alle 18:11 #46871
living
Partecipantein realtà quanto intendo gli do più del dovuto intendo che invece di 370 gr gli do 400 gr, ovviamente cerco di non esagerare, solo che non mi spiego il fatto che abbia le ultime costole in evidenza nonostante pesi 14,8 kg. Di regola può succedere che il cane sia magrolino ed anche il peso è inferiore alla media, ma in questo caso il cane pesa quasi 15 kg ed ha meno di 3 mesi, solo che non riesco a capire il perchè le ultime costole in evidenza. Mi chiedevo se a qualcuno è capitata una situazione simile o non so devo fare qualche esame specifico.
-
Apr 10, 2016 alle 20:25 #46872
Anonimo
InattivoIo credo che non devi preoccuparti e far crescere il cane rispettando tutte le sue fasi.
Ci sta che un cucciolo possa mostrare qualche costola,il mio le aveva anche più del tuo ma col tempo tendono a scomparire.
Piuttosto rispetta le dosi delle crocchette direi di non superarle in quanto col tempo potresti avere problemi intestinali!
L’errore che tutti fanno con il cucciolo me compreso è quello di porsi dei problemi sia sul peso,e non è il tuo da quello che dici,che della presenza di qualche costola sottopelle..invece bisogna essere pazienti in quanto il cane ne ha di tempo per completare la sua struttura.
Tra l’altro il tuo cane per i suoi mesi ha già un buon peso e se è in salute e senza problemi di sorta direi che sei in carreggiata 🙂 -
Apr 10, 2016 alle 22:48 #46873
Anonimo
Inattivo30 g. Non fanno la differenza, il problema è la voracità o le costole che si vedono? In genere le ultime due costole tendono a vedersi, anche perché lì metterà poco muscolo, quando svilupperà gli addominali non si vedranno più, pensa che dopo queste c’è l’addome che è una parte molle. In futuro metterà muscolo su tutto il corpo e pochissimo sulle costole, se non gli intercostali che aiutano nella respirazione. Non conosco l’anatomia canina ma in noi umani le ultime due cost. sono mobili/libere cioè non si articolano con lo sterno e sino tenute insieme dalla cartilagine. Nel cane non dovrebbe differire. Non crearti problemi se il cane sta bene vedrai che con il tempo non lp noterai più.
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.