Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
      • Il Cane Corso
      • Introduzione sul Cane Corso
      • Carattere del Cane Corso
      • Utilizzo del cane corso
      • Tecniche di addestramento
      • Riproduzione Cane Corso
      • Libri sul Cane Corso
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Cerca
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Sign In
Notification Show More
Latest News
Cane Corso Italiano – Tutto quello che devi sapere
Articoli Video
crocchette per cane corso
Nuove Crocchette Naturali per Cuccioli – Special Puppy
Alimentazione del Cane Corso Allevamento Cane Corso Articoli
Intervista sul cane Corso
Articoli Storia e Origini del Cane Corso
Il cane Corso fa la guardia?
Articoli Etologia canina Vita col Cane Corso
Cronistoria razza cane Corso
Storia e Origini del Cane Corso
Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Login
  • Signup
Cerca
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Sei già Registrato? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.

Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Scelta del cucciolo › Pareri cucciolo cane corso

  • Questo topic ha 18 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 1 mese fa da Eleonora Liso.
  • Pareri cucciolo cane corso

    Devesh12 Partecipante Apr 11, 2014 alle 19:37

    Buonasera a tutti,
    tra 10 giorni andro’ a ritirare il mio cucciolo di cane corso, presso l’allevamento Antico Cerberus.
    Vorrei opinioni sul cane, anche se non ha ancora 2 mesi.
    Come vi sembra come struttura, testa ecc.?
    Grazie anticipatamente.

    Saluti
    mr9h4-rodolfo.jpg
    76848-rodolfo2.jpg
    i8zr5-rodolfo-3.jpg

    #28455
  • micaela Partecipante Apr 11, 2014 alle 19:50

    Buonasera,secondo me è davvero un bellissimo cucciolo,poi sicuramente hai visto i genitori !a vederlo dalla foto ha gia un bel portamento!

    #31102
  • Devesh12 Partecipante Apr 11, 2014 alle 22:39

    Grazie mille!!No purtroppo i genitori non li ho visti, mi sono fidato dell’allevatrice, anche perche’ mi sembra molto seria. Purtroppo vivo molto distante dall’allevamento, e li vedro’ il giorno in cui prendero’ il cucciolo.
    So che e’ la prassi ed e’ fondamentale vedere i genitori, pero’ sono molto fiducioso :).

    #31106
  • Anonimo Inattivo Apr 12, 2014 alle 10:34

    I Malavasi sono fra gli allevatori piu vecchi che ci sono in ITALIA e il cane dovrebbe essere buono,a vederlo è di ossatura forte e con una testa ben definita ,auguri per il cane che diventerà certamente un bel cane ciao Valerio

    #31112
  • eddiehardcore7 Partecipante Apr 12, 2014 alle 13:10

    Bellissimo ..

    #31114
  • GGGGGGGGIUSEPPE Bloccato Apr 15, 2014 alle 16:45

    Questo allevamento è tra i più famosi e… ortodossi. Ciò significa che i suoi cani normalmente sono prognati, secondo standard: com’è il tuo? E perchè non ti hanno fatto vedere i genitori? I fratellini li hai visti?
    Complimenti e auguri!

    #31161
  • Anonimo Inattivo Apr 15, 2014 alle 17:19

    i genitori sarebbero sempre da fare vedere e oltre ai genitori anche gli altri cani dell’allevamento

    #31163
  • Devesh12 Partecipante Apr 15, 2014 alle 21:46

    Buonasera a tutti!!
    Il cucciolo per adesso ha una chiusura a tenaglia, ma cio’ non toglie che durante la crescita possa saltar fuori (anche se io preferisco di no!!) il “prognatismo da standard”.
    I genitori li ho visti in foto, e a quanto dice l’allevatrice il prognatismo nel padre e’ di 4 mm circa, e nella madre assente…
    Purtroppo non ho visto di persona i genitori, anche se so che e’ una cosa fondamentale per la scelta di un cucciolo, poiche’ abito abbastanza distante, e con gli impegni lavorativi mi e’ difficile..
    Mi sono fidato, e spero che andra’ tutto per il meglio!!
    Grazie per i vostri commenti.

    #31164
  • GGGGGGGGIUSEPPE Bloccato Apr 16, 2014 alle 09:35

    Se è a tenaglia così resterà. Ma se lo farai riprodurre il prognatismo potrebbe ripresentarsi nei figli, poiché è presente nel bagaglio genetico. Ora, bisognerebbe risalire appunto al momento in cui questo carattere è stato introdotto nella linea di sangue. Ma sarebbe vano esercizio, perché il cucciolo sembra meraviglioso. Il fatto è che si vuole-deve-dovrebbe evitare di cercare i caratteri iper-tipici mediante accoppiamenti con altre razze, perché questi avrebbero effetti “collaterali”. Ma la serietà dell’allevamento al quale ti sei rivolto esclude questa ipotesi; inoltre il cucciolo sembra di rara tipicità, perciò ne sarai certamente soddisfatto ed anzi ti invidio un po’.
    Complimenti.

    #31173
  • Devesh12 Partecipante Apr 16, 2014 alle 10:00

    Grazie caro Giuseppe.
    Sono contento poiché ho un altro corso, preso in un allevamento amatoriale, che è’ stato davvero sfortunato. Ha displasia ad anca, gomiti ed un prognatismo di quasi 2 cm.. Per cui odio questa gente che si improvvisa allevatore ed esperta della razza per guadagnare 2 euro..

    #31175
  • Anonimo Inattivo Apr 16, 2014 alle 12:46

    I malavasi(antico Cerberus) come ho scritto sopra sono uno degli allevamenti più vecchi di cane corso esistenti in ITALIA, certo che 4 mm di prognatura sono quasi da Boxer, ma se il cucciolo morde a tenaglia va gia bene, ma se lo fai accoppiare un domani la prognatura viene fuori, poi dipende senpre dalla femmina e da che linea di sangue proviene,che dire se uno si studia la storia del cane corso ,poi deve prendere delle decisioni, se vuole un cane corso tradizionale deve andare in allevamenti che allevano solo cani ortognati e che lo dichiarino, se invece va in allevamenti che partecipano a mostre di bellezza Enci,(non diciamo piu Sacc perche attualmente è stata commissariata ancora una volta e questo per dirne una sulla loro serietà ) allora deve mettere nel sacco che la prognatura viene fuori,ma se il cucciolo abbiamo detto chiude a tenaglia(e va gia bene) problemi non ci sono e verra su un bel cagnone ciao a sentirci Valerio

    #31179
  • GGGGGGGGIUSEPPE Bloccato Apr 24, 2014 alle 11:22

    Bene: è arrivato il cucciolo? Come l’hai chiamato? Si adatta bene? Raccontaci!

    #31261
  • Devesh12 Partecipante Apr 24, 2014 alle 12:42

    Buongiorno, il cucciolo e’ arrivato prima del previsto, cioè 7 giorni fa.
    E’ fantastico, si chiama Rudolf.
    I primi 2 giorni sono serviti poiché si ambientasse, ora e’ tremendo, molto attivo e sveglio e sembra abbia un carattere molto forte e dominante. appena posso posto altre foto.
    Con mia enorme soddisfazione e’ ortognato, e spero rimanga tale. Saluti a tutti

    #31268
  • Devesh12 Partecipante Apr 24, 2014 alle 14:18
    Quote:
    Cita da: Devesh12 il April 24, 2014, 12:42
    Buongiorno, il cucciolo e’ arrivato prima del previsto, cioè 7 giorni fa.
    E’ fantastico, si chiama Rudolf.
    I primi 2 giorni sono serviti poiché si ambientasse, ora e’ tremendo, molto attivo e sveglio e sembra abbia un carattere molto forte e dominante. appena posso posto altre foto.
    Con mia enorme soddisfazione e’ ortognato, e spero rimanga tale. Saluti a tutti

    9hl5y-image-1.jpeg
    172dg-image-2.jpeg
    q102w-image.jpeg

    #31271
  • Anonimo Inattivo Apr 24, 2014 alle 15:08

    Ciao il cane è un bel cucciolo di ottima fattura e con un bel colore grigio , la dentatura rimarrà come è nato sta tranquillo ,quello che invece cambierà è il colore degli occhi(non sperare che rimangano azzurri) che invece diventeranno un bel giallo oro scuro ciao Valerio

    #31272
  • GGGGGGGGIUSEPPE Bloccato Apr 24, 2014 alle 15:26

    Veramente bello. lo vorrei anch’io! Tanti auguri a te e a Rudolf.
    Giuseppe

    #31273
  • GGGGGGGGIUSEPPE Bloccato Lug 23, 2014 alle 13:52

    Raccontaci qualcosa di Rudolf: com’è diventato? Sei contento? Io lo guardo sempre perché il mio cucciolo di faccia gli somiglia.
    Metti qualche foto recente!

    #32395
  • Devesh12 Partecipante Feb 2, 2015 alle 18:45

    Buonasera a tutti!!!E’ un po’ che manco dal forum, purtroppo non ho avuto tanto tempo!!!Come va Giuseppe con il cucciolo adesso posto qualche foto recente, mettine anche qualcuna del tuo.

    #38513
  • Eleonora Liso Partecipante Ago 8, 2016 alle 21:25

    Ciao a tutti, che ne pensate di questo cucci cucciolo corso? Ha 45 giorni, senza pedigree.
    Grazie
    Ele

    #48799
Visualizzazione 18 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Accesso
//

Questo Portale è dedicato al nostro “Gioiello Italiano”, una Razza Speciale ed un Mix Incredibile di Fierezza, Coraggio, Dolcezza ed Intelligenza.

Commenti Recenti

  • Alessandro su Cane Corso, storia e recupero della razza
  • Ferdinando su Inchiesta sul Prognatismo – seconda parte

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
Follow US

© 2012-2023 Top Dog di Federico Lavanche. P. IVA: IT11670960019, C.F: LVNFRC72M02H501S, REA: TO-1197787

Removed from reading list

Undo