Presentazioni
Cane Corso Italiano – Home › Forum › Mi presento › Presentazioni
- Questo topic ha 11 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 12 mesi fa da
Anonimo.
- AutorePost
-
- Gen 24, 2016 alle 18:15 #45459
Anonimo
InattivoBuonasera a tutti, sono il possessore di un cane Corso femmina di nome Bea, dell’età di due anni, alla prima esperienza cinofila. Appassionato da sempre di cani, appena ho potuto, ho acquistato il soggetto di cui allego qualche foto. Ho cercato di documentarmi il più possibile su questa razza, ma solo nell’ultimo anno, ho iniziato a farmi un’idea sulla reale situazione del nostro amato molosso. Ed eccomi qua, desideroso più che mai di scoprire un mondo che sicuramente mi è ancora poco chiaro.
- Gen 24, 2016 alle 18:46 #45460
Anonimo
InattivoRiprovo ad allegare le foto in precedenza di dimensioni eccessive.
- Gen 24, 2016 alle 18:56 #45463
Anonimo
InattivoScusate, che sia la volta buona…
- Gen 24, 2016 alle 19:14 #45467
Mattia
PartecipanteBenvenuto!
Bell’esemplare la Bea, ortognata e di buona struttura, mi ricorda tantissimo il mio Lamar nei colori…per caso, senza fare nomi viene da un allevamento della Romagna?
- Gen 24, 2016 alle 20:56 #45469
Anonimo
InattivoGrazie, sí è romagnola…ha esattamente 24 mesi e pesa 42 chili. Per quanto riguarda la chiusura, presenta una leggerissima prognatura di circa un millimetro, comparsa nel giri di pochissimi mesi.
- Gen 25, 2016 alle 09:35 #45471
Anonimo
InattivoCiao Domenico ben venuto a te a a Bea nel nostro Forum, se poi per caso sei Romagnolo o dintorni, lo sono pure io ciao Valerio
- Gen 25, 2016 alle 09:43 #45472
cainos
Moderatorebenvenuto
- Gen 25, 2016 alle 10:19 #45476
Anonimo
InattivoCiao, vi ringrazio. No Valerio, vivo in Friuli e sono originario della Campania. Ho acquistato Bea in Emila Romagna. Trovo questo sito davvero interessante e ben strutturato, complimenti. Come premesso nella presentazione, sono un neofita, animato da una grande ammirazione per questa straordinaria razza italica e alla ricerca di informazioni e consigli utili.
- Gen 25, 2016 alle 10:56 #45478
eddiehardcore7
Partecipante.. Benvenuto sul forum..! Bella struttura la Tua Bea..
- Gen 25, 2016 alle 12:19 #45486
Anonimo
Inattivo[quote quote=45476]Ciao, vi ringrazio. No Valerio, vivo in Friuli e sono originario della Campania. Ho acquistato Bea in Emila Romagna. Trovo questo sito davvero interessante e ben strutturato, complimenti. Come premesso nella presentazione, sono un neofita, animato da una grande ammirazione per questa straordinaria razza italica e alla ricerca di informazioni e consigli utili.
[/quote]
ciao domenico benvenuto , perdonami la domanda ma in campania non c’erano allevamenti validi? - Gen 25, 2016 alle 15:16 #45489
Anonimo
InattivoCiao, sono andato via dalla Campania che avevo un anno e in seguito le mie frequentazioni erano limitate al periodo estivo. E’ da molto che non metto piede nella mia terra d’origine, quindi sinceramente non avrei saputo a chi rivolgermi. Inoltre conoscevo il cane Corso in maniera diciamo superficiale e non mi ero ancora posto tutta una serie di domande scaturite in seguito. Ho preso Bea circa due anni fa su indicazione di un amico che possiede due femmine provenieti da questo allevamento in Romagna e solo da quel momento ho iniziato a interessarmi realmente al discorso relativo alla coesistenza di due diverse tipologie di cane Corso: una “Rustica” e l’altra diciamo “Moderna”.
- Gen 25, 2016 alle 15:30 #45490
Anonimo
InattivoFrancamente la tua femmina a me piace al di la’ se e’ tradizionale o da expo,te lo chiedevo solo per semplice curiosita’ visto che la Campania come regione e’ stata la terra dove di fatto e’ stato riconosciuto il primo molosso meridionale/italiano, di fatto il cugino del cane corso, e cioe’ il mastino napoletano negl’anni 40.
Quindi una terra fertile per linee di sangue di sicuro della variante pesante,il mastino napoletano, del cane corso.
Ma non so’ nei riguardi del cane corso in quanto io sono pugliese e mi piaceva capire la validita’ di alcuni allevamenti partenopei.
Certo dal Friuli avrai ristretto la ricerca al nord che tra l’altro ha gli allevamenti piu’ blasonati!
-
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.