Problema ai cani molossi
Cane Corso Italiano – Carattere, Morfologia e Storia › Forum › Alimentazione e cure del cucciolo › Problema ai cani molossi
- Questo topic ha 13 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 6 mesi fa da
eddiehardcore7.
-
AutorePost
-
-
Giu 8, 2014 alle 14:45 #28516
Acali
PartecipanteCiao a tutti, mi presento sono Andrea e possiedo da una sett un cucciolo di cane corso, volevo porvi una domanda, spero k mi aiutate, ho portato il cane al veterinario, la salute del mio cucciolo sta benissimo, ma il veterinario mi ha spegato k bisogna fare un intervento, xk tutti i cani molossi hanno un difetto allo stomaco, cioe quando camminano il loro stomaco ha un movimento k va a destra e sinistra, cio’ comporta un problema nn indifferente, scusateme se nn ho spiegato il problema con le parole teniche, ma nn ricordo le parole esatte k mi disse il veternario,ma nn vi nascondo k un po’ mi sono preoccupato, grazie per una eventuale risposta 😉
-
Giu 8, 2014 alle 22:01 #31957
eddiehardcore7
PartecipanteCiao.. Lascio la risposta a chi é più esperto, però questa é la prima volta che la sento.. E di cani molossi ne ho trattati tanti..
-
Giu 9, 2014 alle 00:28 #31958
Acali
PartecipanteIo infatti prima di mettere le mani al mio cucciolo vorrei sentire altri pareri
-
Giu 9, 2014 alle 08:42 #31959
Anonimo
InattivoCiao Andrea questa storia sullo stomaco che va a destra e a sinistra nei cani molossi è la più grande cazzata che ho sentito da quando tratto cani,i molossi camminanno come gli altri cani, certo specialmente da cuccioli avendo le gambe piu lunghe di quelle ant tendono a dimenare il sedere quando camminano,ma cio è perfettante normale,(anche certe donne quando camminano dimenano piacevolmente il sedere, allora le dobbiamo operare allo stomaco pure a quelle?) io ti consiglio di cambiare subito veterinario perche questo signore o non capisce nulla , oppure è un approfittone che vuole fare soldi con interventi a tutti i costi,mi piacerebbe telefonargli e sapere da lui la spiegazione logica per l’intervento ,cosi poi se spara cazzate lo metto in riga subito,concludendo prima di fare cose che possono essere invasive per il cucciolo senti altri pareri di altri medici perche mi sembra che con quello al quale tu ti sei rivolto ci sia qualche cosa che non funziona ciao a sentirci Valerio
-
Giu 9, 2014 alle 10:43 #31960
GGGGGGGGIUSEPPE
BloccatoCaro Valerio, meno male che ci sei tu in questo forum!!!!!!
-
Giu 12, 2014 alle 19:05 #32001
Acali
Partecipanteciao Valerio, innanzi tutto ti ringrazio infinitamente per avermi risp, ovviamente prima di farci mettere le mani( il che ho deciso di nn farlo toccare) avrei chiesto altri pareri…lui mi parlava con cose piu’ tecniche, il che io sono ignorante in materia…ti ringrazio molto per il suggerimento…ho fatto benissimo a scrivermi in questo splendido forum…anzi scusami per aver risp dopo tre gg
-
Giu 12, 2014 alle 19:05 #32002
Acali
Partecipanteciao Valerio, innanzi tutto ti ringrazio infinitamente per avermi risp, ovviamente prima di farci mettere le mani( il che ho deciso di nn farlo toccare) avrei chiesto altri pareri…lui mi parlava con cose piu’ tecniche, il che io sono ignorante in materia…ti ringrazio molto per il suggerimento…ho fatto benissimo a scrivermi in questo splendido forum…anzi scusami per aver risp dopo tre gg
-
Giu 13, 2014 alle 00:56 #32012
Fabio Piana
PartecipanteHahahahaha o iettulu stu veterinario…. Assurdo che ci sia gente senza scrupoli con una laurea che si inventano la qualsiasi pur di fare su dei soldi… Mmmahhh…!!!
-
Giu 13, 2014 alle 08:26 #32017
eddiehardcore7
PartecipantePurtroppo bisogna stare molto attenti, l’utilità del forum è anche questa ovvero aiutarsi nello scegliere e farlo nel migliore dei modi attraverso l’esperienza maturata tra i diversi utenti..
-
Giu 13, 2014 alle 09:57 #32021
pino1960
PartecipanteIeri pomeriggio riflettevo sull’episodio che ha generato questa discussione e spero che alla base di tutto ci sia una incomprensione, un equivoco, altrimenti, quel veterinario è un criminale alla pari di quel chirurgo che ha operato un sacco di gente inutilmente; se così non fosse mi spaventa l’idea che molti “dottori” ci marcino sull’affetto e la buona fede di tanti padroni affezionati ai loro AMICI a quattro zampe
-
Giu 13, 2014 alle 10:21 #32022
GGGGGGGGIUSEPPE
BloccatoNon voglio certo fare il razzista, perché sono meridionale io stesso. Tuttavia mi pare che al sud ed in particolare in Siciliai sia diffusa una certa ignoranza riguardo ai cani.
Ricordo che alla stazione di Catania quando passavo col mio cane provocavo scene di panico. E voglio raccontare un episodio di trent’anni fa, che mi fa ancora ridere. Ad Aci Castello c’era un vigile alto allampanato e baffuto che sembrava Ciccio Ingrassia. Io mi trovavo lì in vacanza ed entrando in un negozio avevo lasciato il mio Pastore Tedesco seduto fuori, in attesa. Entra lo sceriffo, tutto allarmato, mi individua subito come “straniero” e mi chiede: <<Che, mozzica lu cani?>> Io, tutto serio, rispondo: <<Ma no, a meno che non sia lei a morderlo per primo!>> E lo sceriffo, su tutte le furie: <<Ca comu? Vi pare a voi che io vado in giro mozzicando li cani?>>
Beh, forse questo veterinario è della medesima cilindrata, ma non fa nemmeno ridere… -
Giu 17, 2014 alle 15:38 #32045
Antonio Malvasi
Partecipanteciao a tutti,non vorrei intrufolarmi facendo il saputello,ma forse il veterinario voleva dire che la razza molossoide e più predisposta alla torsione dello stomaco.ma non per questo bisogna operare tutti i molossi per risolvere il problema.
-
Giu 17, 2014 alle 16:34 #32048
Anonimo
InattivoQuote:Cita da: Facebook – antonio.malvasi.52 il June 17, 2014, 15:38
ciao a tutti,non vorrei intrufolarmi facendo il saputello,ma forse il veterinario voleva dire che la razza molossoide e più predisposta alla torsione dello stomaco.ma non per questo bisogna operare tutti i molossi per risolvere il problema.Tutti i cani di grossa taglia sono predisposti alla torsione dello stomaco, è una patologia che è venuta fuori da quando si è incominciato a nutrire i cani con le crocchette , succede quando alcuni somministrano al cane una sola volta il pasto nella giornata, in un cane di grossa taglia che ha lo stomaco piu piccolo in proporzione rispetto a un cane di piccola taglia con lo stomaco pieno zeppo di crocchette deve bere molto e a volte le crocchette fermentando provocano del gas che induce alla torsione dello stomaco(cose che qualsiasi veterinario sa per questo non deve consigliare l’operazione preventiva) per evitare il problema si somministra al cane la razione di crocchette in due o addurittura in tre razioni giornaliere oppure si nutre il cane con carne cruda ,ma anche in questo caso si consiglia senpre due somministrazioni al giorno (se sono tre è meglio) , quelli che sostengono la razione unica sono legati a vecchi metodi di allevamento o lo fanno per sentito dire, ma al cane corso bisogna nutrirlo minimo due volte al giorno, cosi lo stomaco si riempie poco e non si dilata,e poi il cane mangia in modo più naturale,(io sostengo e rimango alle tre razioni anche in età adulta) se si alimenta il cane in questo modo con le crocchette si riduce il pericolo di torsione del 95% se lo si alimenta a carne e la si dà in tre razioni si riduce del 100% ciao a sentirci Valerio
-
Giu 19, 2014 alle 15:25 #32076
Acali
PartecipanteIo nn lo faccio toccare il cane, mi sa k cambio veterinario, a proposito i primi vaccini generalmente quanti sono?
-
Giu 19, 2014 alle 15:29 #32077
eddiehardcore7
PartecipanteIn genere tre, il mio ne ha fatti 4.. Perché a diversi veterinari non é piaciuto il tipo di vaccino somministrato in allenamento.. Non ricordo il tipo di vaccino..
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.