Problemi con le gambe
Cane Corso Italiano – Carattere, Morfologia e Storia › Forum › Alimentazione e cure del cucciolo › Problemi con le gambe
- Questo topic ha 16 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni, 9 mesi fa da
Anonimo.
-
AutorePost
-
-
Apr 5, 2016 alle 11:17 #46799
Antonio Fina
PartecipanteBuonasera,mi rivolgo a voi visto che sono alle prime armi ad avere un cane corso
Ho un cucciolo di 5 mesi Ed ha problemi con le sue gambe che cade e sopratutto la mattina sembra non avere energia nelle gambe gli sto dando anche AD3 Bayer prescritto dal veterinario ma la situazione non è cambiata molto premetto che la cura è iniziata da una settimana
Grazie in anticipo della risposta -
Apr 5, 2016 alle 11:53 #46801
cainos
ModeratoreCiao un integratore di Calcio deve essere prescritto se si ritiene e si è individuato perfettamente il Problema.
Dare un integratore di Calcio può portare a fissare troppo presto le cartilagini che invece devono essere elastiche per favorire la corretta crescita.
2 Domande
Perché il Veterinario te le ha date.
Cosa ti ha detto l’ allevatore da cui l’ hai preso -
Apr 5, 2016 alle 12:27 #46802
Anonimo
InattivoCiao, ma il vet. cosa ti ha detto?
Come lo alimenti? È libero di muoversi durante il giorno? Se dai qualche notizia in più forse ti si può consigliare meglio. -
Apr 5, 2016 alle 12:34 #46803
Antonio Fina
PartecipanteCiao grazie della risposta ora non so cosa devo fare non so se il veterinario è competente o meno aiutatemi voi
Grazie -
Apr 5, 2016 alle 12:35 #46804
Antonio Fina
PartecipanteSi il cane è tutto il giorno libero
-
Apr 5, 2016 alle 13:02 #46806
Anonimo
InattivoCiao, prima di tutto un veterinario competente dovresti trovarlo perché se non si capisce esattamente qual’è il problema è difficile trovare una soluzione.
Il cucciolo sembra non avere forza dici, perché sei certo che sia un problema delle gambe? Magari c’è qualcosa d’altro, il fatto che non si regge in piedi può dipendere da molte cose, ti consiglio di trovare in fretta un veterinario.
Poi cerca di descrivere meglio che puoi i sintomi, se il cane è vigile e attento, se mangia regolarmente e cosa mangia, se sembra sofferente e tutto quello che puoi osservare. E’ successo da un giorno all’altro all’improvviso? Prima era tutto ok e poi un giorno non camminava più? -
Apr 5, 2016 alle 15:00 #46809
Antonio Fina
PartecipanteSì in pratica prima lo vedevo energico e si vedeva anche dal fatto che si buttava su di me mentre ora non più
Circa un mese che ha questo atteggiamento tipo ieri lo volevo uscire con il guinzaglio e non ha voluto camminare
Help -
Apr 5, 2016 alle 15:08 #46813
Anonimo
InattivoCiao Antonio , se il cucciolo una volta si muoveva benissimo, ed un cucciolo di 6 mesi deve essere un piccolo tornado, si vede che è successo qualche cosa, sicuro che non abbia subito un trauma? magari una botta alle gambe o alla schiena? di solito un cane quando ha male se ne sta buono ed evita assolutamernte di muoversi, e in un cucciolo che prima era bello vispo e poi di colpo non lo è più mi vene da pensare ad un trauma ,controlla, toccalo tiragli le zampe con moderazione ma fallo se si mette a piangere vuole dire che dove lo tocchi ha male, controlla bene perche il più delle volte la soluzione dei problemi sta nella semplicità.
-
Apr 5, 2016 alle 15:10 #46814
Anonimo
InattivoAvete escluso infezioni anche parassitologiche varie in atto ? Ha dolore?
-
Apr 5, 2016 alle 15:25 #46815
Antonio Fina
PartecipanteSi infatti l’altra volta gli ho toccato appena le gambe posteriori e gli ho fatto pressione e gli facevano male
-
Apr 5, 2016 alle 15:34 #46817
Antonio Fina
PartecipanteNon ho pensato per della infezioni
-
Apr 5, 2016 alle 16:07 #46819
Anonimo
InattivoTe lo chiedevo in quanto alcune affezioni,tipo la malattia di lyme che il mio cane precedente ha avuto,può dare sintomatologie articolari!
Ma le affezzioni sono tante e vanno indagate e scartate ognune.. -
Apr 5, 2016 alle 16:39 #46820
Antonio Fina
PartecipanteE come devo diagnosticare queste patologie?
Il vostro cane aveva gli stessi sintomi ? -
Apr 5, 2016 alle 17:15 #46822
cainos
ModeratoreScusa Antonio ma io ti ho fatto 2 domande.
1 perché il veterinario ti ha dato queste pasticche, perché si presuppone che se te le ha date ti avrà dato una motivazione e lo avrà visitato.
Caso contrario in ogni evenienza portalo da un’ altro veterinario e fallo visitare, perché non puoi diagnosticare niente da solo neanche con il nostro Aiuto.Se è una sciocchezza lo vede anche il veterinario se è una cosa più importante per scritto su un Forum possiamo aiutarti Niente a capire cosa abbia.
LA domanda sull’ allevatore è per capire se lo hai preso in allevamento e quindi un po’ di esperienza l’ allevatore ce l’ha, o se invece l’ hai preso da un privato.
E credo che tu l’ abbia peso da un Privato. -
Apr 5, 2016 alle 17:18 #46824
Anonimo
InattivoSecondo me non devi essere tu a diagnosticare ma devi portare il tuo cucciolo da un buon veterinario senza se e ma o forse.
-
Apr 5, 2016 alle 21:17 #46828
Anonimo
Inattivo[quote quote=46824]Secondo me non devi essere tu a diagnosticare ma devi portare il tuo cucciolo da un buon veterinario senza se e ma o forse.
[/quote]
Direi che sia la cosa migliore da fare,qui si possono solo fare supposizioni…
Comunque il mio faticava ad alzarsi ed anche a bere,ed aveva dolore nel tentativo di alzarsi. Ma magari non centra nulla con la tua situazione!
Comunque con analisi di sangue specifici si può diagnosticare.
-
-
Apr 5, 2016 alle 18:27 #46825
Antonio Fina
PartecipanteSi sì infatti voglio portarlo da un veterinario
Comunque si dà un privato
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.