Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Home
  • Cane Corso
    • Il Cane Corso
    • Introduzione sul Cane Corso
    • Cane Corso Standard
    • Carattere del Cane Corso
    • Tecniche di addestramento
    • Riproduzione Cane Corso
    • Libri sul Cane Corso
    • Utilizzo del cane corso
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Negozio Online
    • Top Dog Adult
    • Top Dog Puppy
    • Miglior Cibo Umido per Cani
    • Snack naturali per cani
    • Corna per Cani
    • Legno dell’albero del caffè per cani
    • Legno di ulivo per cani
    • Cibo Disidratato per Cani
    • Integratori dieta BARF cane
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Cerca
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Sign In
0

Nessun prodotto nel carrello.

Notification Show More
Latest News
crocchette per cane corso
Alimentazione e Masticativi Naturali essiccati per cane corso
Alimentazione del Cane Corso Articoli
Cane Corso Italiano – Tutto quello che devi sapere
Articoli Video
crocchette per cane corso
Nuove Crocchette Naturali per Cuccioli di cane corso – Special Puppy
Alimentazione del Cane Corso Allevamento Cane Corso Articoli
Intervista sul cane Corso
Articoli Storia e Origini del Cane Corso
Il cane Corso fa la guardia?
Articoli Etologia canina Vita col Cane Corso
Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
0
  • Login
  • Signup
Cerca
  • Home
  • Cane Corso
    • Il Cane Corso
    • Introduzione sul Cane Corso
    • Cane Corso Standard
    • Carattere del Cane Corso
    • Tecniche di addestramento
    • Riproduzione Cane Corso
    • Libri sul Cane Corso
    • Utilizzo del cane corso
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Negozio Online
    • Top Dog Adult
    • Top Dog Puppy
    • Miglior Cibo Umido per Cani
    • Snack naturali per cani
    • Corna per Cani
    • Legno dell’albero del caffè per cani
    • Legno di ulivo per cani
    • Cibo Disidratato per Cani
    • Integratori dieta BARF cane
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Sei già Registrato? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.

Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Carattere ed educazione del cucciolo › quando alza la zampa il cucciolo maschio di Corso?

  • Questo topic ha 9 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 8 mesi fa da Federico Lavanche.

Taggato: a che età il cane alza la zampa?

  • quando alza la zampa il cucciolo maschio di Corso?

    pino1960 Partecipante Ott 15, 2014 alle 12:07

    Jago, ieri 8 mesi, ancora non alza la zampetta per marcare il territorio, la cosa mi “preoccupa” un po’; altra cosa che noto e che il mio cucciolo (meno male) non ha mai accennato alla monta sessuale con la mia o altrui gamba, è il primo cane in assoluto che si comporta così, e sì che ne ho avuti di cani, c’è una spiegazione?

    Grazie Pino

    #28615
  • eddiehardcore7 Partecipante Ott 15, 2014 alle 15:52

    il mio la prima volta a 7 mesi e mezzo, però non sempre dipende come gli gira..

    #33042
  • Anonimo Inattivo Ott 15, 2014 alle 16:00

    Ciao Pino le spiegazioni che chiedi si rispondono da sole quasi in una sola risposta, il cane corso è un molosso,anzi come gia detto altre volte è il molosso per eccellenza,e da bravo molosso è altamente neotenico, cioè è un cane che rimane bambino sia come carattere che come fisicità anche in età adulta, i cuccioli sono caratterizati da testa grossa e abondanza di rughe, è i molossi queste caratteristiche le conservano anche da adulti,i cuccioli sono molto rispettosi dei genitori e li amano alla follia,e il cane corso anche da adulto rimane altamente rispettoso dei padroni che continuerà a considerare i suoi genitori per tutta la vita(a differenza dei lupoidi che identificano il padrone nel capo branco)e verso il suo papà e la sua mamma a talmente rispetto che non gli passa neanche nell’anticamenra del cervello di montarlo ,in quanto essendo un gesto di dominanza sono cose che verso i genitori non si fanno ,capito come ragiona il corso? e da adulto si arrabbia molto se dovese vedere un cane che cerca di montare la gamba di uno dei suoi genitori e lo attaccherebbe subito ,e naturalmente essendo un cane neotenico matura specialmente il maschio un pò più lentamente a livello di psichico di altre razze, e di conseguenza molti maschi alzano la gamba attorno ai 14- 16 mesi perciò stai tranquillo che Jago si sta comportandoin maniera del tutto normale,e stai tanquillo che anche da adulto per lui sarai sempre il suo amato Papà da rispettare e da difendere a costo delle vita , ciao a sentirci Vale

    #33044
  • Stefano Partecipante Ott 15, 2014 alle 19:51

    Anche Joker che ha quasi 10 mesi (li compie il 21.10.2014) ne alza la gamba e nemmeno è interessato a cagne in calore. È’ tanto grosso quanto cucciolo…..la cosa stona un po’ a volte

    #33045
  • Christian Partecipante Ott 16, 2014 alle 09:35

    Io penso che sia dovuto anche al carattere del cane, da quello che so se il cucciolo è territoriale e ha un bel carattere, allora alzerà la zampa prima di quello insicuro. Non dico che sia il vostro caso ma dovrebbe contare anche quello.

    #33046
  • pino1960 Partecipante Ott 16, 2014 alle 09:52

    Contraddico l’idea di Cristian in quanto Jago, nonostante abbia solo 8 mesi non ha mai dimostrato timori particolari, anzi, però rispetto ai pastori tedeschi che ho avuto in passato il suo territorio è a pochi metri quadrati da me o dalla porta di ingresso di casa mia, in pratica da solo, nonostante ha a disposizione un enorme terreno recintato, non gira. Lui è sempre lì, quando non è sul divano è davanti alla porta.
    Questo mi porta a pensare che il Corso marca poco il proprio territorio perché lo vede legato ai movimenti del proprio umano, è una teoria molto discutibile la mia in quanto Jago è per me in assoluto il primo molosso, però mi sorprende molto il fatto che non pattuglia il territorio se non in mia compagnia (o di un membro della mia famiglia). Saluti – Pino

    #33050
  • Christian Partecipante Ott 16, 2014 alle 10:03

    Si forse mi sono spiegato male, ho detto così perchè il mio Orion che ha quasi 2 anni è sempre stato un po insicuro, quando gli scappa alza la zampa una volta si e 4 no (e questo da 3..4 mesi). Ieri per dire ho notato che nel cortile l’ha fatta in stile cucciolo, poi è andato in giro e si è fermato sopra una montagnetta di sabbia, ha annusato nel punto dove la fanno i gatti che passano ogni tanto e l’ha fatta alzando la zampa. La penso come te sul fatto che il corso ami pattugliare con vicino il suo padrone, anche Orion fa così.

    #33052
  • Emiliano Cori Partecipante Ott 31, 2014 alle 12:42

    Il mio Ercole ha cominciato a marcare il territorio alzando la zampa a 7 mesi e mezzo. Ieri ha marcato l’intero percorso della passeggiata nel bosco: 4 volte all’andata e 3 al ritorno. Gli piace giocare a fare il grande ma è ancora piccoletto!

    #33177
  • pino1960 Partecipante Dic 9, 2014 alle 14:00

    Avevo cominciato questa discussione per colmare un dubbio e anche una leggera preoccupazione; ora per Jago ho la risposta: Jago ha cominciato a marcare il territorio a quasi 10 mesi; inoltre, ha anche cambiato il modo di comportarsi, è diventato più tranquillo, meno esplosivo nel suo modo di giocare, ama di più stare sdraiato sul divano rispetto a qualche giorno fa; diventa grande.
    Salute a tutti. Pino

    #33553
  • Federico Lavanche Amministratore del forum Apr 2, 2018 alle 19:50

    Forse dipenda anche dalla mole del maschio? Possibile che quelli di genealogia più “leggeri” siano più “precoci” di quelli di grosse dimensioni? Al momento il mio Damon che ora ha 13 mesi, 60 kg di cane corso, ha un comportamento ancora molto infantile e non accenna ancora ad alzare la zampa per fare la pipì però è molto interessato alle femmine in calore.In effetti non esiste una regola…

    #50943
Visualizzazione 9 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Accesso
//

Questo Portale è dedicato al nostro “Gioiello Italiano”, una Razza Speciale ed un Mix Incredibile di Fierezza, Coraggio, Dolcezza ed Intelligenza.

Commenti Recenti

  • Alessandro su Cane Corso, storia e recupero della razza
  • Ferdinando su Inchiesta sul Prognatismo – seconda parte

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
Follow US

© 2012-2023 Top Dog di Federico Lavanche. P. IVA: IT11670960019, C.F: LVNFRC72M02H501S, REA: TO-1197787

Removed from reading list

Undo