• Questo topic ha 35 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 10 mesi fa da Anonimo.
  • Richiamo

    Lele Mazzone Partecipante

    Salve ragazzi la mia cucciola sta crescendo ora ha quasi 5 mesi giorno dopo giorno le ho insegnato tutti i comandi base e naturalmente anche il richiamo che ascoltava sempre quando la porto con me in campagna e va libera su e giù, il problema è che da un paio di settimane sembra non ascoltarmi più se mi avvicinò corre non torna non resta più vicino senza guinzaglio insomma sta facendo la testarda,  ho provato a ricominciare col Rinforzo positivo ma sembra non gli importi. Avreste qualche consiglio per un novellino di cani corso 🙂 grazie

  • Simone Fabbri Partecipante

    Ciao Lele che bella cucciola complimenti!
    Non ti so aiutare, la mia ha la stessa età ma per fortuna non si allontana e viene al richiamo.
    In effetti uso il guinzaglio pochissimo, solo quando c’è il pericolo macchine, e con quello invece non è ancora molto a suo agio. Ogni tanto si impunta e io devo aspettare che decida di muoversi. Alle volte basta una coccola altre devo aspettare…. non mi piace tirarla.
    Mi è anche capitato che si piantasse in mezzo alle strisce pedonali e con le macchine che aspettavano ho dovuto prenderla in braccio ( 30 kg.) ma soprattutto che figura di merda!

  • ANNA3 Partecipante

    valerio che è un addestratore ti dirà la cosa giusta…nel frattempo la mia esperienza è questa: visto che la mia paura è sempre stata che il cane non mi ascoltasse, quando lo portavo in giro da piccolo mi portavo sempre bocconcini in borsa (pezzetti di wurstel o crocchette morbide) come avevo fatto nei 2 giorni di addestramento, e ogni tanto lo chiamavo lo facevo sedere e gliela davo, quindi quando si allontanava troppo chiamandolo con un “toh zack, vieni” lui correva a prendersi il boccone, ora che ha 2 anni e mezzo non si allontana più tanto e appena lo chiamo viene, qualche volta mi guarda incuriosito (forse si aspetta il boccone) ma io gli do una carezza e gli dico bravo…comunque viene sempre e ora mi sembra tutto sotto controllo

  • pino1960 Partecipante

    Mi sarebbe piaciuto vederti Simone.

  • Simone Fabbri Partecipante

    Grazie Pino sei un vero amico!

  • cainos Moderatore

    [quote=40737]Ciao Lele che bella cucciola complimenti!
    Non ti so aiutare, la mia ha la stessa età ma per fortuna non si allontana e viene al richiamo.
    In effetti uso il guinzaglio pochissimo, solo quando c’è il pericolo macchine, e con quello invece non è ancora molto a suo agio. Ogni tanto si impunta e io devo aspettare che decida di muoversi. Alle volte basta una coccola altre devo aspettare…. non mi piace tirarla.
    Mi è anche capitato che si piantasse in mezzo alle strisce pedonali e con le macchine che aspettavano ho dovuto prenderla in braccio ( 30 kg.) ma soprattutto che figura di merda!

    [/quote]

    Io Ero quello che ti Suonava con Vemeenza!!!

  • Simone Fabbri Partecipante

    hahahaha a saperlo Yuri me la prendevo comoda!

  • Simone Fabbri Partecipante

    ragazzi date un’occhiata a proposta indecente e ditemi che ne pensate

  • Simone Fabbri Partecipante

    comunque secondo me è un po’ stronza o quantomeno vendicativa! l’unica volta che l’ho portata a Firenze… aspettavo che mia moglie uscisse dall’ESSELUNGA di Viale Europa e nel piazzale antistante mi godevo i complimenti di un sacco di simpatiche signore che elogiavano la bellezza di Yuma. Sta stronza non si mette a cagare proprio in quel momento, e non una cosa normale, tipo 2 kg. e 1/2 di profumatissima sostanza.

  • Lele Mazzone Partecipante

    innanzitutto grazie per i complimenti  simone  🙂  Poi spero Valerio mi dia ragguagli in merito perché anche stamattina l’ho tenuta sempre al guinzaglio per paura tanto è vero Che appena tolto è scappata di nuovo per strada  facendomi morire di paura per fortuna si sono fermati dei passanti e l’ho presa.  Non voglio manco io tirarla anche perché inizia a essere pesantuccia ma si Inpala ti fissa e non si muove manco se la chiamo chissà che le prende non vuole più ascoltarmi.

  • Anonimo Inattivo

    Ciao Lele. a cinque nesi il cane deve ancora seeguire il padrone  come un  cucciolotto, solo verso gli otto mesi ci possono essere dei problemi, peerche incomincia a cambiare carattere, secondo me la tua cucciola è un tipo un po indipendente, cosa anche abbastanza rara in un cane corso,se hai provato con il rinforzo positivo (cibo?)e non funziona , prova a lasciarla li dove si trova, naturalmente ti nascondi ma la sorvegli, e poi quando vedi che incomincia a cercarti preoccupata di essere stata abbandonata ,la chiami e ti fai vedere, e lei naturalmente deve correrre da te e tu la lodi i maniera esagerata,prova!e poi vediamo, se non funziona cè un altro metodo, ma prima prova questo, ciao Valerio

  • Simone Fabbri Partecipante

    Comunque Lele la faccia da birbona ce l’ha eccome!
    Probabilmente è una cavolata ma secondo me ci mettono alla prova, tipo i bambini che fanno i capricci, per vedere sino a dove possono imporsi.

  • eddiehardcore7 Partecipante

    Quando il mio va sciolto lo lascio andare un po’ dove gli pare, quando lo chiamo addrizza le orecchie e prova a capire cosa voglio. Se rimane fermo, gli urlo “andiamo” e faccio per tornare indietro e lui inzia a correre verso di me..

    Quando torna gli do sempre qualcosina da mangiucchiare..

  • Ignazio Busalacchi Partecipante

    Ciao a tutti.. io sto soffrendo in po col sonno..vi spiego un pó.. achille ha 60gg e con me da 2 sett lo sto abituando a dormire nel terrazzo a piano terra dopo la prima notte insonne completamente ho provato con una bottiglia di acqua calda e la notte ora dorme.. il.problema e ke alle 6 comincia a piangere e per i vicini é un problema.. quando poi esco 2 coccole e ritorna nella cesta a dormire.. qualke soluzione dato ke quella del.dormire e risolta…

  • Simone Fabbri Partecipante

    Hai provato a dargli l’ultimo pasto piu tardi? e possibile che riesca a dormire un po di più.

  • Ignazio Busalacchi Partecipante

    Lo facevo mangiare alle 22e30!!! Anzi oggi sto provando ad anticipare di molto.. alle 19e45 ultimo pasto.. puo darsi nn si sveglia per i bisogni..

  • Lele Mazzone Partecipante

    Vi aggiorno sulla situazione ragazzi e soprattutto Valerio,  ho provato questa sera in spiaggia e in effetti se mi nascondo dopo un po’ smette di fare la pazza e mi cerca arriva gli do il bocconcino e coccole,  il problema è Stato provare a riprenderla quella testarda perché come mi avvicino scappa. Come faccio?  E poi Valerio come cambiano carattere?

  • Ignazio Busalacchi Partecipante

    Ecco ore 6e20 comincia a piangere credo per solitudine perche in questo momento 6e55 e di nuovo nella sia cesta…quindi o mangia alle 8 o alle 10e30 e uguale

  • Simone Fabbri Partecipante

    Probabilmente non gli hai comunicato che e entrata in vigore l’ora legale….

  • ANNA3 Partecipante

    Ignazio secondo me il tuo csne è davvero piccolo non vuole stare solo non è questione di cibo…quando si sveglia e non trova nessuno piange poi ti vede e si tranquillizza deve solo crescere…purtroppo non credo ci siano altri rimedi…potresti tenertelo più vicino ma è un rischio che non correrei, potresti non riuscire più a toglierlo prona a mettergli un peluche nella cesta… è come con i neonati io ne ho avuti 3 e nessuno di loro ha mai fatto una notte completa per i primi 2 anni! Ma ora dormono… ci vuole pazienza

  • ANNA3 Partecipante

    Lele, il cagnolino vuol giocare se gli corri dietro pensa sia un gioco insisti con il bocconcino e stai fermo deve venire lei da te e appena si avvicina l agganci…pazienza i cuccioli sono come i bambini vogliono sempre giocare non ti sta facendo un dispetto

  • Ignazio Busalacchi Partecipante

    Ma lui la notte si sveglia e fa i bisogni poi ritorna nella cesta a dormire.ma quando e giorno alle 6e20si sveglia e piange

  • ANNA3 Partecipante

    Nessun cucciolo se la tiene tutta la notte! Io con zack cucciolo mi alzavo mezz ora prima del solito x andare a pulire tutta la cacca e la pipi fatta di notte solo verso i 6- 8 mesi credo, non ricordo bene , la tengono fino al mattino
    alcuni insegnano al cane a farla su appositi tappetini ma io non ci sono mai riuscita me la faceva ad un cm dal tappetino ma mai sopra forse vanno bene x cani di taglia piccola. ..

  • Anonimo Inattivo

    Ignazio,ma per un cucciolo le 6. 20 sono giorno fatto, nel branco con la mamma ha gia fatto ua poppata, armati di santa pazienza e cerca di abituarlo a tuoi orari, vedrai che piano piano si abbitua, è un bambino poverino, io con Noor è un problema che non ho  mai avuto ,perche mi sveglio tutti i giorni alla 4,20,e la vado a chiamare per la colazione, poi partiamo a correrre per i boschi fino alle 7, ed è Noor che si lamenta a volte per le levatacce alla quale la sottopongo, ma sta tranquillo che il cucciolo, si abitua ai tuoi orari, ma tu devi tenere conto di avere un bambino in casa (mi risulta che anche i piccoli degli umani costringono i loro genitori a levatacce di notte) se dorme fino alle 6,20 sei gia un pezzo avanti, non ti devi lamentare, ciao Vale

  • Anonimo Inattivo

    Per Lele , il suggerimento di Anna è quello giusto, quando la cucciola si avvicina tu gli dai il bocconcino la lodi, l’agganci con il guinzaglio, e prosegui con la passeggiata, magari ripeti la cosa dopo una decina di minuti, è un metodo che funziona naturalmente sempre in luoghi dove non ci sia pericolo

  • Anonimo Inattivo

    Lele ma la cagnolina è quella dell’Avatar? ma non vedi che faccia da sbirulina che si ritrova? quella ha una marcia in più, hai voglia, lo si legge in faccia che è una iper attiva, addestrala bene e fatti intendere, senza violenza perche con il cane corso è controproducente, ma fermezza, e prosegui come ti abbiamo spiegato sul richiamo,per il cambiamento di carattere ne parliamo fra 4 mesi ciao Valerio

  • Ignazio Busalacchi Partecipante

    La sculacciata ne sedere o nella bocca fa male quando morde i piedi mentre cammini..?

  • Ignazio Busalacchi Partecipante

    Per sculacciata non intendo violenza!!!infatti data piano…

  • Lele Mazzone Partecipante

    si è lei la mia combina guai Valerio, comunque va bene ok continuerò sperando mi ascolti sta testona facendo carota e bastone.

  • Anonimo Inattivo

    si Ignazio uan bella sculacciata quando ce vo ce vò,il cane piccolo è come un bambino, e una sculacciata, o un calcio nel sedere quando è un po più grande durante l’addstramento , non fanno male,sta  come il fatto quando si parla di bambini, dicono pure che una volta educati con qualche scappaccione rendevano meglio? con i cani è lo stesso, violenza no, ma una sana sculacciata, va benissimo,sempre quando sono presi sul fatto, meglio di tutti quei no! Secchi urlati dagli eddestratori New-age, io sono ancora per i metodi antichi,ciao Valerio

  • Ignazio Busalacchi Partecipante

    Almeno questo.. ☺

  • pino1960 Partecipante

    Il sistema suggerito da Valerio 9 volte su 10 funziona.

  • Christian Partecipante

    Brutta situazione coi vicini. Io per fortuna abito per i fatti miei e quindi problemi di rumore non ne ho. Orion dal primo giorno che è entrato in casa l’ho fatto stare in sala, ricordo ancora che dopo un paio di ore a giocare siamo andati a dormire, ogni tanto si alzava e abbaiava ma senza piangere, poi ad un certo punto prende la palla e me la porta per giocare ahahah, erano passate solo due ore e aveva già imparato!

    Ignazio: posso chiederti come mai lo fai dormire in terrazzo? Io penso che sia normale che un cucciolotto così piccolo voglia stare con la sua famiglia, sono come i bambini. Non puoi tenerlo in casa?

    PS: troppo forte la foto che hai nell’avatar ahah, molto simpatica 🙂

  • Ignazio Busalacchi Partecipante

    Casa mia é divisa al piano terra zona giorno e primo piano notte.. il terrazzo si trova a piano terra.. ma nel terrazzo ci sn le finestre dei vicini.. la situazione e migliorata leggermente anke se dormo giu nel divano da 3 settimane! Si sveglia 3/4 volte tutte le notti.. sta fuori in modo ke di notte quando si sveglia puo far i bisogni.. il problema e ke dopo ke li fá comincia a piangere perke vuole compagnia anke solo per 5min perke quando lo riporto nella cuccia si riaddormenta.. mi liedevo quanfo comincerà a dormire tutta la notte? E poi perke nn ha ancora imparato il suo nome? Se é girato e lo kiamo nn viene e se ci sn altre persone nn mi dá completamente retta..

  • Ignazio Busalacchi Partecipante

    ???

  • Anonimo Inattivo

    Ciao Ignazio, vedo che stai migliorando un pò, ma il tuo cane è veramente piccolo, andava preso dai  i 3 mesi in avanti, lui piange semplicemente perche vuole un po di compagnia,vedo che dopo che lo hai coccolato se ne ritorna a dormire,i cani dormono molto meno di noi, solo che da adulti smettono di piangere, ma sta tranquillo che girano per casa tutta la notte (Noor  zitta zitta viene parecchie volte in camera a vedere se è tutto tranquillo, poi se ne ritorna in veranda a dormire) è solo questione che diventi un po adulto, per quanto riguarda il nome sta tranquillo che lo ha gia imparato, solo che si vede che mentre lo chiami ,ui pensa di avere qualche cosa di piu importante da guardare, lo stesso per le altre persone , si vede che le reputa piu divertenti in quel momento, quando lo chiami devi sempre associare la tua chiamata ad un avvenimento piacevole per lui, tipo una crocchetta(anche se io sono contrario ai premi alimentari) oppure in invito al gioco, ricordati che con il cucciolo si deve giocare molto quando ha solo 2 mesi ,appunto per instaurare quella fiducia necessaria con il cane adulto,se lo sgridi solamente per lui finchè rimane cucciolo sei solo un genitore rompicoglioni, ciao Valerio

Visualizzazione 35 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.