rinforzo comportamento positivo o pacca sul sederino?
Cane Corso Italiano – Carattere, Morfologia e Storia › Forum › Carattere ed educazione del cucciolo › rinforzo comportamento positivo o pacca sul sederino?
- Questo topic ha 5 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 9 mesi fa da
Anonimo.
-
AutorePost
-
-
Mar 26, 2014 alle 00:02 #28438
diaf
Partecipantekira è buonissima, ubbidiente, ed equilibrata. al suo secondo giorno in casa ha già imparato “ferma”, e non entrare in una stanza, al terzo il”seduta”, al quarto ” terra” e “a nanna” (a questo comando sale al secondo piano, entra nella sua stanza e si accuccia aspettando che io la copra e spenga la luce e dorme beata tutta la notte.)poi il comando “fuori”. inoltre fa i bisognini fuori tranne quando ritardo ad alzarmi o dal lavoro. cammina perfettamente al guinzaglio. tutto ciò con poche prove (5 minuti al giorno per un paio di giorni). ogni tanto però è molto esuberante e vuole salire sul divano o mordere le mie mani o prendere gli oggetti per mordicchiarli e nasconderli in giardino o gratta le porte. cose normalissime per una cucciola di tre mesi e spesso divertenti anche per me, ma non so come correggerla. è giusta la nuova corrente del “premia il comportamento positivo e ignora il negativo” o la tradizionale botticellla sul culetto? io le dico no e la scuoto delicatamente dalla collottola e poi la atterro per qualche secondo. ma un paio di volte per la mia esasperazione di fronte al suo comportamento le ha prese sul sederino. delicatamente, ovvio… ho sbagliato?
-
Mar 26, 2014 alle 05:48 #30924
Anonimo
InattivoAffatto quando ci vuole ci vuole la mamma cagna non da rinforzi in cibo o ignora quello che ha fatto il cane ,ma quando il cucciolo sbaglia lo prende per la collotta con i denti e lo scrolla,e tu fa altretanto,quelli del pensiero comportamentale dell’ignorare e poi dare il rinforfo positivo alla fine tirano su cani che alla lunga hanno disturbi comportamentali(e poi ci vuole l’educatore cinofilo)e diventa una trafila dalla quale non ne esci più ciao Valerio
-
Mar 26, 2014 alle 07:44 #30926
Christian
PartecipanteDaccordo in pieno!!
-
Mar 26, 2014 alle 09:31 #30928
diaf
Partecipantegrazie molto esauriente… riflettendoci è vero… in natura non ci sono biscottini 🙂
-
Mar 31, 2014 alle 22:10 #30974
micheluzzo80
PartecipanteBeh il fatto di mordicchiare mani o oggetti porte (il mio spigoli dei muri) è normale a questa età stanno iniziando a cambiare…la pacca ci sta non ha mai fatto male a nessuno purché non sia in testa!!!magari prima tenta con voce decisa 🙂
-
Apr 1, 2014 alle 17:38 #30981
Anonimo
InattivoAnche perche il sederino con il tempo diventa un sederone e poi ci vuole un bel paccone per farsi obbedire
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.