Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
      • Il Cane Corso
      • Introduzione sul Cane Corso
      • Carattere del Cane Corso
      • Utilizzo del cane corso
      • Tecniche di addestramento
      • Riproduzione Cane Corso
      • Libri sul Cane Corso
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Cerca
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Sign In
Notification Show More
Latest News
Cane Corso Italiano – Tutto quello che devi sapere
Articoli Video
crocchette per cane corso
Nuove Crocchette Naturali per Cuccioli – Special Puppy
Alimentazione del Cane Corso Allevamento Cane Corso Articoli
Intervista sul cane Corso
Articoli Storia e Origini del Cane Corso
Il cane Corso fa la guardia?
Articoli Etologia canina Vita col Cane Corso
Cronistoria razza cane Corso
Storia e Origini del Cane Corso
Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Login
  • Signup
Cerca
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Sei già Registrato? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.

Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Mi presento › salve a tutti

  • Questo topic ha 9 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 3 mesi fa da pierpaolo83.
  • salve a tutti

    pierpaolo83 Partecipante Mag 31, 2014 alle 19:23

    buona sera a tutti mi chiamo pierpaolo ,ho avuto altri cani e qualche giorno fa e arrivato yago il mio primo corso

    #28513
  • Maswa Partecipante Mag 31, 2014 alle 19:56

    Ciao Pierpaolo, un saluto a te e al tuo Yago, un benvenuto soprattutto in questo magico mondo del cane corso.

    #31879
  • Max Rossi Partecipante Mag 31, 2014 alle 22:34

    Benvenuto Pierpaolo, dicci qualcosa del tuo Yago

    #31886
  • pierpaolo83 Partecipante Giu 1, 2014 alle 00:41

    grazie per il benvenuto yago e un cucciolo di 70 giorni pesa 9,5kg e arriva a 36 cm a garrese e molto vivace e intelligente sta inparando velocemente i comandi ma al guinzaglio si imbizarrisce e tira fino a slacciarsi il collare provero con qualche fetta di wustel.
    a breve postero’ qualche foto

    #31889
  • Maswa Partecipante Giu 1, 2014 alle 13:14

    un classico il guinzaglio la prima volta, sembra di domare un cavallo, anche io con il wrustel e passetti piccoli per volta, mi accucciavo a distanza di guinzaglio e la chiamavo. Poi si bloccherà ad ogni rumore o movimento anomalo, si siederà 5 secondi, il tempo di capire e memorizzare e poi altri passi..;) all’epoca mi chiedevo ma che axxo di cane coraggioso, ora a distanza di un anno ci rido su..;)

    #31890
  • eddiehardcore7 Partecipante Giu 2, 2014 alle 21:38

    Benvenuto…

    #31899
  • pierpaolo83 Partecipante Giu 3, 2014 alle 00:03

    grazie, ieri e successo un fatto che mi ha lasciato un pò perplesso : e venuto a trovarmi mio nipote con la sua cagnetta di due anni piu grossa di yago per farli socializzare un po ma da era molto agitata l’abbiamo fatta calmare e subito yago la abbaiava e le ringhiava col pelo dritto trai miei piedi allora lo traquillizato ma la teneva sot’ occhio allora la abbiamo fatta avvicinare e yago a ripreso a ringhiare col pelo dritto e coda bassa per un pò poi si e seduto e la fissava into lei lo ingorava abbimo slegato la cagnetta saltava eccitata addoso a tutti come ci a provoto con mia sorella e partito a razzo ringhiando e abbaiando sempre con la codo bassa e si e fermato a un paio di metri allora lei si e avvicinata un po e lui e tornato tra i miei piedi e la fissava, calmati tutti e due abbiamo fatto una passegiata e lei prima a marcato le piante come un maschi poi e saltato sul groppone di yago che e tornato di corsa tra i miei piedi poi lei si e avvicinata ad un paio dei miei stivali e yago e ripartito alla carica col pelo dritto e righiando e abbaiano arrabiato allora li ho fatti allontanare e yago li fissava finche non sono usciti dal cancello.
    quel che mi chiedo e se il cane per socializare deve essere fuori dal sou territorio per socializzare o semplicemente non le piaceva sta cagnetta troppo invadente ?
    conplimenti per il forum e grazie

    #31900
  • eddiehardcore7 Partecipante Giu 3, 2014 alle 08:28
    Quote:
    Cita da: pierpaolo83 il June 3, 2014, 00:03
    grazie, ieri e successo un fatto che mi ha lasciato un pò perplesso : e venuto a trovarmi mio nipote con la sua cagnetta di due anni piu grossa di yago per farli socializzare un po ma da era molto agitata l’abbiamo fatta calmare e subito yago la abbaiava e le ringhiava col pelo dritto trai miei piedi allora lo traquillizato ma la teneva sot’ occhio allora la abbiamo fatta avvicinare e yago a ripreso a ringhiare col pelo dritto e coda bassa per un pò poi si e seduto e la fissava into lei lo ingorava abbimo slegato la cagnetta saltava eccitata addoso a tutti come ci a provoto con mia sorella e partito a razzo ringhiando e abbaiando sempre con la codo bassa e si e fermato a un paio di metri allora lei si e avvicinata un po e lui e tornato tra i miei piedi e la fissava, calmati tutti e due abbiamo fatto una passegiata e lei prima a marcato le piante come un maschi poi e saltato sul groppone di yago che e tornato di corsa tra i miei piedi poi lei si e avvicinata ad un paio dei miei stivali e yago e ripartito alla carica col pelo dritto e righiando e abbaiano arrabiato allora li ho fatti allontanare e yago li fissava finche non sono usciti dal cancello.
    quel che mi chiedo e se il cane per socializare deve essere fuori dal sou territorio per socializzare o semplicemente non le piaceva sta cagnetta troppo invadente ?
    conplimenti per il forum e grazie

    Il mio cucciolo parte sempre per giocare, però non appena trova cani incazzosi o con la voglia di ringhiare, risponde immediatamente alla sfida (non perde tempo nemmeno un millesimo di secondo).. Per la risposta alla Tua domanda, lascio spazio a chi è più esperto di me..

    #31902
  • Anonimo Inattivo Giu 3, 2014 alle 15:28

    Ciao PierPaolo il comportamento del cucciolo è del tutto normale, essendo cucciolo ha visto un cane estraneo e ha ringhiato cattivo perche invadeva il suo territorio, poi quando lo avete lasciato libero con la cagnetta lei rendendosi conto di avere a che fare con un cucciolo ha urinato come un maschio in segno di dominanza,e il piccoletto essendo lontano dal papa e piccolino (sa perfettemente di essere un bambino) ha subito la dominanza, ma appena si è avvicinato ai tuoi piedi e si è sentito protetto ha incominciato subito ringhiare e tentare di scacciare l’intrusa,io penso che quando incontrerà la cagnoletta in un futuro e sara un po più grosso(non c’è bisogno di aspettare che diventi adulto) le darà una bella lezione di dominanza nel mondo dei cani non esiste la democrazia percio in un futuro farà abbassare la cresta alla cagnoletta,e non c’è bisogno di farli conoscere o socializzare perche una volta che il corso è diventato adulto faranno da soli,anzi evita che adesso il piccoletto si faccia una brutta impressione con la cagnina perche se no da adulto per vendetta potrebbe usare metodi di dominanza un pò sbrigativi tipo una bella sgagnata con i denti che lasciano il segno ciao a sentirci Valerio

    #31910
  • pierpaolo83 Partecipante Giu 4, 2014 alle 00:12

    immaginavo qualcosa del genere grazie per il cconsiglio

    #31927
Visualizzazione 9 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Accesso
//

Questo Portale è dedicato al nostro “Gioiello Italiano”, una Razza Speciale ed un Mix Incredibile di Fierezza, Coraggio, Dolcezza ed Intelligenza.

Commenti Recenti

  • Alessandro su Cane Corso, storia e recupero della razza
  • Ferdinando su Inchiesta sul Prognatismo – seconda parte

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
Follow US

© 2012-2023 Top Dog di Federico Lavanche. P. IVA: IT11670960019, C.F: LVNFRC72M02H501S, REA: TO-1197787

Removed from reading list

Undo