Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Home
  • Cane Corso
    • Il Cane Corso
    • Introduzione sul Cane Corso
    • Cane Corso Standard
    • Carattere del Cane Corso
    • Tecniche di addestramento
    • Riproduzione Cane Corso
    • Libri sul Cane Corso
    • Utilizzo del cane corso
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Negozio Online
    • Top Dog Adult
    • Top Dog Puppy
    • Miglior Cibo Umido per Cani
    • Snack naturali per cani
    • Corna per Cani
    • Legno dell’albero del caffè per cani
    • Legno di ulivo per cani
    • Cibo Disidratato per Cani
    • Integratori dieta BARF cane
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Cerca
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Sign In
0

Nessun prodotto nel carrello.

Notification Show More
Latest News
crocchette per cane corso
Alimentazione e Masticativi Naturali essiccati per cane corso
Alimentazione del Cane Corso Articoli
Cane Corso Italiano – Tutto quello che devi sapere
Articoli Video
crocchette per cane corso
Nuove Crocchette Naturali per Cuccioli di cane corso – Special Puppy
Alimentazione del Cane Corso Allevamento Cane Corso Articoli
Intervista sul cane Corso
Articoli Storia e Origini del Cane Corso
Il cane Corso fa la guardia?
Articoli Etologia canina Vita col Cane Corso
Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
0
  • Login
  • Signup
Cerca
  • Home
  • Cane Corso
    • Il Cane Corso
    • Introduzione sul Cane Corso
    • Cane Corso Standard
    • Carattere del Cane Corso
    • Tecniche di addestramento
    • Riproduzione Cane Corso
    • Libri sul Cane Corso
    • Utilizzo del cane corso
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Negozio Online
    • Top Dog Adult
    • Top Dog Puppy
    • Miglior Cibo Umido per Cani
    • Snack naturali per cani
    • Corna per Cani
    • Legno dell’albero del caffè per cani
    • Legno di ulivo per cani
    • Cibo Disidratato per Cani
    • Integratori dieta BARF cane
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Sei già Registrato? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.

Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Il mio Cane sta male › SOSPETTA DISPLASIA?

  • Questo topic ha 4 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 9 mesi fa da Federico Lavanche.

Taggato: cane corso apatico, cane corso cammina male, cane corso dolorante, displasia anca cane corso

  • SOSPETTA DISPLASIA?

    Elio Asero Partecipante Feb 26, 2016 alle 15:39

    Ciao ragazzi sono padrone di 2 cani corsi rispettivamente Axel di 6 mesi e Runa di 5 mesi. Premetto che sono a conoscenza del fatto che solo una radiografia mi potradare la certezza di una eventuale displasia allanca, ma quando ho sottoposto il mio cane Axel (quello per cui sono molto preoccupato) al controllo veterinario questultimo mi ha riferito che non notava in lui nulla di strano nemmeno nella camminata e si e, limitato a fargli delle analisi del sangue(risultate nella norma)e a sommonistrargli una cura di conrdostress per un mese e onsior per un settimana.Gli ha pero' diagnosticato un probabile papilloma sulla rima inferiore esterna dell'occhio che stiamo provvedendo a verificare. Vi scrivo per avere qualche opinione in merito al leggero ondeggiamento che manifesta Axel quando cammina (spero si noti nei video), alla rigidita delle gambe posteriori e alla sua titubanza perenne nel saltare , scendere dai muretti e salire su superfici piualte. Ovviamente vi chiedo un'opinione perche Axel non esempre stato cosi: fino a 5 mesi infatti, saltava , saliva sulle panche, sui muretti, sui sedili dellauto, ma soprattutto non aveva quellaria fiacca e spossata che ha ogni giorno,non stava sempre seduto come fa adesso e rispondeva vivacemente a tutti gli stimoli.Insomma,stento quasi a riconoscerlo. Come giavi ho detto non penso possa trattarsi di noia o mancanza di stimoli, perche Axel convive nello stesso ampio terreno con una cucciola di Corso di 5 mesi molto vivace e dinamica,inoltre sia io che mia moglie dedichiamo loro parte della nostra giornata e cerchiamo di coinvolgerlo il piu’ possibile.Vi allego i links dei video,sperando di avere qualche vostro consiglio.Grazie.
    Primo video

    Secondo video

    #45979
  • cainos Moderatore Feb 26, 2016 alle 16:12

    Ciao.
    Intanto Benvenuto e stai tranquillo.
    non ti fare Ansie.
    Motivo 1 Se il Cucciolo è Displasico rimane displasico per tanto puoi fare poco o nulla se non esercizi per fargli rinforzare la massa muscolare e autarlo.
    Ci son displasici che non si accorgono di esserlo per tutta la vita.

    Motivo 2 e più importanti. Il Cucciolo di Corso Assesta la camminata in età più Tarda (Valerio ti saprà dare maggiori informazioni)
    Io Stesso quando la mia era cucciola mandai un Video a Valerio simile al tuo, e mi rassicurò e di fatto nel crescere ha cambiato notevolmente.

    Le lastre per Displasia non Prima di 15 mesi mi raccomando.

    #45980
  • Anonimo Inattivo Feb 26, 2016 alle 18:00

    Ciao Elio, di norma il cane corso ondeggia di suo quanto cammina, e fino alletà di circa un anno è molto dinoccolato nei movimenti, ma devo dire che la cammminata del primo video non è bella per niente, perche il cane trascina il piede post destro, nel secondo video la cosa non si nota, anche perche il cane corre e quando corrono la falcata copre parecchi difetti, ma la camminata del primo, mi lascia un po perplesso,è poi se dici che il cane è diventato apatico e prima non lo era ,c’è per forza qualche cosa che non và (un cucciolone di sei mesi deve essere un piccolo diavoletto scatenato) stai in campana e tienilo controllato, magari se il tuo veterinario non ci trova niente, fa un controllo da un altra parte, un parere in più non guasta mai.Ciao Valerio

    #45983
  • Anonimo Inattivo Feb 26, 2016 alle 18:58

    Ciao Elio, io ai miei cani pesanti e al cucciolone di quasi sette mesi che ho adesso, ho sempre somministrato una compressa di glucosamina al giorno per periodi di tre mesi e sospensione di un mese e mezzo per poi riprendere. Prova a chiedere al tuo veterinario, e una radiografia forse ti darebbe un quadro più completo e sgombrerebbe il campo da dubbi
    Maurizio

    #45985
  • Federico Lavanche Amministratore del forum Feb 27, 2016 alle 15:08

    mmmm….. mi sembra sofferente, schiena leggermente incurvata. Si rifiuta di saltare perchè quando ci ha provato ha sentito dolore e sa che se lo rifarà soffrirà di nuovo… Prova ad usare dei condroprotettori, aiutano a fortificare le cartilagini e hanno un effetto anti infiammatorio. Il cane ha bisogno di movimento al guinzaglio, quotidiano, al passo. Dagli carcasse. A quella età hanno la funzione di aumentare facilmente il tono muscolare che li aiuterà moltissimo. facci sapere.

    #45996
Visualizzazione 4 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Accesso
//

Questo Portale è dedicato al nostro “Gioiello Italiano”, una Razza Speciale ed un Mix Incredibile di Fierezza, Coraggio, Dolcezza ed Intelligenza.

Commenti Recenti

  • Alessandro su Cane Corso, storia e recupero della razza
  • Ferdinando su Inchiesta sul Prognatismo – seconda parte

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
Follow US

© 2012-2023 Top Dog di Federico Lavanche. P. IVA: IT11670960019, C.F: LVNFRC72M02H501S, REA: TO-1197787

Removed from reading list

Undo