Sverminazione cuccioli
Cane Corso Italiano – Carattere, Morfologia e Storia › Forum › Alimentazione e cure del cucciolo › Sverminazione cuccioli
Taggato: sverminazione cane
- Questo topic ha 4 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 6 mesi fa da
GGGGGGGGIUSEPPE.
-
AutorePost
-
-
Mag 24, 2014 alle 17:28 #28503
eddiehardcore7
PartecipanteCiao Corsari,
come vi siete comportati con la sverminazione..? Uno dei veterinari a cui l’ho portato mi ha consigliato di farla almeno una volta ogni mese e mezzo per i primi 12 mesi. Cosa ne pensate..? Dall’analisi delle feci è tutto ok e non ha niente -
Lug 5, 2015 alle 16:05 #42368
Federico Lavanche
Amministratore del forumCiao, io la faccio ogni 3 mesi contemporaneamente a tutti i cani. In questo modo mi sono sempre trovato bene! 😉
-
Lug 5, 2015 alle 21:19 #42371
Anonimo
InattivoQueste tempistiche le riferite all’alimentazione a base di carne cruda oppure in linea generale? Ve Lo chiedo perché il mio veterinario per il periodo estivo mi ha dato solo il cardotek plus per la filaria ma fa in contemporanea da sverminante,può bastare?
-
Lug 6, 2015 alle 08:14 #42372
cainos
ModeratoreOgni Pasticca del Cardotec ha dentro la Sverminazione.
Quindi la stai Sverminando ogni mese in contemporanea con la protezione Filaria.
Va benissimo così -
Lug 6, 2015 alle 10:16 #42379
GGGGGGGGIUSEPPE
BloccatoQuesto argomento si intreccia per forza di cose con quello delle vaccinazioni. Io, che su entrambi i fronti mi trovo in disaccordo con le tendenze generali, seguo sempre la stessa linea di condotta che consiste nel far riferimento all’idea del cane più vicina possibile ad un concetto naturale o, se volete, “antico”. Lo stesso ragionamento è quello che informa i miei convincimenti riguardo all’educazione, tema sul quale quasi mai siamo d’accordo.
Sulla vaccinazione ho già più volte espresso il mio parere. Riguardo alla sverminazione, io adotto un metodo alternativo, appreso dall’allevatore che mi cedette Argo. Consiste nel somministrare, invece dei tradizionali prodotti chimici antielmintici, a base di piperazina tetracloruro di carbonio e cloroformio, un prodotto omeopatico denominato: “Soluzione Clarck”.
Posso assicurarvi che il mio Argo non ha mai avuto vermi e non ha mai dovuto ingerire antielmintici di altra natura.
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.