Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
      • Il Cane Corso
      • Introduzione sul Cane Corso
      • Carattere del Cane Corso
      • Utilizzo del cane corso
      • Tecniche di addestramento
      • Riproduzione Cane Corso
      • Libri sul Cane Corso
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Cerca
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Sign In
Notification Show More
Latest News
Cane Corso Italiano – Tutto quello che devi sapere
Articoli Video
crocchette per cane corso
Nuove Crocchette Naturali per Cuccioli – Special Puppy
Alimentazione del Cane Corso Allevamento Cane Corso Articoli
Intervista sul cane Corso
Articoli Storia e Origini del Cane Corso
Il cane Corso fa la guardia?
Articoli Etologia canina Vita col Cane Corso
Cronistoria razza cane Corso
Storia e Origini del Cane Corso
Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Login
  • Signup
Cerca
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Sei già Registrato? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.

Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Carattere ed educazione del cucciolo › TASSO

  • Questo topic ha 1 risposta, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 3 mesi fa da GGGGGGGGIUSEPPE.
  • TASSO

    GGGGGGGGIUSEPPE Bloccato Apr 8, 2015 alle 11:16

    Eccomi qui: oggi sono rientrato ed ora darò un’occhiata al forum, sperando di trovarvi novità interessanti.

    Dunque: non ho incontrato cinghiali, per fortuna, benché il mio Argo abbia fatto di tutto per mettersi nei guai lanciandosi nel bosco dietro a mille piste; in particolare seguiva i daini ed i fagiani, ma non ha preso nulla. Io invece ho fatto uno stranissimo incontro con due tassi. Dico stranissimo perché li ho trovati sulla strada provinciale, verso le quattro di mattina, quando era ancora buio. Li ho raggiunti con l’auto mentre correvano uno a fianco all’altro; ho rallentato illuminandoli coi fari ed essi dopo una cinquantina di metri si sono divisi buttandosi ai due lati della carreggiata: ma cosa facevano sulla strada asfaltata? E poi, si muovono in coppia i tassi? (La loro andatura è bruttissima: hanno un corpo goffo ed una testa piccola che nella corsa tengono bassa fino a terra).

    Incuriosito dall’incontro, e stimolato dalla recente discussione sul forum con interventi di Federico e di Valerio che forse ricordate, ho ripensato ad una tana che l’anno scorso avevo trovato in una zona appartata del mio terreno e che credevo allora appartenesse ad una volpe, perché al suo interno erano visibili resti di ossa. Sono andato a rivederla: era vuota, ma osservando meglio ho notato la sua strana conformazione. Ha due ingressi, scavati fino alla profondità di circa un metro e collegati da uno stretto passaggio. E’ così la tana del tasso? Mémore del racconto di Federico, ho bloccato uno dei due ingressi con delle pietre; fra un po’ di tempo andrò a vedere se vengono rimosse.

    #40412
Visualizzazione 0 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Accesso
//

Questo Portale è dedicato al nostro “Gioiello Italiano”, una Razza Speciale ed un Mix Incredibile di Fierezza, Coraggio, Dolcezza ed Intelligenza.

Commenti Recenti

  • Alessandro su Cane Corso, storia e recupero della razza
  • Ferdinando su Inchiesta sul Prognatismo – seconda parte

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
Follow US

© 2012-2023 Top Dog di Federico Lavanche. P. IVA: IT11670960019, C.F: LVNFRC72M02H501S, REA: TO-1197787

Removed from reading list

Undo