zara e il suo comportamento
Cane Corso Italiano – Carattere, Morfologia e Storia › Forum › Carattere ed educazione del cucciolo › zara e il suo comportamento
- Questo topic ha 13 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 10 mesi fa da
Christian.
-
AutorePost
-
-
Dic 10, 2013 alle 18:20 #28312
Antonio Malvasi
Partecipanteciao, e da un po di tempo che la mia cucciola (6 mesi)giocando con mio figlio di 7 anni cerca di montarlo e fa il gesto del accoppiamento anche quando il gioco smette lo cerca continuamente non per giocare ma per montarlo smette solo quando gli do una bella sgridata.lo so che in gergo canino e segno di dominanza ma non vorrei che con il crescere lo facesse sempre più spesso,a questo punto mi devo preoccupare ? e come mi devo comportare ?
-
Dic 11, 2013 alle 05:40 #29983
Anonimo
InattivoCiao Antonio a 7 anni dovrebbe essere il tuo ragazzo a dargli un bel calcio nel sedere e fargli capire che il dominante è lui i cani dai sei mesi in avanti fino a circa 10 mesi sono come gli adolescenti e provano in continuazione la loro posizione nel branco ma essendo ancora piccoli se la prendono con chi è adolescente come loro provando a dominalrlo insegna a tuo figlio a essere più fermo e severo vedrai che si mette a posto ,mentre se intervieni tu lei smette ma quando tu vai via incomincia di nuovo a scalare la posizione (dal punto di vista lupesco è logico) vedrai che una volta passata la fase adolescenziale si calma subito, ma ripeto insegna a tuo figlio a farsi rispettare magari con una ciabatta in mano(e dagliela sul muso) i cani non portano rancore anzi!! ciao Valerio
-
Dic 11, 2013 alle 08:31 #29986
Christian
PartecipanteMio figlio ha sette anni e Orion con lui al massimo lo spinge quando si appoggia per farsi accarezzare.
-
Dic 11, 2013 alle 08:31 #29987
Christian
PartecipanteMio figlio ha sette anni e Orion con lui al massimo lo spinge quando si appoggia per farsi accarezzare.
-
Dic 11, 2013 alle 16:08 #29993
Antonio Malvasi
Partecipanteciao valerio,e grazie come sempre dei consigli,quella corsara ha propio un bel caratterino a pensare che io e mia moglie abbiamo optato per la femmina anzi che del maschio perchè credevamo che era più docile ma credimi ha i co….ni altro che.non sopporta che qualcuno viene a casa che devo spostarla nel terrazzo altrimenti ha il coraggio di buttarsi a dosso,in macchina abbaia anche se qualcuno passa vicino,insomma sembra propio tosta.
-
Dic 11, 2013 alle 18:13 #29994
Anonimo
InattivoQuote:Cita da: Facebook – antonio.malvasi.52 il December 11, 2013, 16:08
ciao valerio,e grazie come sempre dei consigli,quella corsara ha propio un bel caratterino a pensare che io e mia moglie abbiamo optato per la femmina anzi che del maschio perchè credevamo che era più docile ma credimi ha i co….ni altro che.non sopporta che qualcuno viene a casa che devo spostarla nel terrazzo altrimenti ha il coraggio di buttarsi a dosso,in macchina abbaia anche se qualcuno passa vicino,insomma sembra propio tosta.Ciao Antonio le femmine di solito difendono la famiglia molto più violentemente di un maschio ma in maniera meno energica, il maschio rimane più territoriale e tende a difendere oltre al territorio le persone più deboli della famiglia e quando interviene da adulto è come un tornado ,ma come carattere rimane in famiglia più patatone di una femmina che è più reattiva e meno tollerante con gli estranei, (naturalmente c’è sempre una variante sogettiva) con i bambini di casa sono entrambi molto docili e affezionati( il maschio come ho detto prima tende a maturare più tardi e perciò rimane più patatone caratteristica che mantiene con i familiari per tutta la vita) la femmina se si affeziona al capobranco di sesso opposto al suo diventa come una moglie(è anche gelosa!)e con i bambini di casa diventa una mammina,ma attenzione perchè tende a rifiutare tutti i bambini sconosciuti, percio quando arrivano gli amichetti chiudere subito il cane pena spiacevoli conseguenze, se volevate un cane che fa la festa a tutti cambiate razza ciao a sentirci Vale
-
Dic 11, 2013 alle 20:12 #29995
Antonio Malvasi
Partecipantetutto quello che ai detto valerio,e sacrosanto,cerca sempre il contatto ti sposti di un metro si sposta anche lei,insomma e una patatona comunque si legge che sei un vero esperto di questa razza a risentirci
-
Feb 27, 2014 alle 13:15 #30605
eli.maya
PartecipanteCiao ho un problema simile anche io anche il mio cucciolo di 4 mesi monta mio figlio di 6 anni però Maya è una femmina!!!! Ed ha preso mio figlio come un gioco, gli si aggrappa ai pantaloni al giubbotto spaccandogli i vestiti, noi la sgridiamo ed io mi metto davanti a lui per proteggerlo e per farle capire che è mio ma non sempre ci riesco, di notte dorme anche con lui, non è sempre aggressiva, diciamo che ci gioca come se fosse un cane!!avete qualche consiglio da darmi? Grazie
-
Feb 27, 2014 alle 13:33 #30607
Maswa
Partecipanteper come la vedo io una bella e sana pedata sul sedere anche da parte di tuo figlio che a 6 anni come il mio le pedate le sanno dare bene..;) Deve fargli capire che lui sta prima del cane nella scala gerarchica e non ci sono possibilità di scalate. La mia Maya con la famiglia ha smesso di provarci, il movimento della monta gli capita di farlo con altri cani quando gioca e li sottomette.
-
Feb 27, 2014 alle 15:12 #30611
Anonimo
InattivoBravo Nico hai centrato il problema il movimento della monta (che lo possono fare sia i maschi o le femmine) è solo se fatto in età giovanile adolescenziale un movimento per creare dominanza e il fatto che la madre si mette in mezzo per difendere il bambino non fa che accentuare questo stato di cose,perche il cane nella sua testa pensa, posso scalare la gerarchia con il piccolo quando la mamma non c’è perche lui da solo me lo permette, c’è anche da dire che sono movimenti di dominanza che fra cuccioli adolescenti in un branco i cuccioli fra loro fanno in continuazione e non ci si deve dare troppa importanza e la cura proposta da Nico è la migliore, ma il calcio lo deve mollare il figlio(che a 6 anni dovrebbe essere gia abbastanza robusto da farlo) se poi il bambino non ci riesce tu da padrona mollalo il calcio ma solo nel momento del movimento, dopo un paio di sgagnate buone vedrai che non lo fa più(esempio il mio volpino da cucciolone cercava in allevamento di montare tutti i conpagni,ma è bastato venire a casa mia e sentire la mia presnza di ALFA che non si è più azzardato a farlo)e io non ho neanche fatto l’atto di picchiarlo basta che lo guardi e lui sa quale è il suo posto,percio esercita la tua padronanza ricorda che la società canina non è una democrazia ma una dittatura basata sulle coccole e i morsi ma sempre dittatura deve essere altrimenti i cani si trovano male e non sono contenti quando vedono che il loro leader non si fa rispettare e rispettare non vuole dire picchiare e randello ma solo essere coerenti in cio che si fa, e il padrone deve sempre essere un punto di riferimento per il cane solo cosi il cane ha la massima fiducia e sta al suo posto nella gerarchia familiare ciao a sentirci Valerio PS e se ogni tanto ci vuole un calcio, quando ce vò ce vò
-
Feb 27, 2014 alle 15:27 #30612
Christian
PartecipanteValerio..sono curioso di vedere Noor assieme al suo socio volpino, ci potresti mandare una foto 🙂 ?
-
Feb 27, 2014 alle 15:54 #30614
Anonimo
InattivoQuote:Cita da: Christian il February 27, 2014, 15:27
Valerio..sono curioso di vedere Noor assieme al suo socio volpino, ci potresti mandare una foto 🙂 ?Sono due foto che ho fatto a Noor a 5 mesi ora è piu grossa e alta, domenica prossima le farò altre foto che poi posterò per ora guarda queste che sono state fatte in un momento di gioco non sono il massimo perche fatte in movimento, ma giusto per rendere l’idea del loro rapporto ciao Vale
[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/02/8w27k-NOORA-5-MESI-18.JPG[/img]
[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/02/1880p-NOOR-A-5-MESI-2.JPG[/img] -
Feb 27, 2014 alle 17:10 #30615
eli.maya
PartecipanteOttimi consigli grazie lì metterò in pratica e vi farò sapere!
-
Feb 27, 2014 alle 21:03 #30616
Christian
PartecipanteFantastici Valerio, pure a me piacerebbe avere due cani per farsi compagnia però meglio lasciar perdere..essendo da solo con un bambino mi incasinerei ancor di più la vita..un bel corso femmina su consiglio di Valerio lo prenderei si!!
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.