Risposte nei forum create

  • afded58aa2dd51b3d452c833cdfe0e08?s=120&r=g&d=mm
    Chiara To Partecipante

    [quote=28967]Valerio, in questo sito immagino si sia tutti amanti di questo splendido animale, e non capisco la tua acredine nei confronti di chi? di noi? se sei incazzato verso coloro i quali castrano e amputano, perché non trovi un sito dove trovi gente che non condivide le tue idee e li sfogare il tuo nervoso, qui in questo splendido blog, troverai solo persone chela pensano come te!

    Un caro saluto

    [/quote]

    Penso che sia questo messaggio ad aver acceso gli animi..In effetti anche io l’ho trovato un tantino….ehm…arrogante

  • afded58aa2dd51b3d452c833cdfe0e08?s=120&r=g&d=mm
    Chiara To Partecipante

    Ahahah solo acquila poteva sapere ciò

    [quote=39472]Behh, ultimamente l’Aquilotto alla Rossi la stuzzica poco, in quanto avendo visitato il suo sito ogni tanto ,trova i suoi argomenti molto banali,e non vede niente sul quale discutere, o intervenire ,infatti ultimamente la Rossi essedo a corto di argomenti , tiene un diario sulla vita della sua Rotty, presa dalla fidanzata di suo figlio che appunto li alleva,ecco il perche Aquila della notte non posta più sul suo sito, ma appena incomincerà a sparare cavolate interverrà, e sempre bonariamente, non mancherà di farglielo notare, specialmente se parla di cani corsi, senza averne l’esperienza, coma fa di solito, ciao a tutti Vale[/quote]

  • afded58aa2dd51b3d452c833cdfe0e08?s=120&r=g&d=mm
    Chiara To Partecipante

    Valeriooooo sei tuuuuu

  • afded58aa2dd51b3d452c833cdfe0e08?s=120&r=g&d=mm
    Chiara To Partecipante

    Il fattore che possano fargli del male in terrazzo lo escludo, perché questo palazzo é interamente ricoperto di telecamere ed è illuminato stile New York 🙂

  • afded58aa2dd51b3d452c833cdfe0e08?s=120&r=g&d=mm
    Chiara To Partecipante

    Grazie per le risposte 🙂 Mi spiego meglio… Io lo terrei tranquillamente in camera da letto (ero abituata così con il labrador, che, addirittura, si prendeva il mio cucino spingendomi con le zampe ai piedi del letto :D) solo che il fidanzato é un pò “maniaco della pulizia” per quanto riguarda la camera da letto.. in compenso ho pensato di tenerlo nell’antibagno che é proprio davanti alla camera da letto (una sorda di disimpegno in cui ci starebbe giusto giusto il suo cuscinone).. In salotto non posso tenerlo per la notte, perché lì ci sono i conigli e tutti mi hanno consigliato di non tenerli da soli senza sorveglianza.. la cucina purtroppo é open-space sul salotto e quindi non la si può reputare “stanza’..
    Cainos, ma rinchiuderlo in gabbia la notte non é una specie di tortura, povera stella? L’idea che debba stare segregato senza neanche potersi sgranchire le gambe mi mette angoscia.. Ma voi dite che può sussistere il rischio che si lanci di sotto? Altrimenti senza problemi gli metto il cucino nel disimpegno, che poi sarebbe come se fosse in camera con noi 🙂

  • afded58aa2dd51b3d452c833cdfe0e08?s=120&r=g&d=mm
    Chiara To Partecipante

    In pratica Aquila sarebbe Valeria? Ahahah non ho capito nulla

  • afded58aa2dd51b3d452c833cdfe0e08?s=120&r=g&d=mm
    Chiara To Partecipante

    Buh…mi mangia i commenti

  • afded58aa2dd51b3d452c833cdfe0e08?s=120&r=g&d=mm
    Chiara To Partecipante

    Uff si é mangiato metá commento.. dicevo.. non so se MM te l’ha detto, ma a volte capita che un cucciolo sia più piccino, ma dopo cresce esattamente come tutti gli altri fratelli

  • afded58aa2dd51b3d452c833cdfe0e08?s=120&r=g&d=mm
    Chiara To Partecipante

    Grazie Cainos

  • afded58aa2dd51b3d452c833cdfe0e08?s=120&r=g&d=mm
    Chiara To Partecipante

    [quote=39327] La spesa, infine, è molto minore se alimenti il cane con carne cruda: puoi spendere da un minimo di 1 € / kg ad un massimo di 5 €. Considera che il cane deve mangiare TUTTO: polpa, ossa, interiora. In tal modo assume tutti gli elementi che si pretende di somministrargli per mezzo dei cosiddetti integratori.  [/quote]

    Le Ossa fanno malissimo al cane.. Possono causare blocchi anche gravi. Quindi non TUTTO.

  • afded58aa2dd51b3d452c833cdfe0e08?s=120&r=g&d=mm
    Chiara To Partecipante

    [quote=39290]A mio parere la stazza del cane non dipende dall’alimentazione, bensì dal bagaglio genetico. Riguardo alla tua Rondra se, come racconti, la mamma è piccola (il papà lo conosco) anche i cuccioli resteranno in quell’ordine di corporatura e, come ho scritto sopra, può darsi che vada benissimo così o addirittura meglio. L’alimentazione invece è ad un tempo premessa e segnale della salute generale del cane. Certamente gli antibiotici nuociono alla salute ed anche all’appetito: come vedi è un circolo vizioso. A parte questo: la cucciola si muove a sufficienza? E, soprattutto: cosa mangia? Non quel mangime brevettato dal tuo allevatore, spero! [/quote] Giuseppe, la mamma non è piccola. Come di consuetudine, essendo femmina, é un pò più piccola del maschio. Secondo me la sua si svilupperá tranquillamente dopo.

    io ho visto sia la mamma che il papá

  • afded58aa2dd51b3d452c833cdfe0e08?s=120&r=g&d=mm
    Chiara To Partecipante
    Quote:
    Cita da: eddiehardcore7 il January 4, 2015, 18:32
    Hai fatto tante domande e tutte insieme, provo ad andare per ordine:
    – la museruola mi sembra di aver capito che diventa obbligatoria solo quando ti viene imposta da forze dell’ordine o guardie zoofile; secondo me deve regnare il buon senso soprattutto tra i padroni. Io non la sto usando, non l’ho nemmeno comprata e credo di non utilizzarla anche in futuro.
    – Il Cane Corso vive per stare con il padrone, basta anche un metro quadro per sdraiarsi. L’importante per lui è stare e compiacere il suo padrone. Detto ciò va bene il prato vicino al tuo appartamento, ma quando crescerà eviterei di lasciarlo a zonzo per l’area cani. Magari, seppur equilibratissimo, una scintilla può provocare un dramma.
    – L’educazione alla difesa serve appunto per insegnargli quando e come mordere, quindi non deve diventare una belva feroce che morde a tutti incondizionatamente.
    – Il problema del calore esiste, ma comunque è limitato ad un breve periodo di tempo durante l’anno.

    PS: naturalmente aspetta conferme dagli altri per quanto ti ho scritto…

    Grazie eddie 🙂 Sono divisa…da una parte mi sembra sensato aspettare 6 mesi, prendere casa con il giardino e poi prendere il cagnolone…dall’altra invece lo vorrei subito.
    Poi, ho scritto in un gruppo di conigli su fb e mi hanno fatto terrorismo pricologico (del tipo coniglio sbranato dal cane), tranne le poche sensate che vivono l’esperienza che mi hanno scritto “tutto è possibile, specialmente se il cane è cucciolo. Basta prestare attenzione e non lasciarli insieme quando sono soli”.
    Mamma mia, manco stessi prendendo una tigre 😀
    Grazie ancora

  • afded58aa2dd51b3d452c833cdfe0e08?s=120&r=g&d=mm
    Chiara To Partecipante
    Quote:
    Cita da: eddiehardcore7 il January 4, 2015, 00:44
    A suo tempo avevo sentito alcuni broker che lavoravano con me, una vera assicurazione sul cane non viene fatta, soprattutto per i nostri amici a quattro zampe.. Va in voga l’associazione sulla casa che copre anche i danni al e che fa il cane..

    A me preoccupa solo che possa aggredire qualcuno… Sono un pò disinformata, per quanto in realtá stia leggendo tutto e di più. Nei centri abitati è preferibile guinzaglio e museruola (non sono un demonio, ho solo timore che un cagnolone da 50 kg possa scapparmi e saltare su qualcuno..Non vorrei che poi ci rimettesse lui, povero)? Solo che, d’altro canto, con una museruola, se arrivasse un cane ad attaccarlo lui non potrebbe difendersi..
    Inoltre io vivo in appartamento (per ora) e qui intorno c’é solo un pochetto di prato.. ma questo problema lo reputo minimo, in quanto a pochi km da qui c’é un’area cani molto grande.
    L’allevatore ha consigliato un corso di quelli per difesa. Ora mi sto chiedendo da un pò… Ma quei corsi lì incattiviscono il cane? O lo rendono solo sicuro delle sue capacitá? Io non voglio un cane esclusivamente da difesa.. Voglio un amico a quattro zampe tranquillo e docile.. Quindi vorrei evitare tutto ciò che potrebbe incattivirlo..
    Poi, mi hanno consigliato la femmina.. Ma il compagno rompe un pò le scatolette per il maschio.. Dice che la femmina poi va il calore e quando vado a spasso potrei ritrovarmi tutti i cani intorno..

    Temo di essere andata nel pallone ed ho bisogno che qualcuno mi chiarisca le idee 🙂

  • afded58aa2dd51b3d452c833cdfe0e08?s=120&r=g&d=mm
    Chiara To Partecipante
    Quote:
    Cita da: Valerio Ricci il January 3, 2015, 17:49
    La normativa non è chiara come tutte le normative Italiane l’assicurazione secondo me andrebbe fatta per tutti i cani anche i piccoletti (possono fare danni come i grandi) ma comunque attualmente non c’è nessun obligo di legge, ma solo una Normativa che come detto sopra crea solo confusione , ma per spillare soldi vedrai che fra un po i nostri politici qualche cosa si inventeranno ciao Valerio

    Ah ok!!!! Grazie mille Valerio 🙂

  • afded58aa2dd51b3d452c833cdfe0e08?s=120&r=g&d=mm
    Chiara To Partecipante

    Complimentoni cainos!!! Bellissima la cucciola, così come sono fantastici i genitori (li ho visti dal vivo).. Io sono in attesa di uno dei figli di Griso e Miorela

Visualizzazione 13 filoni di risposte