GGGGGGGGIUSEPPE Bloccato

[quote=33892]Ho letto il link che spiega i motivi dell utilizzo del kennel e rimango della mia idea trovo umiliante e ridicolo mettere un cane come i nostri in un trasportino se non è x portarlo dal veterinario …quella tizia che scrive mi sembra più una maniaca del controllo che purtroppo non sempre si può avere su tutto. .forse non tutte le razze hanno bisogno di scavarsi una tana…forse la soluzione al disagio del tuo cane l hai già trovata da solo..prendere un altro cane visto che ha patito tanto x l assenza del maremmano. Come capita anche con i figli non sempre è necessario l intervento di uno psicologo x risolvere un problema. ..ma oggi va tanto di moda…[/quote]

 

Proprio così! Umiliante e ridicolo!

Ma c’è inoltre, alla base, l’errato convincimento che il cane debba nascondersi in una tana che gli incute sicurezza.  Ciò presuppone una carenza di fiducia in se stessa da parte della cagna ed anche una mancanza di disponibilità del proprietario. Il Corso non dovrebbe essere lui a stanare animali selvatici? Non dovrebbe spadroneggiare nel proprio giardino respingendo ogni invasore? E’ evidente che la cagna, quando è sola, si annoia; è probabile che sia anche un po’ indispettita nei confronti del padrone che l’ha lasciata. Suggerisco una terapia di recupero affettivo, una maggior vicinanza con lei, qualche incitamento che la renda più sicura.Noi ben raramente lasciamo Argo da solo eppure, in quelle rare occasioni, se potesse “leggerebbe” tutti i miei libri, “collauderebbe” tutti i giochi delle bambine, proverebbe i vestiti di mia moglie e, soprattutto, metterebbe “in ordine” il frigorifero. Bisogna limitare i danni ed avere pazienza!

Comunque (capitanoano: perdonami, non conosco il tuo nome!) certo che non hai offeso nessuno, sappiamo tutti che sei una persona corretta ed educata. Sono io che ho sbagliato, leggendo una certa stizza nel tuo commento rivolto a Valerio. Ti chiedo scusa se la mia risposta può averti urtato.