Giuseppe!Te lo ripeto(non leggi bene ,e tiri dritto con le tue conclusioni) la genetica influisce enormemente sul carattere del cane,e l’educazione lo migliora (sembra che non leggi quello che scrivo) poi come detto altre volte, uno il cane se lo tira su come vuole, se a te fa piacere avere un cane che attacchi tutti , va benissimo, se a te fa piacere educare un cane fin da giovane in un casolare isolato perche non deve conoscere estranei, va benissino, ma convinciti che il comportamento del tuo cane è frutto dell’educazione ,e dell’addetramento che tu gli hai impartito, se il tuo cane lo allevavo io , sta pur sicuro che sarebbe stato un cane che potevi andare in giro tranquillamente,senza nessun problema che saltasse addosso a nessun passante innoquo,e ci potevi andare tranquillamente al Bar ,e da guardia e difesa personale nel momento del bisogno , sarebbe stato identico nell’attaccare gli intrusi, forse anche più decisivo (i cani addestrati da me non hanno mai sbagliato nell’attaccare un malintenzionato) per quanto riguarda il cane ideale ……… per me la cosa è relativa, l’importante è che il cane funzioni bene, e quando un cane discende da una linea di sangue molto funzionale, è bello per forza di cose, perche la selezione porta anche a questo,ciao Valerio