Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Storia e Standard del cane corso › CARATTERI EREDITARI E INDOTTI › Rispondi a: CARATTERI EREDITARI E INDOTTI
Il Cane corso è un trottatote, indubbiamente lo è, ma è un trottatore anomalo, se bene osservate la sagoma di un cane corso tradizionale (il Boxerone da mostra è differente) notate che le gambe post sono più lunghe di quelle ant, da qui ne viene fuori la famosa sculettata quando passeggia al giuzaglio, tale caratteristica è stata nel tempo selezionata per avere un cane che accelerasse velocemente sulle corte distanze (sui cento metri il cane corso batte il levriere)in modo che potesse arrivare velocissimo o sul ladro o sul selvatico,e naturalmente le gambe ant più corte gli consentono di cambiare direzione mentre corre senza rallentare (come fa la lepre) quante volte se si osserva un cane corso che gioca con un altro cane si rimane allibiti per il modo come un cane di tale peso, durante la corsa scarti lateralmente tanto velocemente ,da mandare in tilt cani più leggeri e in teoria più portati alla corsa ,tipo un cane da caccia,e lo fa appunto perche i suoi lunghi arti post gli consentono una spinta notevole, e come giustamente fa notare Giuseppe oggi il Dio denaro fa cambiare molte cose (anche la morfologia di una razza)ma per fortuna rimngono molti appassionati della razza (e con un po di presunzione ci metto anche noi altri) che si battono perche il cane corso conservi la sua funzione, che è la guardia e la protezione dei suoi umani, sempre nel rispetto delle antiche tradizioni.