Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Storia e Standard del cane corso › CARATTERI EREDITARI E INDOTTI › Rispondi a: CARATTERI EREDITARI E INDOTTI
Nel corso credo sia dovuto al famigerato standard di razza che nell’inserimento del prognatismo e per differenziarlo dal Mastino Napoletano ( cito alcune affermazioni fatte dai scopritori della razza ) che chiudeva a tenaglia/forbice hanno spinto la selezione in quella direzione inquinandola con altre razze.Quindi la competizione era azzoppata dallo strandard e dai vari inquinamenti che hanno portato un peggioramento da un punto di vista morfo-funzionale e di salute del cane stesso per non parlare della funzione stessa….il punto e’ perche’ si e’ creato uno standard su una pseudo nuova razza, il cane corso, negl’anni 80 per avere un altro molosso italiano a parte il Mastino Napoletano? Il perche’ lo avete detto tante volte in questo forum, il DIO DENARO E IL VOLER PUBBLICIZZARE QUESTO NUOVO CANE CHE NUOVO NON ERA….basta guardare questo link interessantissimo:
che a fine pagina riporta l’intestazione dello standard del “neonato mastino napoletano” nome inventato di sana pianta politicamente nel dopoguerra e dove si evince che con il corso erano due faccie della stessa medaglia….Come al solito in Italia ci complichiamo la vita, per il riconoscimento dell’attuale mastino napoletano ci voleva uno Svizzero credo scrittore ( per carita’ ha avuto il merito di farlo conoscere a livello mondiale ) e poi per il corso un gruppo di appassionati venuti dal lontano Nord per far riconoscere il Cane Corso ed hanno fatto di tutto per differenziarlo quanto come dice valerio ed e’ cosa risaputa in tempi neanche tanto remoti in una stessa cucciolata nascevano cuccioli leggere e pesanti.