Anonimo Inattivo

[quote=44102]Non ricordo se ne parlavo propriamente con te o con un’ altro utente.

Funziona così quando è inserita la lista prima c’e’ una Dicitura del tipo,
Le razze che seguono nella lista e loro derivati o meticciamenti.

Di Norma questo fa riferimento al Dire che non sono coperti tali cani,
più raramente altre Specifiche. (es rimborso parziale, oppure valutazione ecc)

Allora cosa succede in presenza di tale dicitura e Lista l’ assicurazione è quasi inutile in quanto copre solo danni fatti da piccoli cani, ma come si va su cani più grandi e quindi diciamocelo quelli che potenzialmente possono fare qualche danno:
_ Se è un Meticcio di taglia media media grande o superiore non pagano perché non può essere dimostrato che dentro vi sia una delle razze elencate o suo derivato
e se vedi bene la lista con i famosi derivati tagliano fuori la maggior parte dei cani di razza.
Il Corso viene affibbiato al Mastino Napoletano, come in ogni continente hanno beccato un Molosso grande che è ceppo di altre razze più ridotte.
Secondo te perché è citato sempre anche il TOSA inu (ma chi cazzo voi che lo conosca il Tosa Inu)
ma e’ un grosso molossoide per il mercato asiatico.

[/quote]
Si ne parlavi con me,se e’ come dici te tornero’ dall’assicuratore per chiarire ulteriormente.
Ti chiedo,se non ricordo male anche te hai l’assicurazione,la tua copre i danni potenziali fatti da Rondra?