Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! Forum Parliamo di…. Azzannato dal cane, gli spara e lo uccide. Rispondi a: Azzannato dal cane, gli spara e lo uccide.

Anonimo Inattivo

Si forse la storia a considerarla bene potrebbe essere montata a dovere, ma rimane il fatto che la maggior parte dei cani bianchi che circolano nella masserie , specialmente Dall’Emilia in su sono cani meticciati o con il maremmano da expo, che è un cane inutile per la salvaguardia del bestiame, e oltremondo agressivo cong li umani, oppure con i vari cani bianchi esteri tipo il Patou, komodor, Cusvaz ,ecctr, che si sono cani da guardiania, ma hanno perso quell’attaccamento alle pecore a al bestiame in genere che ha il Mastino Abruzzese, selezionato da millenni dai nostri pastori, il Mastino deve stare sempre insieme con le pecore(nasce dentro il recinto delle pecore,e prende il loro imprinting)non le abbandona mai,non è molto agressivo con gli umani,ma è tremendo contro i predatori ,lupo per primo, e deve essere ubbidiente con i padroni, e muore di fame ma non tocca mai un animale a lui affidato,io ho visto negli abruzzi dei grossi mastini restare a fianco di una pecora che partoriva,e per forza di cose rimeva indietro dal gregge, e dopo che era nato l’agnello scortare la pecora e l’agnello fino al gregge, e siccome il piccoletto era lento a camminare, attardarsi con loro facendogli da scorta senza mai abbandonarli,c’è stato il caso di Mastini che sono arrivati all’ovile a tarda notte con pecora e agnello salvi, e a pesarci bene è un bell atto di attaccamento al suo lavoro e alle sue pecore, ed è una caratteristica molto comune nell’Abruzzese, che manca del tutto nelle altre tipologie di cane da montagna.PS naturalmente per la guardia alla masseria, e la difesa dei padroni, si preferisce il cane corso che verso i suoi umani ha lo stesso attaccamento che il Mastino ha per le sue pecore, anzi forse di più.