Ma a questo punto secondo me non vale di certo la pena di ricostruire un ipotetico cane da presa meridionale, anche perche (ho visto qei soggetti parecchie volte) si rischia di lavorare con soggetti consanguinei portandosi dietro molte tare indesiderate, invece vale la pena di continuare a selzionare, il cane corso tradizionale nella sua attuale variabilita genetica (e vi assicuro che è grande) sulla funzione, cosi da avere una popolazione forte ed esente da tare indesideratee malattie varie,magari aplicando gli stessi principi anche al mastino napoletano(oramai esiste come razza teniamocela) cosi da creare una bella razza pesante ma forte, come lo erano i primi esemplari,ed anche qui qualcosa si sta muovendo ,perche attualmente ci sono dei Mastini molto agili forti e funzionali, ecco una foto di uno di essi,non male come cagnone voro?io che lo conosco personalmente a questo esemplare vi assicuro che corre come un corso, cosa assolutamente impossibile in un Mastino da Expo.