Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Storia e Standard del cane corso › Standard e manto del cane corso › Rispondi a: Standard e manto del cane corso
[quote quote=47075]
Ad esempio, secondo la descrizione di Yuri, se io prendo Lamar e gli faccio coprire una femmina di asia centrale ( e non ve lo dico) posso ottenere un molosso in tutto simile ad un corso tradizionale e sono convinto che piacerebbe a tutti…tranne che a Valerio!
Vero?
[/quote]
beh direi che è differente, stiamo parlando di due razze fissate e differenti, Mentre i Cani presenti nel meridione per quanto leggermente differenti erano appartenenti alla medesima Razza e a sua volta fissata.
Un esempio più simile a quello che dici potrebbe essere il caso del Mezzo Corso dove accoppiavano il Corso con il Mastino Abruzzese, ma non credo che la selezione poi andasse avanti.
lo facevano per uno scopo e una Tantum.
per intendersi Ho Bisogno di un Mezzo Corso faccio l’ accoppiamento Corso + Pastore, non due Mezzi Corso Fra loro a proseguire la linea… (ipotesi mia eh!! perché effettivamente non conosco queste dinamiche)
Il Punto è che puoi anche mettere un Corso tradizionale con un Asia e avere Cuccioli tipici, ma le successive?
In Fin dei conti hanno messo il Labrador per avere il Colore Nero, PErchè non mettere un Asia…. Il Punto è che poi vedi a distanza di generazioni che da due Corsi Tipicissimi e belli di Colore Nero Ti nasce un Figlio che ha il Pelo Lungo e le orecchie da Golden Retriver e ti chiedi come sia Possibile.