Mattia Partecipante

Maurizio, se tu decidi di proclamarti ignorante in materia non tenterò minimamente di dissuaderti ma voglio precisare che quelle che tu chiami teorie e che in realtà sono studi scientifici risalgono a decenni or sono e traggono origine dall’osservazione dei lupi in natura, certo le metodologie applicative sono in costante evoluzione e alcune di esse sono abbastanza recenti ma si tratta appunto di pratica sul campo.

Nulla a che vedere con le scuole di formazione zooantropologica, quelle sì sono moderne e me ne tengo alla larga.

Forse tu credi che io e Yuri siamo tutto carezze e coccole coi cani, il contrario, io con Lamar sono molto distaccato per il 95% del tempo, così l’altro 5% che è composto dai momenti importanti avrà per lui un valore spaventoso, questo crea il rapporto corretto.

Quando sono incazzato con lui e parlo tra i denti si mette a terra orecchie basse e non ho mai alzato le mani su di lui, perciò mi teme, capisco che la modernità del concetto possa destabilizzare un arcaico ma è la verità, libero non coglierla e di sentirti il padrone “migliore” del mondo, perchè mi rendo conto che se non crei una contrapposizione con altri la discussione perde di significato per te, a prescindere dai contenuti.

Ho scritto forse troppo ma volevo completare un pensiero che ritengo possa interessare altri utenti, mi scuso con Yuri per aver contribuito a “sporcare” un post che doveva rimanere la presentazione del suo magnifico cucciolo, la chiudo qua, in bocca al lupo col piccolo!

@Glauco: no, il peccato vero inteso come crimine non è adottare un cane, è abbandonarlo, perchè da solo può unicamente morire, per non avere cani domestici siamo in ritardo di 15000 anni.