Anonimo Inattivo

Ciao Capitano per il bambino penso che non ci siano problemi, i cani sono animali abitudinari e gerarchici, se tu anche con la nascita del bimbo mantieni le abitudini di prima nel cane non nasce nessuna gelosia , nel senso che se lo portavi a fare una passeggiata tutte le sere mantieni l’abitudine anche dopo, se il cane entra in casa la sera faglielo fare anche dopo, insomma mantieni le abitudini che gli avevi dato , ai cani più delle coccole interessa avere la sicurezza di un posto nella gerarchia familiare e un leader sicuro sul quale poter contare, le coccole sono una cosa secondaria, nei primi tempi il bambino piccolo non suscita interesse nel cane, e quando sarà un po cresciuto lui si sarà gia abituato e vedrai che le cose si saranno gia appianate da sole ,non dimenticare che i cani sono programmati per accettare nuovi cuccioli nel branco, fa parte del loro DNA, per quanto riguarda le allergie non fasciarti la testa prima del tempo cè caso che nasca e non abbia il problema ciao Valerio