Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Addestramento del Cane Corso › Tecnica di richiamo con fischio ultrasuoni › Re: Tecnica di richiamo con fischio ultrasuoni
Il Cane Corso, o almeno il mio cucciolo, ha uno strano modo di procedere. Lasciato libero in un bosco, segue molte piste, si incuriosisce per i richiami degli uccelli, mordicchia i cespugli di more, mentre continuamente controlla che i membri della famiglia non si distanzino l’un l’altro e, nel caso, fa la spola fra il primo e l’ultimo cercando di compattare il gruppo. In città, liberato dal guinzaglio, ad allontanarsi non pensa per niente ma assume un’andatura curiosa: io vorrei che camminasse al mio fianco sinistro ed invece lui fa un passo indietro, mi sopravanza sul fianco destro e mi dà una spinta, poi mi lascia passare e ripete la manovra, in pratica girandomi attorno e chiedendo la mia attenzione. Però non si può lasciarlo libero a lungo, perché capita sempre di trovare un gatto randagio, o un cane che ringhia, o un venditore ambulante, un barbone, un accattone ubriaco, ed allora sarebbero guai.
Il fischietto, comunque, è proprio inutile: io credo, caro Francesco, che tutti i dubbi che ti assillano svaniranno da soli col maturare delle tue esperienze di vita in comune con Dante, quando imparerete insieme a conoscervi .