Simone Fabbri Partecipante
Quote:
Cita da: Valerio Ricci il January 29, 2015, 15:26
Le doti caratteriali come coraggio tempra e temperamento ,vengono tutte dalla linea di sangue, un fifone rimarra un fifone anche cresciuto in mezzo ai leoni, con una buona educazione, si possono smorzare certi lati del carattere, ad sempio attualmente Noor attacca chi mi si avvicina ,solo se io lo comando, per il resto se ne sta calmina e tranquilla, mentre parlo con le persone, ma se fosse stata di ceppo fifone , tale sarebbe rimasta, anche se fosse stata educata all’attacco fin da piccola, certo le prime esperienze servono molto ,e un cane ben educato e allevato si relaziona molto meglio con la gente ( oggi viene chiamata socializazione )e se impara fin da piccolo a rispettare gli altri è una cosa lodevole, ma il coraggio e la diffidenza verso gli estranei ,viene solo dalla selezione della linea di sangue ,su questo non ci piove, le prime settimane sono molto importanti per il cucciolo, dove impara a relazionarsi con il mondo, ed è importante avere una buona madre che gli insegni subito il controllo del morso, cosa che può farlo solo la madre nelle prime settimane di vita,e una volta imparato a controllare il morso, impara insieme ai fratellini, le gerarchie di gruppo,e qui giustamente conta molto l’allevatore che accoppia cani con determinate caratteristiche, di intelligenza e funzionalità,e incomincia a maneggiare i cuccioli fin da piccolini, cosi vengono imprintati verso l’uomo da subito, insomma alla fine le famose linee di sangue, e i buoni allevatori ,vengono sempre fuori, ciao Vale

Ho visto il documentario che riporto sotto. Aldilà dei contenuti, sui quali non sono in grado di esprimere un giudizio qualificato, mi è piaciuto vedere i cani come li vedevo una volta nelle campagne pugliesi. Che ne pensate sono queste le famose linee di sangue?
Certo che tutti sti discorsi sulle linee di sangue suonano un po’ nazi…