Cane Corso Italiano – Home › Forum › Addestramento del Cane Corso › Dogo e corso › Rispondi a: Dogo e corso
[quote=43789]Si, questi videos li conoscevo.In particolare quello dei pittbull americani nel fango me l
aveva mandato un amico poco tempo fa.Anche noi facevamo cosicon i cani nuovi o quelli che vuoi provare perche
hai dei dubbi.So che in italia eproibito, essendo indubbiamente una pratica abbastanza crudele.Voglio commentare i due videos. Il primo e
fatto con un cinghiale che emolto esperto e abituato alle battaglie.I pittbull, nonostante siano tutti corazzati, non hanno molta esperienza.In questi casi si fa entrare prima un cane molto esperto, ma non vecchio che
non abbia perso lagilita
.Questo deve far sicura presa allorecchio o al muso del cinghiale, quasi immobilizzandolo,Solo allora si possono sciogliere gli altri cani, meno esperti.Qui il problema e
che nessuno fa una presa sicura e se dai al cinghiale il vantaggio di caricare,soprattutto in un recinto, il cane risulta molto menomato, percheil cinghiale fa danno colla zannata e il peso della carica.Mentre il cane solo ha un
arma di difesa nei denti, e se non puofar presa e
in condizione di svantaggio.Peroquesto cinghiale ha poche orecchie e previene l
attacco allorecchia movendo la testa prima che il cane possa mordere bene.Per questo e
prudente mandare sempre dei cani piuagili, piccoli e veloci, che funzinano da
picador
o da distrazione, mordendolo dietro e ai lati e facendolo girare.Qui si chiamano
èmpacadores
che abbaiando e facendo casino fermano il cinghiale.Son quelli che in nordamerica si chiamano
bay dogso
curse sono principalmente i catahoulas.Qui si usano molto i border collies , fox terrier etc.e i levrieri.Questi nordamericani che stanno aizzando i cani al cinghiale inserrato, fanno dei grandi danni alla loro muta.Quei cani resteranno timorosi o terrorizzati dal cinghiale, in futuro, e non faranno piu
presa, se non accompagnati da molti rincalzi.E saranno pericolosi anche per il cacciatore, quando dovraavvicinarsi al cinghiale per dargli il colpo di grazia!Perche
questi cani devono avere una presa di tutta fiducia, che non mollino nel momento cruciale.Qui si dice che un cane codardo incodardisce tutta la muta!Percheil cane da presa, buono, deve essere un kamicaze, un suicida.Si buttano contro l
orecchio o il naso o la collottola e poi restano cogli occhi chiusi,magari morendo dissanguati.E devi toglierli dalla presa, strozzandoli con un laccio, a volte.Mai sgridandoli o meno, picchiandoli!Il secondo video epiu
comune, edi caccia e il cinghiale non e
molto combattivo perchestanco per l
inseguimento o perchesta risparmiando le forze, per stancare i cani e poi liberarsi con una esplosione di forza improvvisa, cosa che fanno.O anche per essere al primo incontro coi cani.Qui ci sono alcuni vecchi solenghi,gia
senza orecchie, che ,reduci di molte battaglie, ormai hanno imparato ad aspettare i cani, senza stancarsi a scappare e poi li ammazzano o mettono fuori combattimento, con le forze piufresche.Perche
il cuoio cosispesso del muso e della spalla, forma come una suola che resiste ai morsi, alle pugnalate e a volte alle pallottole di cal.38s.!Per cui aspettano, si siedono contro una roccia, un tronco o in una pozza, perche
non li mordano da dietro e uno a uno spacciano i cani che vengono soli davanti.Per quello epericoloso cacciare con pochi cani. Provero
a mandare qualche video tipico,ma sono molto imbranato, Alessandro
[/quote]
Queste informazioni che ci sta dando Alessandro, sia sul Dogo che sul Corso, piuttosto che nell’addestramento alla caccia grossa, mi piacciono un casino..! Per l’amore incondizionato che provo per questo tipo di cani sono felicissimo di sentire queste esperienze e scene di vita vissuta e lavorata; cosi come nel raduno del Contado ho potuto sentire tantissime storie di vita agricola nella quale l’uso dei cani, non solo Corso, è stato indispensabile per la sopravvivenza di noi umani. Insomma nel crescere mi sono proprio appasionato al cane da lavoro e perchè no ai cani di origine italiana.