Mattia Partecipante

Il collare soprattutto all’inizio deve essere confortevole, quindi tienilo un pò largo e stringilo gradualmente, devono conunque sempre passare due dita tra la pelle e il collare.

Sul guinzaglio la questione è completamente diversa : lui non lo morde perchè non è abituato ma perchè è una forma di controllo alla quale cerca di sottrarsi.

Il guinzaglio non è altro che il prolungamento del tuo braccio e la forma di massimo controllo che hai sul cucciolo, perciò lui, da buon cane corso tosto e dominante, vuole liberarsene.

Quello che devi fare adesso è semplicemente educarlo correttamente, nel momento in cui ti vedrà come suo punto di riferimento e capobranco (anche se è un termine sbagliato) accetterà naturalmente il controllo e quindi anche il guinzaglio, tieni presente che è appena arrivato in famiglia, ci vuole tempo e pazienza, mai perdere la calma o alzare la voce.

Piccolo consiglio da usare subito: glielo metti e fate subito qualcosa che gli piace molto, come uscire di casa e andare in un prato, in modo che lo associ al divertimento, tutte le volte che lo morde tu interrompi la passeggiata, ti fermi, gli dici un NO fermo e deciso, senza arrabbiarti, vedrai che dopo alcune volte capirà che quello più tosto tra i due sei tu e mollerà il colpo.

L’educazione di un cucciolo si basa quasi unicamente sulla coerenza e sulla fermezza, perchè lui è naturalmente portato al confronto su qualsiasi cosa, se capisce che può vincerne anche solo uno e prendere l’iniziativa sono guai, se si riesce a rimanere calmi e fargli capire che lui non decide nulla, si parte col piede giusto!