Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Le Vostre foto › Una vostra valutazione sul mio Corso Boris. › Rispondi a: Una vostra valutazione sul mio Corso Boris.
Ciao a tutti , anticamente (è una cosa gia discussa ma cosi ci rinfreschiamo la memoria e diamo una mano a Maurizio) e parlo degli ani 40-50 non esisteva il Mastino Napoletano, esisteva solo il cane corso, che tale veniva chiamato nella zona molisana umbra e pugliese(Luccania) mentre nel Napoletano veniva chiamato cane da presa, ma il cane era sempre quello, cioè il discendente del Pugnax Romano,e si era mantenuto nel Sud Italia invece che nel Nord semplicemente perche i Borboni lo avevano tenuto nelle loro masserie come cane da utilità.Quando nella fine degli anni 50 alcuni appassionati incominciarono a selezionare il cane da presa Napoletano per selezionare una razza nuova capeggiati dal grande cinofilo Scanziani, fecero come si è fatto con il cane corso decenni dopo , partendo dall’allora Guaglione poderoso cane corso da presa napoletano, incominciarono a selezionarlo per avere questi famosi Mastini, naturalmente per distinguerlo dal cane corso gli cambiarono il nome in Mastino napoletano, cosi L’ENCI aveva una nuova razza da vendere al pubblico, naturalmente andarono verso un ipertipo sfrenato per avere cani sempre più grossi e pesanti, per poi arrivare all’odierno Mastino che è talmente lasso e pieno di pelli che non riesce neanche a riprodursi da solo(si riproduce solo con inseminazione artificiale), Pure il nome hanno sbagliato perche i Mastini sono i cani da guardiania, il Napoletano è un molosso, e avrebbero dovuto chiamarlo Molosso Napoletano, stessa cosa fecero con il Cane corso che per distinguerlo dal Mastino Napoletano dato che erano lo stesso cane si inventarono la chiusura dentale prognata,e naturalmente gli allevatori per vincere subito e facile accoppiarono i cani con Boxer e Bul-mastif, ma questa è gia storia passata e staraccontata , oggi la frattura fra i cani da expo e i veri cani corsi tradizionali è sempre più larga, anche se devo dire che ultimamente molti allevatori da expo infilano cani tradizionali nelle loro linee di sangue , cosi capita che in una stessa cucciolata di avere cani prognati e altri ortognati, aumentando ancora di più la confusione a coloro che si avvicinano alla razza per la prima volta ,un vero cane corso tradizionale deve essere un guardiano della proprietà impavido e risoluto, ma anche straordinariamente controllabile e gestibile,e questo lo si ottiene solo con una selezione sulla funzione,cosa sempre piu difficile in questo momento dove ci sono un sacco di marpioni che spacciandosi per Guru dell’allevamento, immettono sul mercato di tutto e di più, ecco il perche io insisto(forse troppo a volte e rischio di essere pedante) sulle buone linee di sangue, perche quando ti sei portato a casa un animale con le caratteristiche vere , non hai buttato via il denaro, e sopratutto hai un cane come tu lo volevi , ciao Valerio