Anonimo Inattivo

No, Valerio devo aspettare lunedì per sapere come riconoscere un cucciolo che in futuro sarà prognato… ho caricato delle foto di Boris appena arrivato a casa e volevo capire se già da allora si poteva prevedere il prognatismo.
Comunque carico le foto della bocca di Boris, (che fatica fare ste foto), non ho trovato volontari che si prestassero allo scopo, spero siano discretamente leggibili.
Secondo me:
E’ prognato e ha acquisito il carattere recessivo di meticciamenti passati. (prima teoria).
Vi ricordate quando in una discussione accennai al ‘diastema’ che durante la crescita coordina lo sviluppo tra mascella e mandibola? Ciò avviene dai tre ai sei mesi, qualcosa è andato storto in questa fase (2 teoria). Attendo da Valerio una valutazione per capire quale delle due teorie e più attendibile-