Anonimo Inattivo

Il mondo sta cambiando , e cambia e si evolve in continuazione, se una volta è vero che occorreva un cane che fosse duro e forte come carattere , oggi è anche vero che il contesto urbano dove si vuole e si va vivere il cane corso necessita di un cane molto più tranquillo e socievole, perche appunto la societa è cambiata e il cane corso penso che si sia addattato molto bene,ma e sottolineo il ma, oggi la nostra società sta cambiando di nuovo, oggi stiamo incamerando un sacco di persone più o meno brave a migliaia ogni giorno dagli altri paesi (i famosi migranti) poi cè la polizia e i vari organi di sicurezza che sono sempre meno sul territorio,il nostro governo ladro taglia sempre di più .infatti le varie violenze a donne e rapine in casa aumentano a dismisura, e naturalmente di fronte questo cambiamento (siamo solo all’inizio fra 10 anni saremo nella cacca assoluta) il nostro caro vecchio molosso italico sarà costretto a cambiare carattere ancora, e ritornare a essere quello che era anticamente,un valido difensore della casa ee di beni padronali,tanto è vero che ultimamente chi ha una villetta in campagna con recinto chiede sempre più spesso cani che siano in grado di cavarsela contro dei malintenzionati (penso che entro 10 anni i labrador e golden saranno in cali nelle vendite) e il nostro vecchio e cazzuto cagnone in aumento. PS nel Sud in Luccania patria del cane corso gli scambi di cuccioli fra massari ed allevatori continuano tuttora in nome delle variabilità genetica che è la salvaguardia della razza