Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Parliamo di…. › Cos'è oggi il cane corso! › Rispondi a: Cos'è oggi il cane corso!
Rivanghiamo gli stessi concetti di continuo.
Ma vado con ordine, al mio amico Antonio rispondendo alla sua provocazione dico ovviamente consiglierei il corso expo. E’ una roba che ho scritto decine di volte fino alla noia: la domanda quando compri un cane dovrebbe essere a cosa ti serve? Se uno non cerca una particolare funzione ci sono centinaia di razze che fanno al caso.
Concordo con Valerio sul fatto che il corso, insieme ad altre razze, ha meno paura istintiva degli umani e quando è in protezione attaccherebbe chiunque anche facendosi ammazzare per proteggere i suoi cari. Tutti i cani hanno paura dell’uomo (perché non sono mica stupidi lo sanno bene che siamo in cima alla catena alimentare come diceva bene Maurizio), ma le razze da guardia e difesa sono state selezionate proprio per ovviare a questa paura istintiva e atavica.
Aggiungo però che in assenza di questa caratteristica, la funzione che viene a mancare è quella della difesa, più che la guardia. Potrebbe infatti accadere che il cane abbaia e ringhia agli estranei, ha forte territorialità, svolgendo quindi una guardia corretta, ma la paura dell’umano si manifesta poi quando sotto l’attacco di un ipotetico aggressore magari scappa o evita lo scontro.
Sempre a Valerio ribadisco che dissento invece completamente dall’idea che i corsi sostituiscono la polizia. Si alleva sulla funzione perché a qualcuno serve per tante ragioni diverse, non perché la criminalità aumenta e la polizia diminuisce.
Oltretutto la criminalità non aumenta per niente, basta leggere le statistiche e controllare le curve nel corso dei decenni. E’ sempre la stessa roba, sale e scende sinusoidalmente. Va semmai potenziata la polizia con migliori equipaggiamenti e tecnologia e risorse per combattere il crimine. L’ho già scritto un’altra volta anche questo, pensate forse che se distribuiamo cani corso a tutta la popolazione il crimine cessa di esitere? Siamo seri, dai. E’ più facile che tutti quei corsi sarebbero morti nel giro di poco e i criminali ben in salute.
Non esiste cane che tenga contro un vero malintenzionato perché sapete, noi uomini abbiamo avuto Dante Alighieri, Aristotele, Einstein, Michelangelo, Picasso, Fellini e molto altro ancora. Per cui se vogliamo neutralizzare un cane sappiamo perfettamente come fare ed è un gioco da ragazzi.
Chi ancora pensa che il cane abbia oggi la funzione di sbranare qualcuno è un sognatore o è lontano dalla realtà, il cane serve come deterrente o per mettere in fuga un balordo occasionale, come ho scritto non è Batman, è un cane diamine! e coi criminali c’entra come un cappotto all’equatore.
Se volete le vostre case più sicure, installate un antifurto e un sistema di sorveglianza. Che non mangia e non va dal veterinario.
E semmai dopo, un cane.
P.S.: a me Ares (che mi piace un sacco) sembra bianco, non fromentino, forse dalla foto non si vede bene.