Anonimo Inattivo

I miei amici hanno detto tutto ciò che c’era da dire. Segui con attenzione i consigli di Valerio, Jury e Maurizio, c’è tutto lì.

Come dovresti aver compreso, la parola chiave è una: pazienza.
Dovrai ripetere gli esercizi fino all’ossessione, alla noia e dico la tua noia non quella del cane, anzi su quello devi stare attento perché non devi arrivare mai a stancarlo o a perdere interesse, l’esercizio dev’essere giocoso e gioioso se vedi che il cane si stanca, stacca la spina e ricomincia qualche ora dopo. Fai tutto almeno 2/3 volte al giorno se puoi.
Aggiungo alla pazienza due cose altrettanto importanti: fermezza e coerenza senza le quali darai al cane segnali sbagliati e contraddittori e il percorso di apprendimento si allungherà a dismisura.