Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Carattere ed educazione del cucciolo › Maschio vs Femmina › Rispondi a: Maschio vs Femmina
Secondo me non c’è una regola caratteriale tra cane corso maschio e cane corso femmina. Ognuno ha il suo personalissimo carattere. Le femmine sono dolcissime, fantastiche con i bambini e con tutti i componenti della famiglia. Ci sono femmine ottime per la guardia, al pari dei maschi, altre più timide e fifone in caso di necessità. L’eccezione conferma la regola. Ho una femmina che fin da piccola, era arrivata da pochi giorni a casa dopo un lungo viaggio dal sud, si è dimostrata con un istinto di difesa nei miei riguardi e verso tutti i componenti della famiglia. Odia gli estranei, odia i veterinari, odia chiunque si avvicini a noi o a casa. Ursula a 3 mesi ha ringhiato ad una amichetta di mia figlia che ha osato avvicinarsi verso di noi guardandola dritta negli occhi per poi ringhiarle con sconvolgente determinazione.In sala d’aspetto alla sua terza vaccinazione ha ringhiato ad un cliente entrato con un trasportino. Inutile dire che abbiamo dovuto sempre usare la museruola dal veterinario..perchè ha cercato di “assaggiarla”più di una volta, anche con la museruola! Crescendo non è cambiata…anzi…è diventata una guardiana spietata e ancora più sicura di se. Tutt’ora è quella che, come una vedetta, segnala agli altri miei cani l’incombente pericolo proveniente dal cancello oltre il terreno! Ursula è quella che, in pieno calore..ha tollerato il proprietario del maschio solo perchè aveva capito che era una giornata di “festa” 🙂 ma alla prima occasione…ha gelato il mio amico con una ringhiata da pelle d’oca solo per essersi avvicinato a me con troppa solerzia. Ursula è quella che, quando abbiamo amici a casa…li segue dall’esterno guardandoli dritti negli occhi arricciando i suoi labbroni pronta a scagliarsi sul vetro…con grande spavento dei presenti. Con me è commovente, con le nostre bambine e con mia moglie è dolcissima, attentissima, ubbidientissima. E’ forse il cane migliore che abbia mai avuto o comunque quella che ha lasciato traccia nel mio cuore.
Idem con i maschi…. ci sono cani corso docili, buoni guardiani, ci sono quelli codardi e fifoni, ci sono quelli con la tempra giusta…per eccellere in guardia e difesa senza nessun corso di addestramento… Ci sono davvero troppi fattori che influenzano il carattere di ciascun cane. La genetica sicuramente anche se, all’interno della stessa cucciolata, possiamo avere dei cuccioli dall’indole completamente diversa. Ciò sta a evidenziare che anche l’ambiente e le singole esperienze che il cucciolo riceve nella nuova famiglia, influiscono sul futuro carattere del cane adulto.