Federico Lavanche Amministratore del forum

Per quanto riguarda il corso con il coniglio…. è molto soggettivo, dipende dal sangue. Il corso, nelle vene, ha sangue da cacciatore, ha un fiuto incredibile e una attitudine ad inseguire e a utilizzare le zampe anteriori per graffiare o per buttar giù l’avversario. Per queste ragioni, se abitui il piccolo corso al coniglio fin da subito, non avrai problemi e quando il tuo cane capirà che “lui non si tocca” perchè tu hai deciso così, lui non si azzarderà a farlo. Io ho faticato molto ad abituare i miei cani a non inseguire i polli perchè, i poveretti, quando si sentivano inseguiti dai “due balordi” scappavano gridando e sbattendo le ali, eccitando ancor di più l’inseguimento dei cani. Ho risolto il problema facendoli uscire uno alla volta quando i polli erano liberi. Non si facevano “traviare” dall’altro cane e ubbidivano ai miei rimproveri. Una volta capito bene il concetto, anche in coppia, erano perfettamente in grado di dominare il loro istinto ed assecondare il mio volere, con tanti complimenti da parte mia. Ora il maschio sta giorno e notte libero tra gli animali da cortile e le capre al pascolo. Guai a chi si avvicina!