Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Carattere ed educazione del cucciolo › giochi tra cucciolona e adulta. › Re: giochi tra cucciolona e adulta.
Ciao Marino inanzi tutto ben arrivato nella nostra comunità,io se fossi in te non mi perocuperei più di tanto,ti spiego il più delle volte noi umani (compresi i dispensatori di consigli)ci dimentichiamo che i cani non sono altro che lupi domestici e naturalmente come tali si comportano, le due cagne sono ancora giovani specialmente al corsa e dopo avere passegiato giocano e si confrontano e si misurano con l’unico strumento che hanno cioè la bocca e i denti come farebbero due lupi,ora anche se a volte ci scappa qualche morso o qualche stretta più forte del solito (le cicatrici nel mondo canino sono onore)le due cagne sta tranquillo che non fanno sul serio loro si misurano e si confrontano e siccome la Retriever è più vecchia per il momento è dominante(per quello che lo può essere un Golden) ma vedrai che man mano che la forza del corso (dipende molto dal carattere e dalla linea di sangue dalla quale proviene) aumenta con la crescita sia fisica che intelettuale diventerà dominante ,ma sta tranquillo che si regoleranno sempre fra di loro, siamo noi umani che il più delle volte non sappiamo leggere i loro segnali e interpretiamo alla rovescio i loro atteggiamenti , io ti consiglio di lasciarle insieme, magari stacci attento che il gioco non trapassi in stette troppo violente(capita quando nessuna delle due vuole cedere) ma un buon capo branco deve poi alla fine con solo uno sguardo e una frase secca e autoritaria mettere fine a tutti i giochi(ricordati che il capo non gioca mai con i cuccioli sono i sotto posti che lo fanno) e fino a due anni i cani sono cuccioloni( i Golden lo rimangono a vita te lo dico perche oltre che i corsi possieddo dei Golden) , comunque se hai bisogno di consigli chiedi pure sempre a tua disposizione ciao a sentirci Valerio