buonasera
Cane Corso Italiano – Carattere, Morfologia e Storia › Forum › Mi presento › buonasera
- Questo topic ha 16 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 1 mese fa da
Eleonora Robecchi.
-
AutorePost
-
-
Nov 26, 2015 alle 18:12 #44578
Eleonora Robecchi
PartecipanteBuonasera a tutti, mi chiamo Eleonora ed ho 43 anni. In famiglia siamo io, mio marito e la nostra boxer di quasi 7 anni. Nostro figlio di 20 anni studia lontano da casa. Abbiamo avuto prima un maschio di bovaro del bernese e poi negli ultimi 15 anni sempre boxer.
Ora stavamo pensando di prendere un cucciolo di corso. Ci stiamo informando riguardo il carattere di questa bella razza da circa un anno e pensiamo che sia il cane giusto per noi, in base alle nostre esigenze di vita. Mio marito spesso è in trasferta per lavoro ed io vorrei un cane affidabile per la guardia, cosa che la mia boxer proprio non è. Vado tutti i giorni a camminare nei prati e boschi, il fine settimana andiamo in montagna, e vorrei essere tranquilla mentre cammino. L’unico dubbio è se, secondo voi, sarà possibile una convivenza con la nostra attuale boxer, contando che vorrei una femmina. La mia Lola è tranquilla e va d’accordo con gli altri cani, sempre che non si mostrino aggressivi. Scusate la lunghezza e grazie per i vostri consigli -
Nov 26, 2015 alle 18:27 #44579
Ignazio Busalacchi
PartecipanteCiao eleonora ti do il benvenuto nel forum a nome di tutti…
Sicuramente non tarderà la risp di Valerio esperto in questo campo, ma da quello che abbiamo discusso anche nelle discussioni passate diventa diff nel momento che la cucciola di corso cresce quindi mi sà che non è molto compatibile la cosa poi dipende sempre da come si allevano e dalla famosa linea di sangue.
Darti un consiglio io ti direi di optare per un maschio è andresti tranquilla. -
Nov 26, 2015 alle 19:01 #44580
Eleonora Robecchi
Partecipantegrazie Ignazio del benvenuto.
Anch’io ho questo grosso dubbio. In giro troviamo spesso femmine e la mia rimane tranquilla, ma un conto è l’incontro breve, ma credo che la convivenza sia altra cosa da gestire. Io sono casalinga e quindi i cani starebbero sempre con me, ma sono molto titubante riguardo ad una convivenza tra due femmine, anche se la boxer è anziana e molto tranquilla ormai. -
Nov 26, 2015 alle 19:16 #44581
Ignazio Busalacchi
PartecipanteCapisco che hai tempo da dedicargli… attendi la risp tecnica di valerio esperto di questa razza che potrà darti delle delucidazioni più precise…
-
Nov 26, 2015 alle 21:23 #44582
Mattia
PartecipanteCiao e benvenuta.
Il boxer è stato il mio primo cane, ho ricordi bellissimi, il corso è un animale diverso, impegnativo quanto affascinante.
Avere una femmina adulta accanto sarebbe di grande esempio per un cucciolo e aiuterebbe voi ad educarlo meglio poichè i cuccioli imparano per emulazione.
Come ti hanno già detto, l’ideale sarebbe un cucciolo di corso maschio, se prendi un tradizionale avrai un guardiano silenzioso e implacabile.
-
Nov 26, 2015 alle 21:32 #44583
Eleonora Robecchi
Partecipantegrazie Mattia per la risposta. La mia Lola è molto paziente con i cuccioli e sono sicura che sarebbe davvero un’ottima guida.
-
Nov 27, 2015 alle 01:19 #44584
Anonimo
InattivoBenvenuta Eleonora, mi associo ai nostri illustri amici che hanno già opportunamente consigliato un maschio, anche se considerando l’età di Lola, il tempo che ci metterà a maturare la nuova arrivata e, non ultimo, il tempo che tu avresti da dedicargli, è possibile che tu riesca ad impostare una convivenza non burrascosa. Non tarderanno le risposte degli esperti del forum che oltre alla indubbia competenza ed esperienza sono anche persone generose e prodighe di buoni consigli.
-
Nov 27, 2015 alle 09:59 #44586
Eleonora Robecchi
Partecipantegrazie anche a te per il supporto. Comunque sto valutando la cosa con calma, seguendo tutti i vostri consigli 🙂
-
Nov 27, 2015 alle 12:46 #44587
Anonimo
InattivoCiao Eleonora, inanzi tutto ben venuta nel nostro forun,e poi complimenti per gli anni di cinofilia, vuole dire che essendo dei cinofili sia tu che tuo marito è piu facile spiegare le cose,allora, il cane corso come ben tu sai(se hai seguito le discussioni sul forum, oppure hai seguito la storia della razza)e oramai diviso in due razze quella da esposizione (con parecchio sangue Boxer e Bul-mastif nella vene)e il vero cane corso tradizionale, quello verace. Attualmente come morfologia non si discostano tanto,le due varietà a parte la chiusura dentale , la lunghezza dei denti (che nel tradizionale sono piu lunghi)e la postura delle gambe post, ma questi sono dettagli tecnici, la differenza sostanziale è nel carattere, il corso da esposizione è come il Boxer, gran giocherellone festaiolo anche a gente che non conosce, e difficilmente fa la guardia, e se la fà, si limita ad abbaiare, ma poi se viene il bisogno di solito fugge, il cane corso tradizionale invece come carattere è molto tosto, è un cane che quando difende i suoi umani ,non guarda in faccia a nessuno molto intollerante con gli estranei i quali li considera(fino a quando non li ha imparati a conoscere) dei potenziali menici da eliminare, e una volta che si accorge che l’estraneo è un potenziale ladro che può fare del male ai suoi amati umani,lo attacca senza paura,di rovescio in famiglia è ancora più patatone del Boxer tanto che gli si toglie tranquillamente la robba di bocca quando mangia (e per un cane di questa tempra non è poco). Poi sulla convivenza di una femmina di cane corso con un altra femmina…….anche li lo stesso discorso una linea di sangue da esposizione , forse potrebbe andarci daccordo, una femmina tradizionale proprio NO, alla lunga quando diventa adulta al primo screzio , combatte, e un cane corso quando combatte non è un Boxer, fa male. Io ti consiglierei prima di tutto di chiarirti le idee sulla linea di sangue più adatta alle tue esigenze, e poi prendere il cane, ma comunque per sicurezza se hai una femmina in casa il maschio è l’ideale, tieni presente che con i padroni i maschi sono ancora più coccoloni delle femmine,e come guardia e difesa personale è impareggiabile, forte e risoluto, comunque se hai qualche incerttezza fatti sentire. Ciao Valerio
-
Nov 27, 2015 alle 14:03 #44589
eddiehardcore7
Partecipante.. Ciao Eleonora,
benvenuta sul forum! Confermo quanto ti hanno già detto in merito all’acquisto del cucciolo e alla tipologia di cane che stai cercando. La differenza è abissale e io lo noto in casa tutti giorni avendo da una parte il bellissimo Cesare e dall’altra la velenossissima Giuditta (ahahahaha), che poi con noi è di una dolcezza unica..
A presto -
Nov 27, 2015 alle 14:49 #44590
Eleonora Robecchi
Partecipantevi ringrazio davvero per le vostre risposte. Ho letto tanto questo forum negli ultimi mesi, proprio per informarmi meglio. Piccola premessa: mio papà ha allevato setter inglesi per più di 50 anni, proprio come appassionato della razza stessa e il fulcro della sua vita sono stati questi cani. Anche nel setter inglese ci sono abissali differenze tra linee da esposizione e da lavoro e mio papà ha sempre allevato quest’ultima tipologia, per lui il setter era solo questo ed io ho diviso tutta la mia vita con i cani, preferendo sempre i molossi. Di conseguenza ho ben presente le due tipologie di Corso. Io vorrei un corso tradizionale, che sia un vero guardiano ed anche membro della famiglia.
-
Nov 27, 2015 alle 14:52 #44591
Eleonora Robecchi
PartecipanteCome esperienza con i maschi ho avuto un maremmano ed un bernese e nessuno mi ha dato grossi problemi ingestibili con un po’ di polso. L’unico dubbio è se saprò gestire un maschio Corso, visto il carattere diverso dai miei precedenti cani. Qualche consiglio?
Grazie ancora a tutti per l’aiuto -
Nov 28, 2015 alle 19:22 #44593
Anonimo
InattivoCiao Eleonora, se hai avuto un maschio di Maremmano, con il maschio di cane corsi tradizionale non avrai nessun problema, perche come carattere il cane corso tradizionale è un francobollo, totalmente innamorato del padrone ancor piu di un Boxer, solo che difende il suo padrone e i suoi beni (bambini compresi,ma i suoi non quelli degli altri) con la stessa passione con il quale lo ama, è il molosso per eccellenza, gli altri sono solo dei molossi.
-
Nov 28, 2015 alle 20:26 #44594
Eleonora Robecchi
Partecipantegrazie Valerio dei preziosi consigli. Sicuramente mi metterò presto alla ricerca di un cucciolo maschio, documentandomi nel frattempo sui vari argomenti del forum. Anzi se qualcuno mi vuole segnalare qualche cucciolata, ben venga :). Grazie ancora a tutti dell’aiuto
-
Dic 2, 2015 alle 22:18 #44596
Federico Lavanche
Amministratore del forumBenvenuta!!! In questo sito troverai un bel po’ di informazioni, vedrai che ti saranno utili!! ciao,
Federico -
Dic 3, 2015 alle 06:23 #44597
cainos
Moderatorescusa il ritardo!!! ti hanno già detto tutto!! E’ un piacere averti con noi! BENVENUTA!
-
Dic 3, 2015 alle 11:33 #44598
Eleonora Robecchi
Partecipantegrazie a tutti 🙂
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.