Come aiutare il cucciolo dalla paura dei giochi dartificio
Cane Corso Italiano – Carattere, Morfologia e Storia › Forum › Carattere ed educazione del cucciolo › Come aiutare il cucciolo dalla paura dei giochi dartificio
- Questo topic ha 4 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 4 mesi fa da
Francesco.
-
AutorePost
-
-
Set 24, 2014 alle 00:59 #28585
Francesco
PartecipanteLa mia personale esperienza è stata vissuta per due volte e meno male che ero presente, perchè ho preso il cucciolo in braccio e pur stringendolo a me, accarezzandolo e parlado con voce calma tranquillizzandolo, era terrorizato tremava come una foglia. E solo dopo che i fuochi sono terminati, si è calmato. Quindi chiedo, come si può aiutarli a superare la paura dei botti. Anche perchè penso che quanto prima iniziano i temporali e potrei anche non essere in casa ecco perchè cerco consiglio.
-
Set 24, 2014 alle 13:44 #32736
eddiehardcore7
Partecipante.. Da quello che so io bisogna fare perfettamente il contrario di ciò che hai fatto (anche io feci come te).. Ovvero bisogna giocarci dando importanza al gioco, se proviamo a tranquillizzarli lui sa che c’è effettivamente un problema e noi li stiamo tranquillizzando.. DI contro giocandoci lui dovrebbe capire che non è nulla di pericoloso..
Ho ottenuto buoni risultati, ora quando li sente in lontananza non fa una mossa.. La settimana scorsa li hanno sparati a 50 metri da noi e li effettivamente si è un po’ turbato.. -
Set 24, 2014 alle 15:32 #32738
Francesco
PartecipanteApprezzo molto il tipo suggerimento e ti farò sapere se funziona anche com il mio. Mille grazie
-
Set 24, 2014 alle 19:17 #32739
Anonimo
InattivoVa bene come ha fatto Patrizio, magari tenedo il cane chiuso in casa (cosi con le finestre chiuse i botti sono attutiti)e fare finta che sia una cosa normale giocando e tenendo la televisione accesa cosi l’attenzione del cane viene distolta dai botti, il cane poi quando vede il suo capobranco tranquillo si tranquillizza pure lui
-
Set 26, 2014 alle 09:29 #32747
Francesco
PartecipanteMa vallo a capire se non ero qui con voi, visto che a quanto ho appreso in sostanza facevo tutto il contrario. Certo a dire il vero, sorrido al ricordo di quei momenti. Perchè solo così ho avuto modo di godermi il cucciolo totalmente immobile e disponibilissimo a prendersi le coccole sensa muoversi. Perchè altrimenti è in continuo movimento con le zampette a saltellare e con i dentini a mordicchiare. Caspita però da questo aspetto mi dispiace sapere che devo cambiare atteggiamento, però se è per il suo bene va bene così.
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.