Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
      • Il Cane Corso
      • Introduzione sul Cane Corso
      • Carattere del Cane Corso
      • Utilizzo del cane corso
      • Tecniche di addestramento
      • Riproduzione Cane Corso
      • Libri sul Cane Corso
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Cerca
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Sign In
Notification Show More
Latest News
Cane Corso Italiano – Tutto quello che devi sapere
Articoli Video
crocchette per cane corso
Nuove Crocchette Naturali per Cuccioli – Special Puppy
Alimentazione del Cane Corso Allevamento Cane Corso Articoli
Intervista sul cane Corso
Articoli Storia e Origini del Cane Corso
Il cane Corso fa la guardia?
Articoli Etologia canina Vita col Cane Corso
Cronistoria razza cane Corso
Storia e Origini del Cane Corso
Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Login
  • Signup
Cerca
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Sei già Registrato? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.

Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Alimentazione e cure del cucciolo › Controprotettori

  • Questo topic ha 12 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 11 mesi fa da nunzio.
  • Controprotettori

    guest Partecipante Nov 3, 2012 alle 11:51

    ho un cucciolo di cane corso che ora ha sei mesi… mi e’ stato consigliato di somministrargli (a mesi alternati sino all’anno di eta’ circa) i condroprotettori per aiutarlo nella crescita e rinforzare le cartilagini e prevenire la formazione di displasia anche e gomiti… che ne pensate???
    ma la domanda che invece mi porgo io e che spero qualcuno possa rispondermi e’…
    possono contenere steroidi??????????????
    grazie mille

    Giorgio

    #28057
  • Federico Lavanche Amministratore del forum Nov 3, 2012 alle 11:53

    I condroprotettosi non contengono steroidi.
    In genere sono a base di glicosaminoglicani, condroitin-solfato + magari altri componenti minerali.
    La loro efficacia nel prevenire la displasia dell’anca penso sia poco + di nulla.

    #28680
  • Maswa Partecipante Ago 2, 2013 alle 11:27

    Io ho cominciato a somministrargli Horse Flex questi i Principi attivi per kg: Vitamina E (Alfa-tocoferolo 91%) 2.500mg – Manganese (Ossido manganoso) 5.000mg – Zinco (Zn ossido) 4.250mg – Selenio (Selenito di Na) 8mg – Magnesio (Mg solfato) 5.120mg – Condroitinsolfato 100.000mg – Glucosamina 200.000mg – MSM 100.000mg – Arnica Montana 10.000mg – Vitamina C 10.000mg.
    Non serve come dice Valerio a prevenire la displasia se è congenita ma può aiutare il cucciolo in crescita e per coloro che invece hanno già un problema articolare.
    La Glucosammina garantisce il ripristino della cartilagine ed il CondroitinSolfato che svolge un’azione lubrificante, L’Arnica e il Metilsulfonilmetano completano l’effetto con un’azione coadiuvante nel trattamento del dolore e dell’infiammazione.

    #29198
  • Anonimo Inattivo Ago 2, 2013 alle 12:48
    Quote:
    Cita da: Maswa il August 2, 2013, 11:27
    Io ho cominciato a somministrargli Horse Flex questi i Principi attivi per kg: Vitamina E (Alfa-tocoferolo 91%) 2.500mg – Manganese (Ossido manganoso) 5.000mg – Zinco (Zn ossido) 4.250mg – Selenio (Selenito di Na) 8mg – Magnesio (Mg solfato) 5.120mg – Condroitinsolfato 100.000mg – Glucosamina 200.000mg – MSM 100.000mg – Arnica Montana 10.000mg – Vitamina C 10.000mg.
    Non serve come dice Valerio a prevenire la displasia se è congenita ma può aiutare il cucciolo in crescita e per coloro che invece hanno già un problema articolare.
    La Glucosammina garantisce il ripristino della cartilagine ed il CondroitinSolfato che svolge un’azione lubrificante, L’Arnica e il Metilsulfonilmetano completano l’effetto con un’azione coadiuvante nel trattamento del dolore e dell’infiammazione.

    certamente per la displasia non conta niente ma per il resto è ottimo e sicuramente aiuta il cucciolo specialmente nelle giunture durante la crescita , non dimentichiamoci che il cane corso proprio un nanetto non lo è,e anche se è un cane rustico un buon condroprotettore in dosi non eccessive male non fa e l’Arnica è uno degli sfiammatori più antichi e sicuri che esistono al mondo ciao Valerio

    #29201
  • Elio9121986 Partecipante Set 16, 2014 alle 15:25

    Ciao,
    il mio cucciolo ha appena 8 mesi, è maschio e pesa circa 37 kg, un paio di settimane fa ! gli ho dato per tre mesi il vmp articolare e dacirca un mese l’ho sospeso per non appesantirlo, volevo sapere se potevo dargli la glucosamina e gli omega 3 che prendo io, ho letto che gli integratori per umani sono migliori di quelli degli animali, e dato che costano un terzo e sono migliori volevo dargli i miei, sapete qualcosa in merito?
    Grazie mille!

    #32655
  • eddiehardcore7 Partecipante Set 16, 2014 alle 17:40

    Ma VMP non sono sali minerali..? Li ho usati e li uso ancora adesso che ha 7 mesi e mezzo..

    #32660
  • panpan Partecipante Set 17, 2014 alle 11:41

    Ciao a tutti , per la mia ZOE , che ha compiuto 3 mesi ieri , l’allevatrice mi ha consigliato come condroprotettori il COSEQUIN HA ( Candioli Farmaceutici ) oppure il SUPLENEO FLEX ( Merial ) , ambedue a base di condroitinsolfato , glucosammina, ac. jaluronico e Vit. E . Per la vostra eperienza , con quale frequenza vanno soministrati e magari fino a che eta? Grazie

    #32671
  • eddiehardcore7 Partecipante Set 17, 2014 alle 11:51

    Dipende dal prodotto, io uso l’horse flex.. Un cucchiano al giorno, ho cominciato quando aveva 3 mesi e penso che dovrò arriverà fin quando avrà terminato la crescita (almeno credo)..

    #32672
  • Elio9121986 Partecipante Set 17, 2014 alle 13:20

    vmp è un integratore per aiutare la crescita delle articolazioni, come consequin , condrogen ecc… Io volevo sapere se potevo dargli i miei integratori con le dosi per cani, che costano un terzo e sono di qualità migliore!

    #32675
  • Elio9121986 Partecipante Set 17, 2014 alle 13:22

    vmp è un integratore per aiutare la crescita delle articolazioni, come consequin , condrogen ecc… Io volevo sapere se potevo dargli i miei integratori con le dosi per cani, che costano un terzo e sono di qualità migliore!

    #32676
  • nunzio Partecipante Ott 7, 2014 alle 11:07

    ciao
    mi domandavo se utilizzando mangimi specifici per i cani di grossa taglia (io utilizzero il puppy giant della royal) che già contengono condoprotettori non sia superfluo somministrarne ulteriori dosi extra.

    #32852
  • eddiehardcore7 Partecipante Ott 7, 2014 alle 19:41

    Io della Royal uso le puppy maxi che integro con un condroprotettore.. Avevo chiesto alla Royal e secondo loro vanno usate le Giant..

    #32864
  • nunzio Partecipante Ott 7, 2014 alle 23:18

    Io ho infatti acquistato le giant e contengono condoprotettori.
    La mia veterinaria dice che utilizzando queste crocche è superfluo integrare, nessuno vieta comunque di farlo

    #32871
Visualizzazione 12 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Accesso
//

Questo Portale è dedicato al nostro “Gioiello Italiano”, una Razza Speciale ed un Mix Incredibile di Fierezza, Coraggio, Dolcezza ed Intelligenza.

Commenti Recenti

  • Alessandro su Cane Corso, storia e recupero della razza
  • Ferdinando su Inchiesta sul Prognatismo – seconda parte

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
Follow US

© 2012-2023 Top Dog di Federico Lavanche. P. IVA: IT11670960019, C.F: LVNFRC72M02H501S, REA: TO-1197787

Removed from reading list

Undo