Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Home
  • Cane Corso
    • Il Cane Corso
    • Introduzione sul Cane Corso
    • Cane Corso Standard
    • Carattere del Cane Corso
    • Tecniche di addestramento
    • Riproduzione Cane Corso
    • Libri sul Cane Corso
    • Utilizzo del cane corso
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Negozio Online
    • Top Dog Adult
    • Top Dog Puppy
    • Miglior Cibo Umido per Cani
    • Snack naturali per cani
    • Corna per Cani
    • Legno dell’albero del caffè per cani
    • Legno di ulivo per cani
    • Cibo Disidratato per Cani
    • Integratori dieta BARF cane
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Cerca
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Sign In
0

Nessun prodotto nel carrello.

Notification Show More
Latest News
crocchette per cane corso
Alimentazione e Masticativi Naturali essiccati per cane corso
Alimentazione del Cane Corso Articoli
Cane Corso Italiano – Tutto quello che devi sapere
Articoli Video
crocchette per cane corso
Nuove Crocchette Naturali per Cuccioli di cane corso – Special Puppy
Alimentazione del Cane Corso Allevamento Cane Corso Articoli
Intervista sul cane Corso
Articoli Storia e Origini del Cane Corso
Il cane Corso fa la guardia?
Articoli Etologia canina Vita col Cane Corso
Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
0
  • Login
  • Signup
Cerca
  • Home
  • Cane Corso
    • Il Cane Corso
    • Introduzione sul Cane Corso
    • Cane Corso Standard
    • Carattere del Cane Corso
    • Tecniche di addestramento
    • Riproduzione Cane Corso
    • Libri sul Cane Corso
    • Utilizzo del cane corso
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Negozio Online
    • Top Dog Adult
    • Top Dog Puppy
    • Miglior Cibo Umido per Cani
    • Snack naturali per cani
    • Corna per Cani
    • Legno dell’albero del caffè per cani
    • Legno di ulivo per cani
    • Cibo Disidratato per Cani
    • Integratori dieta BARF cane
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Sei già Registrato? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.

Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Mi presento › dubbi sul peso

  • Questo topic ha 10 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 7 mesi fa da rachele61.
  • dubbi sul peso

    rachele61 Partecipante Apr 13, 2014 alle 19:04

    Buonasera a tutti sono Rachele61 e questa è la prima volta che entro in un forum. Prima di tutto saluto tutti gli amanti del cane corso amministratori moderatori ed utenti, ma per rompere il ghiaccio volevo porvi una domanda. Ho una cucciola di 4 mesi e mezzo ed oggi al peso faceva 21 kg anche se questo è il quinto cane che viene a farmi da compagno di viaggio dall’ultimo sono passati un paio di anni tra l’altro era un corso maschio, quindi ora non so se il peso può considerarsi giusto o no. (calcolando che la vedo un pò scavata sui fianchi ma già sverminata e fatte esami delle feci) Vorrei un parere da qualcuno di voi. Scusate un’altra domanda. Come si mettono le foto all’interno delle discussioni? Quale è il procedimento? Grazie molte.

    #28458
  • eddiehardcore7 Partecipante Apr 13, 2014 alle 22:10

    In alto c’è un pulsante con scritto rispondi, nella finestra che si apre sul basso trovi il pulsante inserisci..

    Benvenuta! Aspettiamo le foto..!

    #31124
  • eddiehardcore7 Partecipante Apr 13, 2014 alle 22:14

    Se può essere utile:
    4cnw8-image.jpg
    6ki7p-image.jpg

    #31125
  • Anonimo Inattivo Apr 14, 2014 alle 09:12
    Quote:
    Cita da: rachele61 il April 13, 2014, 19:04
    Buonasera a tutti sono Rachele61 e questa è la prima volta che entro in un forum. Prima di tutto saluto tutti gli amanti del cane corso amministratori moderatori ed utenti, ma per rompere il ghiaccio volevo porvi una domanda. Ho una cucciola di 4 mesi e mezzo ed oggi al peso faceva 21 kg anche se questo è il quinto cane che viene a farmi da compagno di viaggio dall’ultimo sono passati un paio di anni tra l’altro era un corso maschio, quindi ora non so se il peso può considerarsi giusto o no. (calcolando che la vedo un pò scavata sui fianchi ma già sverminata e fatte esami delle feci) Vorrei un parere da qualcuno di voi. Scusate un’altra domanda. Come si mettono le foto all’interno delle discussioni? Quale è il procedimento? Grazie molte.

    Ciao Rachele ben venuta nel nostro forum per il tuo cane, anzi cagnolina il peso di 21 kg a 4 mesi e mezzo va bene, (tieni presente che le femmine pesano meno dei maschi) se la ragazza mangia regolarmente e di gusto io non mi starei a preocupare, magari posta delle foto che cosi la vediamo , per il socondo problema devo complimentarmi con Eddie che ha brillantemente risolto la cosa con addirittura documantazione fotografica bellissimo e bravissimo ciao a tutti Valerio

    #31127
  • Maswa Partecipante Apr 14, 2014 alle 10:10

    Il peso è ottimo, La mia Maya a 4 mesi e mezzo pesava 18 kili ed era alta 53 cm. è sempre stata un paio di kili sotto peso quindi la tua è ottima. 🙂 faccela vedere.

    #31132
  • eddiehardcore7 Partecipante Apr 14, 2014 alle 11:18

    .. a questo punto aspettiamo le foto della cucciolona..

    #31141
  • rachele61 Partecipante Apr 14, 2014 alle 14:18

    Ragazzi grazie a tutti per le risposte, domani mi reco dal veterinario e faccio i lpunto della situazione. ora sto facendo di tutto per inserire la foto ma dopo un pò che ho dato inserisci mi da errore.Provo ancora poi magari mi faccio aiutare da qualche mio paziente che ha più dimestichezza di me con il computer.

    #31146
  • rachele61 Partecipante Apr 14, 2014 alle 14:46

    Ragazzi vediamo se questa volta sono riuscito ad inserire la foto.Qui aveva 4 mesi sembra più grande ma è sul muretto.
    39lcm-rachele61.jpg

    #31147
  • Maswa Partecipante Apr 14, 2014 alle 15:08

    ahahaha spettacolare questa foto con i due amiconi..;) A me sembra un cane in grandissima forma e bellezza. Il parere esperto di Valerio sicuramente sarà più completo e dettagliato ma a me pare un perfetto cucciolone. Complimenti.

    #31149
  • rachele61 Partecipante Apr 14, 2014 alle 16:37

    Ti ringrazio Maswa dei complimenti. Il carlino è di mia sorella, mentre la mia cucciola, Rachele appunto penso anche io non abbia grossi problemi. Ma siccome sto combattento con l’assestamento del cibo volevo sapere se i 21 kg fossero un peso giusto. Purtroppo ora mangia due tipi di crocchette al pesce: il fitness trainer 3 pesce e riso e il diet forza 10 al pesce, sto cercando con il passaggio graduale di introdurle il fitness trainer 3 per darle solo quello.Ha avuto una parassitosi che le ha procurato una enterocolite ed ancora non fa delle feci normali, o meglio le prime feci del mattino sono buone,dopo un paio di ore meno buone, e la sera formate ma morbide.Non vedo l’ora , intorno a sei mesi di passare a riso carne e verdure tuttto casalingo come ho fatto con i miei quattro cani precedenti. Io non so perchè con queste crocchette ci siano sempre molti problemi.A proposito, è vero che beve molto con le crocchette, ma basta questo per giustificare una decina di pipì al giorno? Io vorrei cominciare a togliere il pannolone dalla cucina ma se continua a fare tutte queste pipì come faccio ? Conoscete un metodo oltre a un perchè? Grazie

    #31150
  • rachele61 Partecipante Apr 14, 2014 alle 16:42

    Mi devo scusare con Eddie, non ti ho ringraziato per l’aiuto che mi hai dato per inserire la foto. é bastato diminuire la grandezza e tutto è andato a posto.Grazie da me e dalla mia cucciolona. (rachele)

    #31152
Visualizzazione 10 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Accesso
//

Questo Portale è dedicato al nostro “Gioiello Italiano”, una Razza Speciale ed un Mix Incredibile di Fierezza, Coraggio, Dolcezza ed Intelligenza.

Commenti Recenti

  • Alessandro su Cane Corso, storia e recupero della razza
  • Ferdinando su Inchiesta sul Prognatismo – seconda parte

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
Follow US

© 2012-2023 Top Dog di Federico Lavanche. P. IVA: IT11670960019, C.F: LVNFRC72M02H501S, REA: TO-1197787

Removed from reading list

Undo