gioco eccessivo
Cane Corso Italiano – Carattere, Morfologia e Storia › Forum › Alimentazione e cure del cucciolo › gioco eccessivo
Taggato: giochi tra cani di taglia diversa
- Questo topic ha 7 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni, 2 mesi fa da
Federico Lavanche.
-
AutorePost
-
-
Nov 14, 2016 alle 11:13 #49802
Elisa
PartecipanteCiao a tutti,ieri durante una passeggiata con Emma (5mesi) abbiamo incontrato un’altra cucciola di corso di 8 mesi…dopo le prime annusate di rito sono partite in un gioco abbastanza “violento” corse,inseguimenti dove ogni volta una delle due veniva travolta dall’altra.é dannoso per le articolazioni di un cucciolo questo tipo di gioco?grazie!!
-
Nov 14, 2016 alle 12:08 #49803
Zio Gianni
PartecipanteCiao direi di si…
il corso come tutti i molossoidi è soggetto ad una crescita scheletrica molto rapida rispetto a quella muscolare. Quindi ha un’ossatura pesante ma a 5 mesi non ha la muscolatura necessaria a sorreggerla. Corse sfrenate con cambi di direzioni repentine, salti, scale in discesa e quant’altro sono necessariamente da evitare.
So che non è facile ma bisogna fare molta attenzione…
posta qualche foto della piccola Emma che fa sempre piacere…
Ciao Gianni -
Nov 14, 2016 alle 13:31 #49806
Elisa
PartecipanteGrazie!eccola ?
Attachments:
-
Nov 14, 2016 alle 14:14 #49810
cainos
Moderatoremeglio evitare forti sollecitazione alle cartilagini per i primi 15 mesi.
E’ pesante lo so ma sarebbe la cosa ottimale. -
Nov 14, 2016 alle 17:20 #49815
Elisa
PartecipanteGrazie!! Per quanto riguarda la paura?é davvero impossibile avvicinarla ad un estraneo…o meglio…se qualcuno le passa accanto senza darle retta é lei ad avvicinarsi per annusare,se invece si avvicinano a lei anche solo per guardarla,scappa strisciando e ringhia…ho letto in altre discussioni che é normale,ma speravo migliorasse almeno un po.come posso aiutarla?sbaglio io a portarla sempre con me (evito luoghi affollati)?
-
Nov 14, 2016 alle 22:33 #49820
Zio Gianni
PartecipanteBellissima… tienila sempre leggera (ma non troppo).
Evita che siano gli altri ad avvicinarsi meglio se è lei ad andare incontro agli estranei. Evita cmq che la paciocchino nei limiti del possibile.
vedrai che crescendo cambierà atteggiamento e sarà più sicura di se. Zoey ignorava tutto e tutti poi ha deciso di cominciare a ringhiare e saltare addosso… -
Nov 15, 2016 alle 09:51 #49825
Elisa
PartecipanteHo letto della sua passione per i corridori?…
-
Nov 15, 2016 alle 11:46 #49832
Federico Lavanche
Amministratore del forumSecondo me il gioco tra due cuccioli della stessa età o comunque della stessa stazza è il miglior modo per muscolare e divertire un cane! La lotta rappresenta per loro un’esercizio fondamentale oltre che per rafforzarne il carattere anche la loro consapevolezza della forza fisica.Durante il gioco muovono ogni singolo muscolo, cosa che non accade durante una normale passeggiata.
Il gioco tra taglie differenti può essere pericoloso perchè il peso del più grande, spesso si trasferisce quasi totalmente sulla struttura del cane più piccolo su ossa e articolazioni. I giochi tra questi cani devono essere davvero moderati e mai troppo “pesanti”soprattutto se cuccioli.
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.