Il nuovo nanerottolo di casa
Cane Corso Italiano – Carattere, Morfologia e Storia › Forum › Mi presento › Il nuovo nanerottolo di casa
- Questo topic ha 14 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 4 mesi fa da
Stefano.
-
AutorePost
-
-
Mar 31, 2014 alle 21:34 #28444
raveboy84
PartecipanteCiao a tutti vi presento il piccoletto di casa con i suoi 24 kg e che ancora deve compie 5 mesi..il piccolo maschietto pestifero di nome Daiki..
Per chi abita in zona Frosinone possiamo incontrarci per prenderci un caffè
-
Apr 1, 2014 alle 05:44 #30975
Anonimo
InattivoCiao Rave ben venuto nel nostro forum e saluti anche al piccolo(si fa per dire) Daiki bel colore fulvo con maschera nera carbonata da adulto farà impressione alla guardia ottimo il taglio antico della coda ciao Valerio PS c’è qualcuno che sa il motivo di tale taglio di coda antico?
-
Apr 1, 2014 alle 10:41 #30976
raveboy84
PartecipanteCiao e grazie per il benvenuto..per quanto riguarda la coda non saprei io l’ho preso già così,anzi è lui che ha scelto me,tra tutti i cuccioli era l’unico che quando lo prendevi e lo rispppggiavi voleva tornare in braccio…
Esistono modi diversi di tagliare la cosa? -
Apr 1, 2014 alle 18:13 #30982
Anonimo
InattivoLa coda veniva tagliata anticamente di una lunghezza di circa 20 cm perche quando il cane corso veniva lanciato nella tane dell’istrice o del tasso per tirarlo fuori lo si tirava per la coda che rimaneva insieme al sedere del cane appena fuori dalla tana e tirando quando il cane aveva azzannato la preda ed era in presa (non dimentichiamo che il cane corso è un cane da presa) si tirava fuori dalla tana cane ed istrice ecco il perche di tale taglio di coda ciao Valerio
-
Apr 1, 2014 alle 19:17 #30984
raveboy84
PartecipanteGrazie per la notizia,sono un neofita sul campo cane corso e sapere le cose è un piacere
-
Apr 2, 2014 alle 08:35 #30985
eddiehardcore7
Partecipante.. Bel cucciolotto
-
Set 4, 2014 alle 16:05 #32564
raveboy84
PartecipanteEccolo di nuovo un po’ cresciutello..
9 mesi con i suoi 45 kg e un’altezza al garrese di 62 cm…bello lui
-
Set 4, 2014 alle 16:23 #32565
Anonimo
InattivoBello sta crescendo bene e secondo me è anche molto muscoloso, con quella maschera scura da adulto sarà impressinante, se starà davanti al cancello non ha neanche bisogno di abbaiare che farà scappare i malintenzionati solo con lo sguardo ,ciao Valerio
-
Set 4, 2014 alle 18:31 #32567
raveboy84
PartecipanteE si è un bel bestione…mio cognato ha un boxer di 2 anni che messo vicino sembra un chihuahua
-
Set 4, 2014 alle 18:31 #32568
raveboy84
PartecipanteE si è un bel bestione…mio cognato ha un boxer di 2 anni che messo vicino sembra un chihuahua
-
Set 5, 2014 alle 01:47 #32571
Stefano
PartecipanteQuote:Cita da: Valerio Ricci il April 1, 2014, 18:13
La coda veniva tagliata anticamente di una lunghezza di circa 20 cm perche quando il cane corso veniva lanciato nella tane dell’istrice o del tasso per tirarlo fuori lo si tirava per la coda che rimaneva insieme al sedere del cane appena fuori dalla tana e tirando quando il cane aveva azzannato la preda ed era in presa (non dimentichiamo che il cane corso è un cane da presa) si tirava fuori dalla tana cane ed istrice ecco il perche di tale taglio di coda ciao ValerioChe bel cagnolone complimenti! 🙂
Scusate l’ignoranza in materia ma il taglio della coda e delle orecchie non è vietato dalla legge? Ho letto articoli di veterinari che hanno avuto denunce per averle praticate. -
Set 5, 2014 alle 08:36 #32573
pino1960
PartecipanteLa stessa domanda me la sono posta anche io, in tanti affermano di amare i cani, però poi, solo per un fatto puramente estetico ancora si praticano amputazioni inutili; quanti Corsi si infilano nelle tane ai nostri giorni da giustificare l’amputazione della coda? quanti Corsi affrontano lupi, cinghiali o altre fiere da giustificare l’amputazione delle orecchie?
-
Set 5, 2014 alle 09:34 #32574
Stefano
PartecipanteSicuramente non quelli da esposizione altrimenti sai che cicatrici…..i tassi e gli istrici non sono proprio mansueti 🙂
Intanto mi sono documentato e per la legge sarebbero punibili visto il reale scopo legato alla “bellezza”….ma siamo in Italia!!!!! -
Set 5, 2014 alle 11:30 #32579
Anonimo
InattivoBe io e Noor abbiamo stanato un Istrice proprio venerdi mattina!! Spitz il volpino ha trovato la pista e io e Noor la abbiamo stanata(abbiamo fatto un buco di due metri), poi dopo l’abbiamo lasciata andare (non ci piace uccidere inutilmente) ma insomma Noor discende da una linea di sangue tradizionale e certe cose gli vengono automatiche , le fa di getto avendole nel DNA , persto quando sarà un po più adulta lavoreremo anche sul Tasso che è un pò più ostico e rognoso (sempre lasciandolo andare ) e ci divertiamo un sacco ciao a sentirci Valerio
-
Set 5, 2014 alle 22:19 #32581
Stefano
PartecipanteDalle mie parti se va bene trovi una nutria e se ti va’ peggio un bel ratto di fogna! 🙂
Ciao
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.