Istiocitoma
Cane Corso Italiano – Carattere, Morfologia e Storia › Forum › Il mio Cane sta male › Istiocitoma
- Questo topic ha 6 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 9 mesi fa da
Milén Cryppa.
-
AutorePost
-
-
Mar 12, 2014 alle 10:34 #28423
Milén Cryppa
PartecipanteCiao a tutti!
Come da titolo, volevo fare una piccola discussione su questo argomento.
Il mio Vodka ha 9 mesi. Una ventina di giorni fa ho notato una piccola pallina alla base dell’orecchio.
Pensavo fosse una strana puntura di insetto, ed invece dopo visita dal veterinario mi conferma che è un istiocitoma, ossia un tumorino benigno. Vengo subito tranquillizzata e mi consigliano di aspettare, perché dovrebbe riassorbirsi da solo.
Passati questi 20 giorni noto che la pallina aumenta di dimensioni (ma siamo sempre nell’ordine di 1cm o poco più), torno dal veterinario e mi consiglia questo: 10 giorni di pomata Gentalinbeta e poi, in caso non dovesse cambiare niente, pensare a toglierlo.Non sono preoccupata -spero di non averla presa troppo alla leggera- ma il cane né se la gratta né ne soffre, si lascia impomatare e toccare senza batter ciglio.
A voi è mai capitato? Che ne pensate?Ecco le uniche foto che sono riuscita a fare (non sta mai fermo quel cagnolone).
[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/03/6j6fi-Cattura.JPG[/img]
[img]https://www.italian-cane-corso.com/wp-content/uploads/2014/03/xlut2-Cattura2.JPG[/img] -
Mar 12, 2014 alle 11:59 #30794
Anonimo
InattivoAnni fa è capitato ad un Alano di un mio amico e lo aveva alla base del mento nonstante le cura ha dovuto toglierlo chirurgicamente, ma a distanza di anni (è successo circa 3 anni fà)non si è presentata nessuna complicazione e il cane sta benissimo, percio non mi sembra il caso do preocuparsi,e se si dovesse toglierlo non è un problema l’importante è che il cane stia in salute ciao Vale
-
Mar 12, 2014 alle 16:29 #30801
Milén Cryppa
PartecipanteHo aperto la discussione così poi potrò aggiornare con i risvolti, magari sarà utile a qualche utente più avanti.
In considerazione del fatto che il cane andrà addormentato, magari aspetto un pochino e gli faccio anche fare le lastre per le displasie… Due piccioni con una fava! -
Mar 13, 2014 alle 17:01 #30803
Christian
PartecipantePoreto..forza Vodke!!
-
Apr 9, 2014 alle 15:00 #31057
Milén Cryppa
PartecipanteCiao a tutti!! Il giorno 28/03 abbiamo portato Vodka dal veterinario per l’operazione.
E’ andato tutto bene, gli hanno messo 4 punti ed un ingombrante collare elisabettiano.
Il collare deve essere tenuto due settimane, quindi se tutto va bene lo andiamo a togliere (finalmente) il 12 aprile.
Vodka ha 9 mesi e mezzo, è molto ubbidiente e sembra non essere infastidito dal collare. Glielo abbiamo messo che era ancora frastornato dall’anestesia (totale), quindi una volta tornato in forze lo ha accettato senza alcun problema.
Per quanto riguarda la ferita non si è infettata, sta andando tutto per il meglio e sembra già essersi ben cicatrizzato tutto.Il nostro corsaro di oltre 40Kg è diventato ancora più ingombrante, va a sbattere contro i mobili e le gambe delle persone in cerca di coccole, ma non ha mai provato a mordere o togliere il collare. Ottimo!
Vi lascio una foto, tenerissima, di “Sir Vodka” durante un sonnellino.
-
Apr 9, 2014 alle 15:07 #31059
Anonimo
InattivoInanzi tutto auguri di pronta guarigione a Vodka, anche se a vederlo dalle foto mi sembra già abbastanza avanti,e se porta il collare cosi senza protestare vuole dire che è di buon carattere oltre che un bel cagnone ciao a sentirci Valerio
-
Apr 9, 2014 alle 15:15 #31060
Milén Cryppa
PartecipanteQuote:Cita da: Valerio Ricci il April 9, 2014, 15:07
Inanzi tutto auguri di pronta guarigione a Vodka, anche se a vederlo dalle foto mi sembra già abbastanza avanti,e se porta il collare cosi senza protestare vuole dire che è di buon carattere oltre che un bel cagnone ciao a sentirci ValerioEbbene Valerio, credo di avere un cagnolone davvero a modo. Devo dire che da quando ha questo collare tira un po’ di meno durante la passeggiata, quindi ho fatto riposare i polsi.
Detto questo, senza andare OT, non posso proprio lamentarmi. Vista la sua avversione a gingilli ed accessori di qualunque genere, mi aspettavo quantomeno un po’ di insofferenza da parte sua.
Invece nulla; l’unica volta che ha provato a grattarsi lo abbiamo ammonito ed ha ben capito di non farlo più.FA-VO-LO-SO !!!
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.