• Quesito proposto in mi presento

    DRACO Partecipante

    Ho inserito nella sezione mi presento il mio quesito con foto per cercare di capire le caratteristiche di questo cucciolo postato nelle foto. Se qualcuno mi puo’ rispondere.Vi ringrazio, Draco

  • Anonimo Inattivo

    Ciao, ti avevo gia risposto  nel post percedente, forse non lo hai letto, dovresti farmi la cortesia di fare delle foto al cane  in piedi per intero, possibilmente con il corpo di profilo, poi io ti dico il colore (anticipo che è un nero tigrato)e il tipo , aspettando le foto saluti Valerio

  • DRACO Partecipante

    Grazie, e scusa hai ragione non avevo letto il Tuo post. Questa femmina di 2 mesi viene da genitori tigrati(no pedigree) quello che mi incuriosisce e che non so’ e’ la maggior parte del colore nero da sopra la testa a scendere per tutto il dorso fino alla coda, in tutto cio’ non presenta tigrature, e non so’ se li sviluppera’ crescendo o no? ho qualche altra foto che ho fatto pocanzi Ti ringrazio,saluti Draco.

  • DRACO Partecipante

    Valerio, ho recuperato le foto che mi chiedevi.Voglio fare un appunto, qualora si trattasse di un nero tigrato((femmina) e’ possibile che possa esprimere le tigrature in modo parziale su parti del corpo? o li esprimera’ andando avanti? la maschera facciale deve essere necessariamente nera o potra’ avere qualche macchia? Grazie.

  • Federico Lavanche Amministratore del forum

    Ha delle tigrature un po’ anomale. I genitori, li hai visti?

  • DRACO Partecipante

    No  Federico i genitori non li ho visti, detto due tigrati.

  • Anonimo Inattivo

    Ciao ho guardato le foto, e la soluzione è abbastanza semplice, nella tua cagnolina si sono sovrapposte due mutazione di colore, la tua  cagnolina è una  nera tigrata, infatti il nero tigrato di solito è accompagnato da macchie bianche puntate di nero (chiamate in gergo macchie grigie) sul petto e sulle zampe,a volte con lista sul naso (come la mia Noor)ed è un colore molto tradizionale che negli allevamenti da esposizione è andato perduto,poi sulla tua cagnolina si è sovrapposto la mutazione nero focata, colore molto raro,e non cercato, neanche nel tradizionale (nel senso che se c’è lo si lascia ma non lo si cerca ,non piace perche ricorda troppo il Rotty) perciò adesso lei si presenta come un nero focato ,solo che le focature sono tigrate, a questo punto resta da vedere quale delle due mutazioni prende il soppravento, io penso che alla fine man mano che cresce le tigrature verranno fuori su tutto il corpo, facendola diventare in nero tigrato, e la focatura la si noterà pochissimo, ma ricordati che la focatura rimane, e c’è caso che un domani  se accopiata possa dare figli focati, ciao Valerio

  • cainos Moderatore

    A me non sembra neanche un Corso, e il fatto che non abbia ne un Pedigree, o UN Pedigree riportato dall’ allevatore, ne che tu abbia potuto vedere i genitori, non mi spingono a cambiare la mia idea.
    Spero di Sbagliarmi….

  • pino1960 Partecipante

    Le foto non rendono bene e poi il cucciolo è un po’ piccolo, aspettiamo ancora qualche mese.

  • DRACO Partecipante

    Innanzitutto, grazie per gli interventi. Valerio, non metto in discussione il Tuo dire, ho la sensazione che sia come dici Tu, quando succedono queste cose, ti prendono, e come se cerchi di sapere quello che dovrebbe essere certo, mentre la natura fa’ il suo corso. Tutto questo contesto non mette in discussione l’amore, l’unione, che ti lega all’amico per eccellenza per l’uomo il cane, aldila’ di ogni catatteristica. Vi sapro’ dire in avanti. Grazie di cuore. Draco

  • Ignazio Busalacchi Partecipante

    Credo che i colori e il muso diano strani per un cane corso… e pur sempre un bel cucciolo che dará soddisfazione qualsiasi sia la razza.. aspetterei un altro pochino per poter giudicare.. anche se ha primo impatto tenderei a dire ke non é un corso.. però aspettiamo il mio achille da piccolo me lo scambiavano per un carlino!!!

  • cainos Moderatore

    [quote=41645]corso.. però aspettiamo il mio achille da piccolo me lo scambiavano per un carlino!!![/quote]

  • Anonimo Inattivo

    Calma contrariamente a quello che credete , il nero focato fa parte del genoma colorativo del cane corso tradizionale, come detto sopra è un colore che non si usa, per svariati motivi,(fra l’altro non mi spiego il perche ma alcuni mancano di carattere) comunque non è un colore desiderato, sommato alla tigratura è venuto fuori quel colore,poi come morfologia è ancora piccolino, anche se ha il muso un po sottile, ma ripeto facciamolo crescere e poi vediamo, ma lo ripeto il nero focato , fa parte del cane corso tradizionale, ne ho visti altri ,e penso che da adulto siccome è anche tigrato butterà fuori molte tigrature.

  • Ignazio Busalacchi Partecipante

    Io mi fido di valerio…😊

  • DRACO Partecipante

    Scusate, ma la mia era buona fede. Dopo una discussione con il propietario del cane, i dubbi le Vostre indicazioni ecc. ho avuto la confessione il cucciolo viene da solo madre corso!Pazienza…

  • Ignazio Busalacchi Partecipante

    Allora non mi sbagliavo😊il muso era molto sospetto… nonostante la mia poca esperienza questo forum mi sta facendo crescere molto sulle caratteristiche del corso.. in ogni caso e sempre un bel cucciolo.. e come dice il mio veterinario “non importa ne il peso ne la razza ma tira fuori il meglio di questo cane e vedrai che sará il migliore”

  • ANNA3 Partecipante

    BENE, VEDRAI CHE  HA PRESO TUTTO DA MAMMA’

Visualizzazione 16 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.