Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
      • Il Cane Corso
      • Introduzione sul Cane Corso
      • Carattere del Cane Corso
      • Utilizzo del cane corso
      • Tecniche di addestramento
      • Riproduzione Cane Corso
      • Libri sul Cane Corso
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Cerca
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Sign In
Notification Show More
Latest News
Cane Corso Italiano – Tutto quello che devi sapere
Articoli Video
crocchette per cane corso
Nuove Crocchette Naturali per Cuccioli – Special Puppy
Alimentazione del Cane Corso Allevamento Cane Corso Articoli
Intervista sul cane Corso
Articoli Storia e Origini del Cane Corso
Il cane Corso fa la guardia?
Articoli Etologia canina Vita col Cane Corso
Cronistoria razza cane Corso
Storia e Origini del Cane Corso
Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Login
  • Signup
Cerca
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Sei già Registrato? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.

Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Mi presento › tra poco arrivo anche io

  • Questo topic ha 6 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 10 mesi fa da Mauro.
  • tra poco arrivo anche io

    Mauro Partecipante Ott 23, 2016 alle 11:28

    Ciao a tutti, mi sono appena iscritto sul sito perché tra poco sarò anch’io un proprietario di un cucciolo di cane corso.
    Parlando un pó di me, mi chiamo Mauro, abito in provincia di Brescia e sono sempre stato un amante dei molossidi.
    Il mio primo cane quando mi sono sposato è stato un cucciolo si sharpei nero preso a 4 mesi nel 2008, Aris, poi affiancato nel 2012 da una signora di 8 anni sempre sharpei presa in canile, purtroppo Aris mi ha abbandonato pochi giorni fá, da prima non volevo altri cani, ma con mia moglie abbiamo deciso che Penny, la vecchietta che ora ha 12 anni ha bisogno di un altro cane.
    Da qui la decisione di valutare un cane, escludendo lo sharpei, per mio volere, volevo puntare su un altro molosso, vedendo su internet le diverse razze, mi sono soffermato su una foto di un cane corso nero, mia figlia, di 3 anni, vedendo quella foto, ha subito detto queste parole:
    Papà, questo è uguale ad aris, bello
    Da qui la decisione di puntare su un cane corso.
    Ci siamo informati sulle razza e ce ne siamo innamorati, ieri siamo andati a vederlo, un cucciolo maschio molto giocherellone e socievole, mia figlia era già in giro a giocare con lui.
    Tra poco arriverà nella nostra famiglia, che è ancora in aumento, tra meno di una settimana divento padre per la seconda volta, una maschietto.
    So che le novità per la famiglia ed i nostri cani saranno tante in questi giorni, ma pian piano saremo tutti una bella famiglia.
    Scusate se mi sono divulgato in tutta la storia, ma volevo con queste parole spiegarmi brevemente la mia vita e la mia iscrizione al sito.
    Spero di conoscere molte persone e ricevere consigli da quelli più esperti sulla razza.
    Ciao a tutti e buona domenica.

    #49681
  • Zio Gianni Partecipante Ott 23, 2016 alle 12:21

    Ciao e benvenuto a tutta la tua numerosa famiglia. Ottima scelta! Inondaci di domande e dicci di più sul tuo futuro compagno di vita…
    a presto
    Gianni

    #49682
  • Mattia Partecipante Ott 23, 2016 alle 13:46

    Il benvenuto è d’obbligo insieme ai complimenti per la bellissima descrizione del tuo felice quadro familiare, troppo spesso il cane è visto come un impedimento e non un grande arricchimento di una famiglia felice.

    Dacci qualche indicazione circa quello che ti aspetti dal cucciolo e ovviamente appena arriverà posta qualche foto, siamo curiosi…

    #49683
  • cainos Moderatore Ott 23, 2016 alle 21:54

    Bellissima presentazione, e io ti do un caloroso ben venuto e tanti auguri per il Nascituro!!?

    Da dove arriva il cucciolo?

    #49685
  • Mauro Partecipante Ott 23, 2016 alle 22:45

    Grazie a tutti per il benvenuto
    Il nuovo cucciolo siamo andati a vederlo sabato pomeriggio con tutta la famiglia, di più per vedere il padre essendo un cane di grossa taglia volevamo capire la stazza per capire se gestibile.
    Di sicuro rispetto allo sharpei, il cucciolo lo addestreremo al guinzaglio, seduto, resta
    Anche perché un cane cosi grande se non cresciuto a dovere penso sia difficile da gestire da adulto, o mi sbaglio?
    Il cane arriva da un privato, lui ha il padre e la madre che abbiamo visto, ci viene dato completo di tutte le vaccinazioni, sverminato microcippato, poi essendo che lui abita nel mio stesso paese, mi ha già detto che in ogni caso posso chiedere a lui se ho dubbi.
    Ora aspettiamo che nasca il 2 genito e poi andiamo a prenderlo cosi poi anche io per una settimana sono a casa e possiamo dedicarci al suo inserimento in famiglia

    #49686
  • cainos Moderatore Ott 24, 2016 alle 14:31

    Credo che ogni cane che superi 25 kg necessiti un a educazione e lavoro, da un punto di vista logistico.
    Cani di peso inferiore forse non lo necessiteranno da questo punto di vista, ma ognuno di essi compreso il ciwawa ha bisogno della medesima gestione ed educazione in conduzione.
    9gni cane ha bisogno di lavorare a prescindere dalla razza, come sempre per razza ha necessità di vivere la propria caninità (passatemi il termine).
    Ovvio che sopra un certo peso è proprio auspicabile perché la gestione diviene onerosa.

    #49692
  • Mauro Partecipante Nov 8, 2016 alle 08:31

    Ciao è stata una settimana intensa, mio figlio Alberto è arrivato a casa lunedi scorso, e nel pomeriggio è arrivato anche Thor, il cucciolo.
    Mi ha sorpreso molto perché è molto bravo per essere un cucciolo, ti segue e quando ti fermi si siede da solo li vicino a te, si è già abituato a fare i bisogni fuori infatti si siede davanti alla porta
    Sono proprio contento, e poi è un giocherellone corre con la sua palla, te la riporta, gioca molto con mia figlia di 3 anni anche se lui essendo cucciolo, come fanno i bambini, deve studiare tutto mettendo in bocca ed avendo dentini piccoli ogni tanto lo devo riprendere, ma comunque niente di che, ogni cucciolo di cane ha questa fase.
    Sto già abituandolo alle mie mani, mentre mangia di toccargli la pappa, mentre gioca ogni tanto cosi come ho fatto con il primo sarà più abituato quando dovrà essere visitato dal veterinario.
    Sono molto soddisfatto della scelta e di sicuro dovrò aspettarmi ancora molte sorprese da lui.
    Per ora ci godiamo il momento giocando il più possibile nei limiti di tempo tra i 2 figli e le cose in casa.

    Attachments:
    1. 20161107_184911.jpg

    #49754
Visualizzazione 6 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Accesso
//

Questo Portale è dedicato al nostro “Gioiello Italiano”, una Razza Speciale ed un Mix Incredibile di Fierezza, Coraggio, Dolcezza ed Intelligenza.

Commenti Recenti

  • Alessandro su Cane Corso, storia e recupero della razza
  • Ferdinando su Inchiesta sul Prognatismo – seconda parte

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
Follow US

© 2012-2023 Top Dog di Federico Lavanche. P. IVA: IT11670960019, C.F: LVNFRC72M02H501S, REA: TO-1197787

Removed from reading list

Undo