Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
      • Il Cane Corso
      • Introduzione sul Cane Corso
      • Carattere del Cane Corso
      • Utilizzo del cane corso
      • Tecniche di addestramento
      • Riproduzione Cane Corso
      • Libri sul Cane Corso
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Cerca
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Sign In
Notification Show More
Latest News
Cane Corso Italiano – Tutto quello che devi sapere
Articoli Video
crocchette per cane corso
Nuove Crocchette Naturali per Cuccioli – Special Puppy
Alimentazione del Cane Corso Allevamento Cane Corso Articoli
Intervista sul cane Corso
Articoli Storia e Origini del Cane Corso
Il cane Corso fa la guardia?
Articoli Etologia canina Vita col Cane Corso
Cronistoria razza cane Corso
Storia e Origini del Cane Corso
Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Login
  • Signup
Cerca
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Sei già Registrato? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.

Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Mi presento › Ci Presentiamo, Alberto e Thor

  • Questo topic ha 8 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 10 mesi fa da Mattia.
  • Ci Presentiamo, Alberto e Thor

    Alberto Trovato Partecipante Nov 16, 2016 alle 12:47

    Buongiorno a tutti, mi chiamo alberto e sono il proprietario di Thor. Thor viene dalla sicilia (io sono veneto) ed è stato trovato abbandonato nei pressi di un bar denutrito e infestato da parassiti intestinali e non. Questo accadeva circa 3 mesi fa. Allora il suo peso era di circa 12kg, con un età stimata di circa 5-6 mesi. Vive con me dal 27 ottobre e ora, guarito da ogni tipo di infezione/infestazione, pesa 33 kg per un età “presunta” di circa 8 mesi. Il veterinario dice che secondo lui non è un corso poiché troppo magro, senza considerare però il suo background da animale mal nutrito. Chiedo a voi di darmi un giudizio, non tanto perchè mi interessi che sia di razza pura, quanto per capire che genere di crescita avrà (sempre che cresca ancora), quanto deve mangiare (immagino che cambi se è un corso in crescita piuttosto che un meticcio “cresciuto”), se continuare a dargli cibo per cuccioli – attualmente mangia acana puppy large breed – o cambiare con qualcos’altro.
    Allego tutte le foto che ho sperando che qualcuno di voi possa chiarire i miei dubbi.

    Grazie in anticipo,
    Alberto

    Attachments:
    1. IMG_4647.jpg

    2. IMG_4558.jpg

    #49847
  • Alberto Trovato Partecipante Nov 16, 2016 alle 12:50

    aggiungo altre foto

    Attachments:
    1. IMG_4722.jpg

    2. IMG_4583.jpg

    #49850
  • Alberto Trovato Partecipante Nov 16, 2016 alle 13:11

    non riuscendo a caricare altre foto qui, le potete vedere a quest’indirizzo

    https://imageshack.com/a/QALM/1

    #49853
  • Mattia Partecipante Nov 16, 2016 alle 14:58

    È un vero piacere dare il benvenuto sul forum a persone come te, tu hai capito la vera essenza del rapporto tra uomo e cane, Thor ti restituirà tutto con gli interessi.

    Dalle foto il cucciolo è molto magro, gli manca massa muscolare, potrebbe essere un incrocio ma anche un corso di linea tradizionale, questo è difficle stabilirlo, sicuramente è molto più bello di tanti cani di allevamento che vedo in giro.

    Io ti consiglio di dargli direttamente carne cruda e verdure come fa la maggior parte di noi qui sul forum, spendi come a dargli crocchette ma hai un càne più muscoloso e sano, se hai bisogno di consigli sull’alimentazione puoi leggere questo post: https://www.italian-cane-corso.com/forum/topic/dieta-barf/

    Ha tempo per mettere massa, vedrai che con alimentazione + attività fisica (passeggiate, trotto, gioco) migliorerà tantissimo!

    Per qualsiasi dubbio chiedi pure!

    #49854
  • cainos Moderatore Nov 16, 2016 alle 16:10

    Io mi unisco al pensiero di MAttia e ti dò un Gran Abbraccio Virtuale per lo splendido gesto che hai fatto e che ti ripagherà di tutto te lo assicuro!
    per qualsiasi cosa e consiglio noi siamo qua!!

    #49856
  • Nico Naccari Partecipante Nov 16, 2016 alle 22:36

    Vedo più corso in questo cane che in alcune foto di Instagram o Facebook, complimenti per il gesto che hai fatto, sono sicuro che sarete ottimi compagni di branco

    #49859
  • Alberto Trovato Partecipante Nov 17, 2016 alle 00:32

    Grazie a tutti! Per il momento credo continuerò a dargli le acana (ne ho circa 50kg da smaltire), magari alternandole con carne. Solo non so quante dargliene: in 15 gg ha messo su circa 5 kg mangiando all’incirca 600g al giorno. Il veterinario sostenendo che non si tratti di un corso mi ha detto che può mettere su ancora 2kg e poi basta, avrà raggiunto il pesoforma. Inoltre dice che non crescerà più in altezza (attualmente 63cm al garrese), sebbene sia ancora evidentemente sproporzionato e dinoccolato come solo un cucciolo sa essere. Insomma cosa faccio?

    #49860
  • Zio Gianni Partecipante Nov 17, 2016 alle 07:20

    Esperienza personale…
    mattino crocche così le finsci.
    sera carne e verdure io alterno pollo e vitello rigorosamente crudo. Una carcassa intera senza romperla o circa mezzo kg di carne tritata macinata grossa (il tuo macellaio ti può chiedere fra i 50 cent/1 euro kg.) con una carota o altra verdura tritata un rosso d’uovo crudo 2 volte a settimana e ogni tanto un bel pezzo di pane durissimo. per me meglio carboidrati al mattino/primo pomeriggio e proteine la sera

    #49861
  • Mattia Partecipante Nov 17, 2016 alle 08:16

    Gianni ti ha dato buoni consigli, io aggiungo che siccome quando darai la carne cruda ( puoi usare anche colli di pollo e un pò di durelli di pollo)
    il cucciolo mangerà con meno voglia le crocchette, puoi aggiungere l’uovo crudo direttamente insieme alle crocche, finchè non le finisci.

    Il veterinario magari non è competente sulle razze canine, mi sembra strano che dica che un cane di 8 mesi non crescerà più, io vedo una impalcatura scheletrica importante con poca massa muscolare sopra, era un cane denutrito e gli va dato tempo.

    Un aumento di peso così repentino a questa età significa proprio che partiva da una base di forte deficit, quindi tu dagli pure da mangiare senza paura di eccedere, soprattutto con la carne è impossibile farlo ingrassare, regolati ad occhio, quando vedi che lascia il cibo significa che la dose era eccessiva, ti regoli in base a quello e al cane che visivamente deve irrobustirsi ma non ingrassare.

    Vedrai che cambiando dieta + passeggiate all’aperto prenderà altro che due chili, un cane corso finisce strutturalmente lo sviluppo non prima dei due anni.

    #49862
Visualizzazione 8 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Accesso
//

Questo Portale è dedicato al nostro “Gioiello Italiano”, una Razza Speciale ed un Mix Incredibile di Fierezza, Coraggio, Dolcezza ed Intelligenza.

Commenti Recenti

  • Alessandro su Cane Corso, storia e recupero della razza
  • Ferdinando su Inchiesta sul Prognatismo – seconda parte

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
Follow US

© 2012-2023 Top Dog di Federico Lavanche. P. IVA: IT11670960019, C.F: LVNFRC72M02H501S, REA: TO-1197787

Removed from reading list

Undo